The final countdown: i locali di Padova dove rivivere i mitici anni '80

Pubblicato il 22 agosto 2019

The final countdown: i locali di Padova dove rivivere i mitici anni '80

E se non eri ancora nato provali ora, like a virgin

Prima che i tuoi occhi possano inondarsi di lacrime, in un misto di felicità e dolore, ti dico che no, non ti porterò a mangiare aspic, cocktail di gamberi, tortelli panna prosciutto e funghi, risotto alle fragole e banana split. Queste porcate puoi farle benissimo da solo, con il solo testimone della tua coscienza. 

Ti svelerò invece 6 tappe dell'originale Padova degli anni '80. Si tratta di ristoranti, pizzerie, rosticcerie e gelaterie sorte proprio negli anni '80 e che non sono poi molto cambiate da allora: ci troverai l'eleganza tipica della fine del secolo scorso, i piatti tradizionali veneti che non passano mai di moda e qualche pezzo d'arredo improbabile. Ma non è detto, in alcuni casi si sono compiuti veri miracoli di interior design. Una cosa è certa, anche dove l'arredatore d'interni ci è andato giù pesante, verrai accarezzato dal magico velo nostalgico dei mitici anni '80. Inziamo il final countdown: 

6-Dove mangi di tutto

Aperto dal 1989, S'Aligusta è il classico ristorante-pizzeria tradizionale e rassicurante. Tanti coperti, sia all'interno che all'esterno, e un menu in bilico fra la tradizione dura e pura e un imprinting più moderno. Trent'anni dopo piace perché è semplice, concreto e accogliente. Se fossi in te non mi perderei gli indimenticati tagliolini all'astice, i risotti di stagione e il pesce alla griglia: sono i classici sempreverdi, come le canzoni degli 883.
S'Aligusta. Via Volturno, 4 - Padova. Tel: 0498713819

5-Dove il listino pizze è chilometrico

Non so se hai mai ordinato la pizza Al Saraceno di via Crescini. Tra queste mura che trasudano anni '80 e rincarano la dose con suppellettili in stile mediorientale, l'imbarazzo della scelta si concretizza nell'enciclopedia delle pizze possibili. Consigliato a chi adora provare abbinamenti curiosi e non ha paura delle macchine del tempo. 
Al Saraceno. Via Giovanni Canestrini, 4 - Padova. Tel: 049755601

4-Dove provi la carne cotta sul piatto 

Vintage, vintage da morire. La carne cotta sul piatto bollente, direttamente al tavolo, è la specialità del Vecchio Falconiere. Il locale, già Falconiere e Riccardo Pratese club negli anni '70/80, riprende lo stile originale - dopo una breve parentesi votata alla cucina mandandarina - con Mohamed Shalaby, ex cuoco del Falconiere, all'inizio degli anni '90. In estate, prenota nel giardino sul retro.
Vecchio Falconiere. Via Umberto I, 31 - Padova. Tel: 049656544

3-Dove ordini la birra

Forse più '90 che '80, Birrolandia è il paradiso brassicolo di Padova da trent'anni a questa parte. Anche se tecnicamente borderline, entra nel mucchio per l'atmosfera generale: colori sgargianti alle pareti, inserti in muratura, poster, bandiere, fotografie e insegne luminose. Non riesco a togliermi dalla testa che avrebbero potuto girare proprio qui alcune scene di Stanger Things: Padova - Hawkins sola andata.
Birrolanda. Via Nazareth, 11 - Padova. Tel: 0492952780

2-Dove acquistare il baccalà delle isole Lofoten in Norvegia

Da oltre trent'anni la famiglia Marcolin gestisce la sua gastronomia Sotto il Salone. Conosciuta per il grande assortimenti di formaggi e salumi pregiati, il vero fiore all'occhiello è il baccalà, disponibile tutto l'anno in tante varietà (alla vicentina, mantecato, fritto, condito, secco, bagnato e sotto sale) e importato direttamente dalle isole Lofoten in Norvegia. Fascinosa, ricolma di ingredienti e pregna di fascino vintage, anche dopo il restauro recente. Da pellicola alleniana. 
Gastronomia Marcolin. Via Sotto il Salone, 49 - Padova. Tel: 0498750654

1-Dove provare il vero gelato

Lo storico "chiosco di Rocco" della famiglia Pradel viene rilevato da Ruggiero Pieruz proprio nel 1980. Ora, il mitico chiosco dei gelati di Prato della Valle è gestito dal figlio Gianluca insieme a Patrizia ed è un invito a gustare la storia di Padova, in formato cono gelato: nafta e panna in gelo sono gli intramontabili del chiosco verde bottiglia, con laboratorio di famiglia vicino a Santa Giustina. 
È gelato di Ruggero. Prato della Valle angolo Via Umberto I - Padova. Tel: 3283343652

Foto di copertina dalla pagina facebook di Al Saraceno

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×