Ex-concorrente di Maserchef apre un ristorante vista Duomo

Pubblicato il 9 gennaio 2025 alle 07:00

Ex-concorrente di Maserchef apre un ristorante vista Duomo

Il locale si trova al quinto piano della Galleria Vittorio Emanuele, all'interno del rooftop The View Milano.

Valerio Braschi, ex concorrente e vincitore di Masterchef Italia nel 2017, apre il suo nuovo ristorante a Milano: The View by Valerio Braschi che gode di una posizione d'eccezione, vista Duomo, sopra la Galleria Vittorio Emanuele, all’interno degli spazi del rooftop The View Milano. 

​Braschi, classe 1997, ha vinto Masterchef Italia nel 2017. Dopo esperienze all'estero, ha lavorato per quattro anni al ristorante 1978 di Roma, dove ha creato la lasagna in tubetto. Nel 2023 è arrivato a Milano per dirigere la cucina di Vibe, esperienza conclusa a settembre 2024.

"Ecco una notizia bellissima: Apre ufficialmente il mio nuovo ristorante sul Duomo di Milano e non è più al primo piano della Galleria ma al 5°, tanto che ho dovuto anche cambiare il nome", annuncia lo chef sui social. Il progetto, inizialmente presentato come Galleria 1887, cambia nome "al fatto che che siamo in alto", spiega Braschi.

Il ristorante fa parte di Glamore Group, società attiva nel settore entertainment, food & beverage e hospitality, che gestisce nello stesso palazzo Verso, Inari, Terrazza Duomo 21 e l'hotel The Glamore Milano Duomo.

The View propone tre diverse offerte. Durante tutta la giornata è disponibile un menu di tapas da abbinare ai cocktail, con prezzi tra 8 e 10 euro. Tra le proposte: pan brioche con lardo stagionato e parmigiano, battuta di fassona e salsa tonnata, gazpacho e ostriche.

"Il pranzo prevede una carta ristretta rispetto alla sera e vince l'italianità sempre rivisitata alla mia maniera", spiega lo chef. Il menu include risotto allo zafferano e crocchetta di ossobuco, tagliatelle al ragù di grigione del Montefeltro - che Braschi definisce "un maiale incredibile che vive allo stato brado e che ho conosciuto girando per caso in Romagna con mio padre".

A cena è disponibile anche un percorso degustazione di 10 portate a 150 euro. "Nel menu della cena voglio menzionare il Coniglio con ostrica e salsa alla cacciatora. Un coniglio presentato in due modi: da un lato c'è un carpaccio con riduzione di cacciatora e dall'altro invece prendiamo la carcassa dell'animale la mettiamo in un estrattore e ne esce un succo fatto con le ossa del coniglio stesso che serviamo sopra un'ostrica". Gli antipasti costano tra 25 e 30 euro, primi e secondi tra 35 e 50 euro.

Crediti foto copertina: pagina Ig The view by Valerio Braschi 

  • NOTIZIE
×