La classifica 2015 dei cinque migliori supplì di Roma

Pubblicato il 22 aprile 2015

La classifica 2015 dei cinque migliori supplì di Roma

Trovare un supplì degno di questo nome a Roma è diventato sempre più complicato. Ecco allora cinque indirizzi dove andare a colpo sicuro

Per quanto riguarda i supplì, da buon romano, io non transigo e divento molto severo principalmente per due motivi. Il primo è che si tratta di uno dei miei piatti preferiti in assoluto, il secondo è che in realtà non è che ci voglia tutta questa maestria per fare degli ottimi supplì, poiché gli ingredienti necessari sono poveri ed il procedimento per prepararli è tutto sommato abbastanza semplice. Ed è per questo che io mi arrabbio quando trovo dei supplì insipidi, che non sanno di nulla. Non è tanto il caso di quelli surgelati, perché si riconoscono subito, anche solo dall’aspetto esterno senza dovere per forza assaggiarli (i locali che li propongono sono purtroppo la stragrande maggioranza), quanto piuttosto di chi propone il suo supplì “fatto in casa”, perché se il supplì rimane insipido è semplicemente la conseguenza del risparmio di utilizzo di alcuni ingredienti, per meri motivi economici. Il buon supplì deve avere tre semplici caratteristiche: 1) croccantezza e consistenza dell’impanatura 2) qualità e quantità del sugo utilizzato per condire il riso 3) la mozzarella deve essere fiordilatte e niente altro. Purtroppo oggi a Roma sono veramente pochi i posti che propongono un supplì degno di questo nome. La seguente classifica vede i miei 5 preferiti, ma è una classifica che può cambiare molto facilmente, perché, ripeto, sul supplì non faccio sconti a nessuno.



5) Pizzeria Luciano e Gianni
In questa piccolissima pizzeria a taglio a due passi dal mercato di Colli Albani si servono degli ottimi supplì ad un prezzo veramente conveniente (1 euro). Due i gusti: classico col ragù e broccoletti romani e salsiccia. Sugo molto saporito, riso al dente e ottima impanatura.



4) Mondo Pizza
Una pizzeria a taglio che si affaccia su via dell’Acqua Bullicante che propone un supplì saporito e gustoso, ma allo stesso tempo leggero. La carne nel ragù risulta un po’ scarsa in quantità, ma questo viene compensato dall’utilizzo del basilico, che dona al supplì un tocco di freschezza mediterranea piacevolissimo.



3) Gatta Mangiona
Ed eccoci sul podio dei magnifici tre, con la Gatta alla medaglia di bronzo. I supplì proposti da questa pizzeria di Monteverde sono talmente buoni tanto che è veramente difficile scegliere quali voler assaggiare dal menù. Oltre ai classici bisogna provare, infatti, le varianti gourmet, come quella zafferano ed asparagi selvatici.



2) Sforno
Ok, d’accordo. Nel locale di Stefano Callegari si viene più che altro per mangiare la pizza (più volte campione d’Italia), ma si potrebbe tranquillamente venire qui a cenare soltanto con i supplì. Impanatura perfetta, ragù e sugo idem. Da provare senza alcuna esitazione le rivisitazioni “romanesche” come il supplì alla gricia o all’amatriciana, o la versione “Frascati”, con riso saltato al vino bianco e porchetta d’Ariccia.



1) Sisini – La Casa del Supplì
Non c’è niente da fare. Per quanto io abbia provato, girato, assaggiato in giro per la città, non esiste ancora nessuno che riesca a battere i supplì di Sisini. La perfezione assoluta per quanto riguarda l’impanatura, ragù e sugo abbondanti, riso al dente e un fiordilatte che filerebbe per metri e metri. Tra l’altro anche in questo caso si tratta dei supplì più economici della Capitale (1 euro l’uno), mentre altri, di cui non vogliamo fare i nomi, hanno la faccia tosta di proporli a 5 euro l’uno. 

(Credits Photos: tavoleromane.com; scattidigusto.it)

Iscriviti alla Newsletter di 2night

 

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×