CENA: "Cucina e viaggio", la rassegna gastronomica di cucina internazionale

Martedì 24 maggio, al Sina Astor di Viareggio
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

La cucina e il viaggio si alimentano a vicenda. Per questo Sina Chefs’ Cup Contest ha scelto proprio il viaggio come tema della nuova edizione che mette a confronto coppie di chef famosi e stellati in sette location differenti. 

Saranno gli chef Alessandro Rossi, del ristorante Il Gabbiano 3.0 a Marina Di Grosseto (Grosseto), e Maurizio Bardotti dell’Osteria Passo dopo Passo a Fizzano in Castellina in Chianti (provincia di Siena) i protagonisti della prossima tappa del 24 maggio, dalle 20.00, al Sina Astor di Viareggio.

La coppia di cuochi sarà accompagnata dallo chef resident Samuele Bertolani de La Conchiglia, il ristorante del Sina Astor.

I cuochi traggono ispirazioni dai loro viaggi, dalle persone conosciute, dalle città esplorate. Il piatto che chef Bardotti presenterà alla Sina  Chefs’ Cup Contest nasce nel cuore della Toscana, ma trae ispirazione dalla cultura giapponese e dai colori della Spagna. Il secondo piatto “Animella di vitello, sherry, gamberi rosa marinato all'aceto tosazu e sedano” è la ricetta nata dai ricordi di un viaggio del cuoco intrapreso in Spagna e dall’esperienza dello chef alla Italian Cusine Academy, storica scuola di cucina con sede a Lucca, frequentata da molti studenti giapponesi che lo chef ama rendere partecipi anche alla vita quotidiana del ristorante coinvolgendoli nelle differenti attività.  Lo chef resident Samuele Bertolani, presenterà il primo piatto la cui ricetta è un omaggio alla sua Toscana. Lo chef, classe ’71 di Lucca, proporrà un primo piatto a base di ravioli con pasta fatta in casa, ripieno di pappa al pomodoro, crema di bufala, basilico croccante. Lo chef si è ispirato alla cucina regionale anche per la realizzazione del dessert: barretta di castagnaccio, mousse di marroni e ricotta.  

Giudici della tappa: Gianluca Domenici, direttore editoriale Pennablu Edizioni, il giornalista Marco Gemelli, giornalista e critico enogastronomico direttore de Il Forchettiere, Jacopo Mariutti, blogger e digital coach.

Sono dodici gli chef stellati che hanno il compito di interpretare il tema del viaggio proponendo ricette e piatti ispirati a ricordi, emozioni, sensazioni, colori e sapori vissuti durante i loro viaggi. Da Perugia a Roma, da Viareggio a Venezia Sina Chefs’ Cup Contest comprende sette appuntamenti alla scoperta dei viaggi che hanno influenzato gli chef protagonisti di questa nuova edizione.

Le cene sono aperte al pubblico che ha così la possibilità di assistere dal vivo gli chef stellati nella preparazione delle ricette che li hanno ispirati durante la cena eseguita a quattro mani. Le proposte culinarie saranno presentate ad una giuria costituita, in ogni tappa, da tre esperti del settore (critici enogastronomici, giornalisti, nutrizionisti…) e da una giuria garante composta da tre persone presente a tutte le tappe il cui peso del voto è pari a quello di un unico giurato.

La giuria esprimerà il suo giudizio riguardo ai piatti proposti in relazione all’aderenza al tema scelto, alla complicità di coppia e di squadra, alla bontà del piatto, al rapporto fra qualità e prezzo, al valore estetico e artistico.

Al termine di ogni evento sarà aggiornata la classifica relativa alle sei coppie di chef  sul sito dedicato all’evento disponibile qui.

Martedì del 24 maggio, alle 20.00
Sina Astor di Viareggio
Facebook. http://@chefscupcontest
Instagram. @chefscupcontest 
Sito: www.chefscupcontest.wordpress.com

24 maggio

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×