Il risotto al pomodoro "nonna style" - Simone di Bistrò96 ci insegna a farlo

Pubblicato il 27 marzo 2020

Il risotto al pomodoro "nonna style" - Simone di Bistrò96 ci insegna a farlo

Abbiamo voluto coinvolgere i gestori dei nostri locali preferiti in una rubrica che potremmo chiamare "una ricetta per una donazione". Gli chef e i bartender ci regalano una ricetta "facile" che tutti noi possiamo replicare da casa e allo stesso tempo ci invitano a fare una donazione alla regione Lombardia per la gestione dell'emergenza Coronavirus. Nella speranza che l'iniziativa ti possa piacere di seguito troverai il link per la donazione alla regione Lombardia e la ricetta di Simone Salvadori di Bistrò96.

Clicca qui per dare il tuo contributo alla regione Lombardia



C’è un angolo parigino in corso Magenta, si chiama Bistrot 96. Non vediamo l’ora di tornare a sederci nel suo salotto a farci un drink di quelli giusti, o un pranzetto gourmet ma easy allo stesso tempo. Nel frattempo, il titolare, Simone, ha scelto di fare del bene alla sua regione, proponendoci una ricetta semplice, casalinga, replicabilissima anche da chi non rappresenta l'ideale concorrente di MasterChef: il risotto al pomodoro "della nonna".

Cosa ti serve

- Riso (1 tazzina di caffè = 1 porzione di riso)
- 1 cipolla rossa
- Doppio concentrato di pomodoro
- Salsa di pomodoro
- Olio extravergine d'oliva
- Burro
- Parmigiano Reggiano
- Olive nere
- Barbera del Monferrato, o un altro vino che hai in casa

Cosa fare

- Il brodo, aggiungendo 3 chiodi di garofano;
- Il soffritto (senza piangere, come insegna Simone): cipolla + olio extravergine - tempo 1min circa;
- La cottura: al riso leggermente tostato aggiungere un goccio di vino per sfumare. In un secondo momento il doppio concentrato di pomodoro, poi gradualmente il brodo, infine, a metà cottura, la passata di pomodoro – tempo: 16 min circa
- La mantecatura: aggiungere una noce di burro, abbondante Parmigiano Reggiano e una spolverata di pepe, coprire e lasciare a riposo per 1 min. Emulsionare il tutto.
- L’impiattamento: se disponibile con una foglia di basilico oppure delle olive nere.

Et voilà.

Qui tutti i locali che hanno condiviso la loro ricetta con noi

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
×