(Questo evento è passato)
Il BACHaro Tour arriva alla sua settima edizione. Se ancora non spete di cosa si tratta, ecco qui: si fanno quattro serate, e in ognuna di queste serate si fa un giro di tre bacari.
In questi tre bacari non si va per fare casino, ma per ascoltare buona musica. La musica di Bach, appunto, interpretata da musicisti di qualità e introdotta da una puntuale guida all'ascolto.
Nel frattempo ovviamente si può bere e mangiare, ma con pacatezza: per gustare la musica tanto quanto si gusta il cibo e il vino. Si ascolta e si beve responsabilmente, insomma.
Non è prevista prenotazione. Non c'è biglietto: si paga solo quello che si consuma.
IL PROGRAMMA DELLE SERATE
Giovedì 19 settembre
Dancing Bach
con:
Elena Ajani (danza), Federico Toffano (cello)
itinerario:
ore 20 Boresso | ore 21 Vecio Biavarol | ore 22 Latteria2465
Giovedì 26 settembre
Electro Bach
con:
Anna Fusek (flauto, violino), Gianluca Geremia (chitarra elettrica)
itinerario:
ore 20 Boresso | 21 Da Filo | 22 Latteria 2465
Giovedì 10 ottobre
Singing Bach
con:
Silvia Regazzo (mezzosoprano) Giacomo Schiavo (tenore) Federico Toffano (cello), Dario Carpanese (clavicembalo)
itinerario:
ore 20 Boresso | 21 Latteria2465 | 22 Vecio Biavarol
Giovedì 17 ottobre
Accordion Bach
con:
Federico Zugno (fisarmonica)
itinerario:
ore 20 Da Filo | 21 Vecio Biavarol | 22 Corner Pub Al Terminal
Guide all’ascolto a cura di Mauro Masiero.
Per info e curiosità:
acharotour@outlook.com
bacharotour.it
19 settembre
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.