Queste sono le enoteche del padovano per farsi una cena bevendo alla grande
Pubblicato il 5 ottobre 2023
Hai voglia di passare una sera diversa dal solito, la compagnia giusta, la voglia di mangiare e stare bene sì, ma di bere ancora meglio. Impossibile? Prova uno di questi otto locali, ma se hai un po’ di tempo libero anche tutti e otto eh.
In Ghetto
Un'enoteca con cucina tipica, anzi L’Enoteca con cucina tipica che, nel cuore di Padova - e nel meraviglioso, romantico e colmo di storia Ghetto - ha saputo reinventarsi negli anni arrivando a ciò che è oggi: una cucina sincera che non ha paura di osare e una cantina ben radicata sul territorio (italiano e non solo) che sorprende. Sì, parliamo di La Sciabola. Il menù cambia spesso, con alcuni capisaldi che restano e una grandissima rotazione di prodotti in base alla stagionalità. Oggi? La lasagnetta con carote, zucchine, fiori di zucca e fior di latte, oppure i tagliolini col ragù di polpo e katsuobushi. Ma anche filetto di angus irlandese e funghi misti. Cosa abbinarci lo sanno sicuramente meglio i ragazzi di La Sciabola: c'è anche la possibilità su richiesta di abbinare un calice per ciascun piatto scelto. La vera certezza è che, qualsiasi siano i tuoi gusti, qui sarai soddifatto.
La Sciabola, Via San Martino e Solferino 29, Padova - Tel. 049656474
In Riviera Paleocapa
È difficile per me essere obiettiva parlando di Domenico e della sua Enoteca Cortes perchè non solo è un posto che frequento sempre con piacere ma perchè è un luogo che tutti, abituali e non, scegliamo per l’incredibile possibilità che ci dà ogni sera di far fermare il tempo e focalizzarci sul momento. Domenico poi è l’oste che ti aspetti, presente e mai invadente, simpatico ma mai eccessivo e se glielo permetti, sera dopo sera ti teletrasporta nel suo mondo, nelle sue passioni e ti fa tornare a casa con una conoscenza nuova ogni volta. Oggi ti racconta di un vitigno, domani di una squadra di rugby, poi il calcio, il cibo, quel ristorante nuovo che ha aperto e infine di nuovo lui, il vino, la più grande delle sue competenze. Qui non aspettatevi un servizio da ristorante, prendetevi il tempo di godervela questa cena e lasciatevi accompagnare da Domenico nel suo mondo fatto di taglieri di salumi e formaggi, qualche specialità sarda, carne o pesce a seconda della disponibiltà e una infinità di vini. Radoar, Sa Defenza o qualsiasi cosa ti stuzzichi la sete: se non ce l’ha Domenico, allora non esiste! Ps. A prescindere dagli orari riportati, difficilmente lo troverai aperto prima delle 20.00!
Enoteca Cortes, Riviera Paleocapa 7, Padova - Tel. 3498565428
Al Carmine
Posto poliedrico e dalle mille sfaccetature che anche in un solo giorno riesce a cambiare volto, luce e clientela trasformandosi come il migliore dei camaleonti. Enoteca Mediterranea è un posto che apprezzo e apprezzerò sempre per il suo non fermarsi mai agli schemi e alle descrizioni serrate mostrandoci ogni giorno che si può essere tutto, tanto, bene. Lui è libreria, sicuramente enoteca, sovente cocktail bar, molto sala di presentazione, lettura, ascolto e apprendimento, decisamente angolino più carino della zona. Un menù semplice il suo, stagionale e pensato a mio avviso per essere condiviso con la formula “tutti assaggiano tutto”. Ciabatta croccante con il pastrami, taglieri di varie dimensioni sempre serviti con giardiniera artigianale, gazpacho, vitello tonnato o tacos con pulled pork, panna acida e cappuccio. Il bere, soprattutto se apprezzi il mondo dei vini naturali, è una scoperta niente male. C’è il veneto Monteversa, lo spagnolo Luis Perez ma anche il portoghese Filipa Pato che per me è sempre un grande sì.
Enoteca Mediterranea, Via del Carmine 6/a, Padova - Tel. 0499817482
A Casalserugo
Oeno è una enoteca con cucina di recente apertura che mescola le carte e dice “sì, anche fuori dal centro si beve e si mangia alla grande!” Il posto è molto bello, curato, raffinato ed elegante e il menù è semplice ma completo. Cosa troverai? Tagliere di crudo Sant’Ilario, pasticcio della settimana ma anche acciughe del Cantabrico o zuppa vegetariana tanto per citarne alcuni. Per il vino toccherà chiedere consiglio - qui la scelta è veramente ardua - anche se uno Schioppettino…
Oeno, Via S. D’Acquisto 1, Casalserugo (PD) - Tel. 3515097207
A Trebaseleghe
Una delle migliori scoperte dell’ultimo periodo si chiama Osteria V e, visti i già numerosi riconoscimenti, la cosa non vale solo per me. Molte le pagine della carta vini, lo dico unicamente perchè possiate spulciare già su internet prima di sedervi (a me arrivare totalmente impreparata in un locale mi mette l’ansia) tra bombe a mano ed etichette più popolari. Nicola Gatta, Pojer & Sandri, Buvoli, Federico Orsi, Nestarec, Robinot, Gravner, Klinec o Niedermayr, Foradori, Collecapretta ma anche Abbazia San Giorgio, Bonard, Lino Maga e Tenuta San Guido sono solo alcuni - ma veramente alcuni - dei nomi che troverete. Il menù invece è sia alla carta sia degustazione (2 i menù proposti). No spoiler!
Osteria V, Via Villanova 22, Trebaseleghe (PD) - Tel. 0499387583
A Brusegana
Il bel tempo non sembra volersi arrestare (ecco, ho parlato) quindi l’estivo di Enoteca Barcollo è ancora una possibilità da cogliere al volo. Il posto è bellissimo, immerso nel verde e capace di portarti altrove e il menù, come la cantina vini, è ciò che da sempre contraddistingue il locale. Taglieri di salumi e formaggi, polpettine in tocio ma anche caprese, tartare, panini e pizza con fiordilatte, pesto e pomodorini confit e un tripudio di vini in mescita. Vuoi far bella figura? Scegli il Frappato di Occhipinti oppure il Trento Doc di Altemasi e cadi sempre in piedi.
Enoteca Barcollo, Via Isonzo 15, Padova - Tel. 3930826866
Ad Abano Terme
La menzioniamo spesso lo so, ma per me è inveitabile non parlare di Alimentari Enoteca Marsiglio perchè è quel posto perfetto dove andare quando si vuol stare bene, con semplicità certo, ma senza mai annoiarsi. Qui i vinelli nuovi sono sempre all’ordine del giorno - la cantina è molto ampia e pressochè tutta naturale - e tra un calice, meglio se tre, un tagliere, una focaccia qualche cicchetto e polpetta e un piattino di baccalà mantecato con crostini caldi beh, la serata finisce sempre troppo presto.
Alimentari Enoteca Marsiglio, Via Matteotti 18, Abano Terme (PD) - Tel. 049811464
A Caselle
Mortadella tartufata, insalata di gallina ma anche tartare, prosciutto crudo e diversi tipi di formaggio vanno ad unirsi alle quasi 500 referenze in cantina e ai circa 18 vini in mescia che periodicamente vengono selezionati. Siamo da Enoteca Veni Vidi Vino, un posto minuscolo (qualche posto interno e un paio di tavoli esterni) e un’accoglienza amichevole e preparata. Che si beve? Di tutto, dai vini naturali ai grandi nomi (ben 25 le etichette di Champagne). Il consiglio? Se gioca il Padova non metterti in macchina per venire qui.
Enoteca Veni Vidi Vino, Via Brentella 3, Selvazzano Dentro (PD) - Tel. 049631780
Foto interne tratte dalle pagine FB o Google dei rispettivi locali.
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di La Sciabola.
Foto di La Sciabola di Chiara Rigato per 2night.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.