Agriturismo in Sabina, ecco i migliori da provare per il pranzo della domenica

Pubblicato il 4 aprile 2018

Agriturismo in Sabina, ecco i migliori da provare per il pranzo della domenica

Chilometro zero, prodotti genuini, cucina semplice e tradizionale. Attività ricreative per i bimbi e per i grandi, ma soprattutto aria pura e profumo di primavera.

Quella voglia irresistibile di contatto con la natura, di respirare il profumo di erba fresca verdissima e di contemplare i colori degli alberi in fiore. Le domeniche di primavera bisognerebbe dedicarle obbligatoriamente per legge alle gite in campagna e al sole, ancora non troppo forte per la nostra pelle. Il giusto riposo per la mente, per i polmoni, che finalmente possono riempirsi di aria pura, ma anche un giorno da dedicare ai piaceri della tavola. E quale può essere la migliore soluzione per un buon pranzo campagnolo? Ovviamente l’agriturismo, con i suoi prodotti locali, genuini a km 0 e soprattutto stagionali.  Una delle mete campestri preferite dai romani in assoluto in questo periodo è senz’altro la Sabina, con le sue colline dolci, e i suoi ulivi secolari e con i suoi innumerevoli agriturismi immersi nel verde. Con centinaia di indirizzi sparsi per tutto il territorio, qui in Sabina c’è soltanto l’imbarazzo della scelta, ma ecco i nostri posti preferiti dove bontà e genuinità sono certificate. Provare per credere. 

In una valle incantata

Non un semplice agriturismo, piuttosto un vero e proprio resort relais dove ristorare il corpo e la mente. La Tenuta Resort Agricolo si trova nella cornice magnifica dell’antica valle del Farfa, circondata da boschi di quercia ed oliveti secolari. In cucina troviamo lo chef Valentino Salvi, amante dei prodotti e della cucina del territorio, ma anche dei sapori mediorientali. Disponibili il maneggio, il noleggio bici, l'area bimbi e la possibilità di pernottamento in appartamento o camera.

Coccole ed olio dop

Una delle più belle piscine della Sabina fa da cornice a questo splendido agriturismo nei dintorni di Palombara Sabina. Ma La Gemma è il posto perfetto anche per concedersi un week end romantico a base di coccole, buon cibo sano e tanto relax. Menzione particolare per l’oro verde, l’olio prodotto dall’azienda, uno dei migliori di tutta la zona.
Agriturismo La Gemma della Sabina, Strada Barbarossa, 1 Palombara Sabina (Rm) – Tel: 0774634592

Vicino a Farfa

Se ci si trova dalle parti della splendida Abbazia di Farfa, vero gioiello dell’architettura romanica, l’indirizzo giusto per pranzo è senz’altro la Fattoria Sabina. Qui vive ancora il concetto del vero agriturismo vecchia maniera: i prodotti utilizzati sono solo quelli dell’azienda, solo quelli di stagione e la cucina è quanto di più semplice ci possa essere. Imperdibili, quindi, le bruschette con l’olio della casa e il pane appena sfornato, e poi la carne alla brace accompagnata con le patate al forno rigorosamente dell’orto. Fatti in casa, ovviamente, anche il vino e i liquori, dove spicca un laurum da leggenda.
Agriturismo La Fattoria Sabina, Via Mirtense km 10.100, Castelnuovo di Farfa (RI) - Tel: 0765 36346

Tante prelibatezze da gustare e portare a casa

Altro indirizzo nel cuore dell’Alta Sabina, dalle parti di Magliano, l’Agriturismo Frangellini non ti deluderà. Paesaggio meraviglioso, un menù ricchissimo e pieno di prodotti home made, dalle verdure, al pollame, dalla frutta alla pasta e ai dolci, senza contare l’olio della casa. Il posto giusto per un pranzo domenicale in famiglia o per fare una spesa sana all’insegna del km 0.
Agriturismo Frangellini, Strada San Tomao snc, Magliano Sabina (RI) –Tel: 0744919772

Le dolci mani di Serena

Dalle parti di Poggio Mirteto (Ri) il giusto rifugio ha un solo nome: Terra Sabina. Un agriturismo splendido immerso tra le colline. A gestirlo è la bravissima Serena, che diventa una sorta di “mamma per un giorno”, prendendosi cura di noi, della nostra salute e del nostro stomaco. Qui ci sono due menù fissi, quello “leggero” con antipasto, primo e dolce, e quello “normale” (si fa per dire) con antipasto, due assaggi di primi, due di secondi e dolce. Il punto forte è senz’altro la pasta fatta in casa, dalle dolci mani di Serena, una vera sinfonia per il palato.
Agriturismo Terra Sabina, Via Santa Lucia, 5 Poggio Mirteto (RI) - Tel: 0765 446037

Fattoria didattica a Passo Corese

Un luogo ideale per famiglie con bimbi piccoli, fargli scoprire tutti gli animali da cortile e i segreti di una vera fattoria. Alla Raja poi però ci si viene anche per mangiare sano e per rilassarsi. A pochi chilometri da Roma, nella campagna di Passo Corese, ecco un altro luogo incantato tutto da scoprire. E per i fan dell’olio, anche qui ne viene prodotto di ottimo e venduto al dettaglio a prezzi davvero competitivi.
Agriturismo La Raja, Via dell’Arci 22, Passo Corese (RI) – Tel: 0765487036

Nel bosco di noccioli

Per chi ama la tranquillità, l’ombra ed il silenzio del bosco il posto giusto è senza dubbio l’agriturismo Le Belle Rane a Belmonte in Sabina (RI). Uno splendido bosco di noccioli circonda la struttura, bagnata anche da un ruscello trasparente. Sembra un po’ la casa dei Sette Nani, in un’atmosfera senz’altro fiabesca. Il prodotto per eccellenza qui è ovviamente la nocciola. Impareggiabili gli spaghetti al pesto di nocciola, così come la frittata alle nocchie e la crostata. Tanti i piatti vegani e vegetariani presenti sul menù.
Agriturismo Le Belle Rane, SP Rieti- Rocca Sinibalda, km 9,5 - Tel: 076577207

La bellezza della semplicità

Un antico casale in pietra immerso nel verde ristrutturato in maniera sublime ed una vista panoramica mozzafiato con lo sfondo delle colline dell’alta Sabina. Il paradiso terrestre in questione si chiama Agriturismo Antico Borgo di Vallignano e si trova a Fassinoro (RI). Il mio consiglio è di prendere in considerazione anche di soggiornarvi una notte, vista la bellezza e la tranquillità delle camere. Ma il punto forte resta senza dubbio la cucina: semplice, ricca e buona come non mai. I piatti sono fatti tutti con prodotti di stagione (ora, ad esempio, non mancano gli asparagi selvatici).
Agriturismo Antico Borgo di Vallignano, via Longone Sabino, 6 Fassinoro (RI) - Tel: 0765 733211

Se non ci si vuole allontanare troppo

Uno dei primi borghi che si incontrano arrivando da Roma sulla Salaria è quello di Nerola. Il posto ideale per godersi la Sabina restando a pochi chilometri dalla Capitale. A Nerola si trova il Bagolaro, un elegante agriturismo ai piedi delle colline. Le ricette della sua cucina sono quelle della tradizione: amatriciana, gnocchetti col sugo di spuntature e abbacchio al forno con le patate. Niente fronzoli o rivisitazioni, dunque, ma solo prodotti naturali e genuini.
Agriturismo Il Bagolaro, Località Silvestri snc, Nerola (RM) - Tel: 0774644029

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di La Tenuta Resort Agricolo 
 

  • DEGUSTAZIONE
  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×