A Pescara abbiamo delle ottime pizze, mangiarle sotto le stelle è anche meglio

Pubblicato il 9 luglio 2023

A Pescara abbiamo delle ottime pizze, mangiarle sotto le stelle è anche meglio

Ma quanto ci piace mangiare all’aperto la sera in estate? Metti poi nel piatto una bella pizza e nel bicchiere una birra fresca e manca poco alla completa felicità. Se poi aggiungi un buon dolce come conclusione del pasto, allora avrai il quadro perfetto. Idillio a parte, è una delle opportunità migliori che la bella stagione ci offre e, per non sprecarla, ho qualche consiglio sui posti dove andare per mangiare la pizza all’aperto a Pescara.

La pizza numero 1 di nome e di fatto


Qua siamo nell’olimpo della pizza, vincitrice del Campionato mondiale di pizza classica per ben due volte, di cui l’ultima quest’anno con la pizza Enzuccio, pomodorini confit, alici del mar Cantabrico, crema di caciocavallo silano e tanta profumatissima menta fresca per un sapore esplosivo, nel vero senso della parola. C’è poi la Mamilù, vincitrice nel 2005 e diventata un grande classico: crema di zucca, mozzarella fiordilatte, gorgonzola DOP, pancetta nostrana, pomodorini di stagione marinati, olio, sale, origano e scaglie di parmigiano Reggiano 30 mesi. O, se preferisci le proposte classiche, c’è la Margherita 2.0 cotta a vapore e condita con pomodoro a pera d'Abruzzo, stracciatella e basilico. E, per chiudere la torta al cioccolato con crema chantilly e frutti di bosco freschi. Tutto questo nella zona esterna allestita per l’estate, fresca e confortevole in stile Foconè.
Ristorante Foconè
Indirizzo: Via Amendola, 10 - Sambuceto (Chieti)
Telefono: 0854462467- Mail: osteriacontemporaneafocone@gmail.com

Vista mare


Sul lungomare di Montesilvano c’è un posticino niente male, dove puoi mangiare una pizza gourmet con vista sul mare e la garanzia della Guida del Gambero Rosso. Impasto super leggero e farciture originali,  la pizzeria New Sporting è guidata da un team giovane che si diverte a osare con accostamenti insoliti, come la pizza con la Ventricina vastese, interpretazione abruzzese della più classica Diavola. C’è poi la Pizza con “Formaggio Francesco”, pancetta, miele e mandorle. E per accompagnare una interessante selezione di birre artigianali, anche del territorio, e di vini.
Pizzeria New Sporting
Indirizzo: Via Moro Aldo, 98 - Montesilvano Marina (Pescara)
Telefono: 0854450908 – Mail: info@newsporting.it

Pizza o pesce sotto il cielo di stelle


Restando sul lungomare, tornando verso il centro di Pescara, il Ristorante Marechiaro da Bruno è perfetto per mettere tutti d’accordo: pesce o pizza, ce n’è per tutti i gusti. Il posto è elegante e raffinato ed è difficile consigliarti una scelta, ma prima di una pizza magari condita con frutti di mare io farei un giro di crudi.
Ristorante Marechiaro da Bruno
Indirizzo: Lungomare Giacomo Matteotti, 70 - Pescara
Telefono: 085 374248 – Mail: ristorante.marechiaro.srl@gmail.com

Pizza prêt-à-porter


Piccola, tonda, croccante e saporita: la pizzetta di Trieste è una vera istituzione a Pescara. Puoi mangiarla seduto ai tavolini lungomare oppure passeggiando. Lievitazione naturale e prodotti biologici e tradizionali sono alla base del suo successo, come nel caso della "Rossa Olive Taggiasche": succosi pomodorini e olive taggiasche, un matrimonio perfetto di sapori. Altro fiore all’occhiello della pizzeria è la pizza Friarielli piccanti & salsiccia: impasto bio, friarielli, salsiccia di puro suino al naturale, mozzarella fiordilatte, peperoncino e origano; oppure ancora la Salsiccia & pecorino di Farindola: impasto bio, salsiccia puro suino al naturale, mozzarella fiordilatte, pomodori pelati bio, olio evo bio, origano e pecorino di Farindola.
Trieste Pizza Mare
Indirizzo: Lungomare Giacomo Matteotti, 102 - Pescara
Telefono: 0854214038 – Cellulare: 3665050523 – Mail: info@trieste.pizza

Pizze, sushi e brace


“Rotolando verso sud”, come cantavano i Negrita, un altro posto dove mangiare una buona pizza all’aperto a Pescara è il Granchio Royal: ambiente dallo stile esotico e tantissimi tipi diversi di pizza, ma anche sushi e braceria. Una cena vista mare, dal mood romantico e rilassato con una vasta scelta di pizze, da quelle tradizionali a quelle più particolari. Tra le pizze che mi sento di consigliarti ci sono la Culatello con mozzarella di bufala e pomodori datterini, oppure la Affumicata con provola affumicata, mozzarella, speck Alto Adige, rucola e pesto di olive taggiasche.
Granchio Royal
Indirizzo: Piazza Le Laudi, 2 – Pescara
Telefono: 08561809 - 3938931038 – Mail: info@lespaillotes.it

In centro


Se preferisci un posticino in centro città a cui abbinare una passeggiatina tra le vetrine prima o dopo cena, non lontano dal lungomare e a portata di brezza leggera, c’è Penelopina, un locale chic con un menu di pizze uniche nel loro genere: le nuvole. La nuvola è una pizza dall’impasto croccante e leggero, condita in modi originali e gourmet, come la nuvola Salmone a avocado, fresca e gustosa; oppure ci sono le classiche focacce, a lunga lievitazione, tra cui ti consiglio la focaccia alla curcuma, culatello squacquerone e fichi. Tutte da gustare in abbinamento ai favolosi cocktail della casa.
Penelopina
Indirizzo: Via Trento 117 - Pescara
Telefono: 3477744906 – Mail: infopescara@penelopina.it

A Pescara Vecchia


Per chi è in cerca di cena e movida, leggere direttamente qui. Julius, nel cuore di Pescara vecchia, offre questa e quella. Pizza, ma anche arrosticini da Julius in via delle Caserme e puoi trovare anche prodotti per celiaci, come birra e pane gluten free, e un menu per i vegani e per i vegetariani.
Julius
Indirizzo: Via delle Caserme, 93 - Pescara
Telefono: 085 66363 – Mail: e.diclemente@libero.it

La storia della pizza a Francavilla


Le abitudini sono dure a morire e così, anche questa volta, non posso fare a meno di portarti a Francavilla dove c’è una pizzeria storica che, giusto pochi mesi fa, si è rifatta il look. Classe 1978, questo posto ha la freschezza della giovane coppia che lo giuda, ma tutta la forza della famiglia che li ha cresciuti e istruiti al mestiere. Sto parlando della pizzeria Albatros, attività storica che sforna le pizze migliori di Francavilla. Propone diversi tipi di impasto, come quello classico, quello integrale e quello rustico ai 5 cereali, oltre che la pizza senza glutine: tutte rigorosamente cotte nel forno a legna. Consigli? Difficile scegliere, ma se proprio sei in imbarazzo prova con la Napoli, pomodoro 100% italiano, fior di latte di Bojano, filetti di alici, olio EVO e basilico oppure con la Siciliana, pomodoro 100% italiano, fior di latte di Bojano, filetti di alici, capperi, olive, origano, olio EVO e basilico.
Pizzeria Albatros
via Primo Vere, 5 - Francavilla al Mare (Chieti)
Telefono: 085 816086

In collina


Vista sulle colline e sul mare Adriatico. Il ristorante Canarino Mannaro si trova al paese alto, all’ombra della storica chiesa di Santa Maria Maggiore e offre davvero un panorama d’eccezione con, a pochi passi, un piccolo, ma grazioso, parco giochi. Qui puoi mangiare pizza, accompagnata da tanti gustosi antipasti tradizionali, come i supplì di riso e le crocchette di patate di produzione propria e le patate fritte rustiche. Tra le pizze la mia preferita è quella con mozzarella di bufala, tartufo, patate e salsiccia.
Canarino Mannaro
Indirizzo: Belvedere S. Franco, 21 - Francavilla Al Mare (Chieti)
Telefono: 0854912108

 
 
 
 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina: Pagina Facebook
Pizzeria New Sporting
 
 

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×