LA BOLGIA DEI GOLOSI, INCONTRO CON I SAPORI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

L'Osteria La Bolgia dei Golosi vi accoglie in un spazio molto ampio, ma sapientemente arredato, con uno stile rustico, in grado di creare subito la giusta atmosfera conviviale. 

L'Osteria dispone di tre ampie sale interne, due al piano terra adiacenti alla cucina e al bar e una al secondo piano, più riservata e molto caratteristica, ideale per feste private. 
Tutte le sale sono pensate con la stessa filosofia, con tavoli di legno scuro, tovaglie e tende rosse, mensole di legno con i vini in esposizione. I toni vividi del giallo, del rosso e del legno regalano alla location una calda atmosfera di relax. Ci si dimentica di essere in città, in questo luogo che somiglia a un cascinale di campagna fuori dal tempo.

L'ambiente risulta ideale per le più diverse occasioni: pranzi o cene di lavoro, cena romantica o in compagnia, eventi da festeggiare in una sala completamente riservata. E' in progetto per la stagione estiva la realizzazione di uno spazio esterno con una griglia dedicata. 

Antonio, il gestore del locale, garantisce un'accoglienza e un'ospitalità senza eguali. Con lui potrete concordare menù personalizzati per occasioni speciali e farvi consigliare per qualsiasi esigenza particolare.

ll menù alla carta è vario: spazia tra i piatti a base di carne e quelli di pesce. I piatti sono improntati sulla cucina tradizionale lombarda, ma con molte varianti e rivisitazioni. Si parte dalle "lusinghe della terra" alle "insidie del mare" con gli antipasti, per passare ai primi "istigatori", ai secondi "perdizione dei gusti" e "incanti dei sensi" e infine alle dolci "tentazioni". Il tiramisù della casa sembra meritare una nota di lode.

Da provare anche i menu tematici a prezzo fisso per la cena che vengono proposti con cadenza mensile, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Sia nei menu fissi che nelle portate alla carta, particolare attenzione viene posta alla selezione dei prodotti utilizzati per la preparazione dei piatti, all'elaborazione e alla presentazione degli stessi e all'accostamento di una carta dei vini in grado di esaltare sapori e profumi. 

Settembre 2012

  • CENA
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×