A colpi di cucchiaino: quale gelateria ha vinto il premio DolceRoma

Pubblicato il 8 giugno 2022 alle 11:00

A colpi di cucchiaino: quale gelateria ha vinto il premio DolceRoma

Le migliori gelaterie gourmet di Roma si sono sfidate.

Il gelato mette tutti d’accordo. Non si critica, si assapora e basta. Ma come l’agonismo celebra la bellezza dello sport, un’amichevole competizione può glorificare le buone gelaterie. Ideato da Ciak si cucina in collaborazione con Nocciola Day, il premio indipendente DolceRoma ha perseguito il nobile intento di individuare le migliori gelaterie romane. Inutile sottolineare che i veri vincitori siamo noi divoratori di coni e spazzolatori di coppette.

Giudici di spicco e location all'avanguardia


Dopo le selezioni di Carnevale e Pasqua, a base di dolci fritti e grandi lievitati, i concorrenti sono stati valutati da una giuria d’eccezione: Eugenio Morrone e Ciro Chiummo, membri della squadra italiana campione del mondo 2020 in gelateria e pasticceria; Irma Brizi, docente di assaggio ed esperta di trasformazione e qualità della nocciola; il mastro gelatiere Stefano Ferrara (3 Coni Gambero Rosso), Lorenzo Coletta di 2night e Cristian Monaco, responsabile della produzione presso il Mamo' Lab, struttura ospite di questa prima tappa estiva di DolceRoma. Con l’aspirazione di rappresentare un luogo di scambio per appassionati del gelato e di formazione per i professionisti, il laboratorio del gelato dei fratelli Monaco è stato il luogo perfetto per simboleggiare l’essenza della competizione. Un salotto del gelato nel quartiere romano Pigneto, gestito dalla terza generazione di una storica famiglia di pasticcieri e gelatieri. 

Gelaterie Mamo’, largo Beltramelli 35, via Lorenzo il Magnifico 118, via Tripoli 38 – Roma. Tel: 3314234201 (Beltramelli), 0644252025 (Lorenzo il Magnifico), 3314234201 (Tripoli)
Mamo’ LAB, via Gabrino Fondulo, 37 – Roma. Tel: 3397453307

Signore e signori, i vincitori


Perfecto di nome e di fatto: con il gusto di Nocciola Romana DOP, preparata a partire dal prodotto dalle aziende agricole La Fescennina e Casale dell’Arcipretura, il brand Perfecto si aggiudica il premio DolceRoma Gelato. Del vincitore stupiscono la consistenza e la piacevole sensazione del freddo sul palato. Un grande successo per il brand, che impiega nella lavorazione il 30% in meno di zuccheri rispetto alla media.

Il secondo posto, a pari merito, è conquistato da DeCore Gelato Creativo di Antonio Scarafone, gelateria da 2 Coni Gambero Rosso che incoraggia la sperimentazione, e Willy's Gelateria, situata in via Latina, a pochi passi dalla basilica di San Giovanni, e considerata dai romani una delle migliori gelaterie della capitale.

DeCore Gelato Creativo, corso Giacomo Matteotti, 37 – Albano laziale (Roma). Tel: 3757419335. Willy’s Gelateria Via Latina, 13 – Roma. Tel: 3338073582

La valorizzazione dei prodotti locali è una strategia appetibile per svincolarsi dai gusti classici. Alle materie prime del territorio è stato dedicato il premio DolceRoma creativo, vinto da Neve di Latte di Simone Romano, con un gelato alla ricotta romana DOP, fragoline di Nemi e menta. Fresco e pungente, per sconfiggere il caldo estivo con stile. Per la seconda volta, si aggiudica il secondo posto DeCore Gelato Creativo con il gusto fave e pecorino, riconfermando la propria qualità e originalità.

Neve di Latte, via Luigi Poletti, 6 – Roma. Tel: 063208485

È Gelatario, brand in espansione con sedi a Lecce e Milano, a ottenere il premio per la miglior comunicazione, assegnato da RomanfoodPorn, DeFood e Gelatogram Italia. Un banco con gelati conservati in pozzetti, protetti da luce e aria, è meno scenografico di una miriade di gusti in vetrina, ma i ragazzi di Gelatario antepongono la sostanza all’apparenza. Perché la comunicazione è importante, anche quando si tratta di dolci.

Gelatario, via Tuscolana 325, via Scribonio Curione 32, via Trionfale 8730 – Roma. Tel: 0678346724 (Tuscolana), 0686356557 (Scribonio Curione), 0678384982 (Trionfale)


Foto dalle pagine Facebook di Willy's Gelateria e Mamo' Gelateria
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Gelatario

  • NOTIZIE
  • PASTICCERIA

scritto da:

Giacomo Rubbens

Di giorno studente, di notte batterista. Dal poco che ho capito, nella vita o scrivi Paradise Lost o ti apri un negozietto. Nel frattempo, si ascolta musica dal vivo e si condividono cenette romantiche in locali inaspettati.

×