A Mogliano i locali giusti per mettere d’accordo trevigiani e mestrini

Pubblicato il 19 novembre 2018

A Mogliano i locali giusti per mettere d’accordo trevigiani e mestrini

Nell’eterna rivalità che anima trevigiani e mestrini esiste una zona franca: la città di Mogliano. Fa parte della provincia di Treviso, ma è geograficamente più vicina a Mestre e riesce quindi a mescolare ingredienti di entrambe le culture con perfetto equilibrio. Dando vita a gustose ricette.
Ecco una personalissima guida grazie alla quale saprai dove andare in ogni momento di una giornata a Mogliano, dal primo caffè della mattina all’ultimo drink prima di andare dormire.

Per inziare la giornata

Come si può cominciare bene la giornata senza un caffè ed una brioche? Non si può.

Creme per ogni gusto

A Mogliano il posto giusto in cui farlo è la pasticceria Le Dolcezze. In questa oasi del dolce si possono trovare cornetti per ogni gusto, da segnalare quelli con crema di pistacchio e quelli all’arancia. Sicuramente il periodo migliore in cui fermarsi per la colazione o per una merenda è carnevale, da provare assolutamente le frittelle!

Quando il sole è alto e tanta è la fame

Anche se la colazione è molto importante, sappiamo bene che per più di qualcuno il primo vero pasto è il pranzo. Che tu sia di quelli che si svegliano al canto del gallo o di quelli che per l’ora di pranzo (se tutto va bene) si alzano dal letto, il moglianese ha diverse perle per il palato da offrirti.

Un tuffo nel verde

Poco fuori Mogliano, immersa nel verde, potete pranzare all’Osteria al Turbine. L’atmosfera casereccia si accompagna ad una spiccatissima ricerca di qualità ed innovazione. Se ami la carne questo è il posto che fa per te. I piatti forti sono sicuramente quelli di terra: tagliate, fiorentine e tartare. Al Venerdì si può mangiare anche pesce.

Per un pranzetto veloce

Percorrendo il Terraglio verso Mestre potresti incappare in uno dei locali più famosi della zona, il Nottambulo. Griglieria-pizzeria famosa per la vasta scelta di sofisticati tagli di carne. Sì, si chiama Nottambulo ed è aperto fino a tarda ora, ma noi consigliamo il pranzo in cui è disponibile un menù completo a prezzo fisso con buffet di verdure. L’ideale se hai bisogno di pranzare velocemente (ma senza rinunciare alla qualità) mentre sei in zona.

L'Aperitivo

Il re di Mogliano è lui, l’aperitivo. Nel weekend la cittadina, oramai riferimento serale per i paesi circostanti si affolla e si anima di musica dal vivo nelle ore dello spritz. Sapevi che Mogliano è una delle città con la più alta concentrazione di bar in Italia? Tutta questa scelta dicono metta in pericolo la salute, per questo è il caso di avvicinarsi all’aperitivo moglianese con un paio di consigli.

Bere divinamente

Hai presente quel piccolo locale con una incredibile scelta di vini alla mescita e cicchetti gourmet a 1 euro o poco più? Se sei un amante del vino e delle apericene forse non serve neanche dire che stiamo parlando (e qui ne avevamo già parlato) del Divinus. Il posto ideale per prendersi una pausa prima o dopo la cena e bere qualcosa nel nuovo plateatico all’esterno del locale.

Un tuffo nel passato

Se ti piacciono gli arredamenti vintage questo è il posto che fa per te. Entrando a La Fenice si respira tutta l’aria di un’osteria veneta. Facendosi spazio tra sedie, tavoli e pentole appese si raggiunge un banco incredibilmente fornito di cicchetti e tramezzini. Da provare il prosecco e gli altri vini della casa, più che soddisfacenti nonostante il prezzo.

Quando la pancia ti richiama all'ordine

E dopo un bel aperitivo la fame si fa sentire, spietata ed inesorabile. Fortunatamente Mogliano ci offre una vasta scelta per il pasto serale, alla cucina tradizionale si affiancano influenze internazionali di pregio e rivisitazioni creative di grande qualità.

¡Hola amigos!

L’atmosfera è quella di un cantiere messicano, le porzioni adeguate ad una idea un po' spaghetti western. Sì perchè la storia di Al Messicano non è una storia qualsiasi. Il locale infatti era inizialmente una pizzeria, chiamata “al messicano” per i modi di fare stravaganti del precedente proprietario. La cucina propone piatti della tradizione messicani, hamburger di carne chianina e rivisitazioni uniche nel loro genere. Se ti propongono una sfida all’hamburger o al megaburrito, accetta a tuo rischio e pericolo.

Direttamente dallo spiedo

Mogliano si rivela essere una cittadina molto incline ai gusti esotici. Per gli appassionati della carne infatti un posto da provare è Angus Churrascaria. Il churrasco è la grigliata tipica brasiliana, posta alla giusta distanza dalla brace sviluppa il tipico aroma affumicato. Alla Churrascaria vengono serviti diversi tagli di carne cotti allo spiedo e tagliati direttamente al tavolo. Il menù è a prezzo fisso e prevede anche un buffet di piatti tipici brasiliani.

Nel nome degli hamburger

Se sei un fan dei carboidrati e non riesci a rinunciare all’idea di un buon hamburger o di un club sandwich, la scelta giusta è l’Helmut. Si tratta di un pub abbastanza classico, insomma con i tavoli di legno e tante birre. Solo che di birre ne ha davvero tante, più di 10 spine. Il menù non è da meno, con una proposta di hamburger molto ampia ma anche specialità come lo gnocco fritto. Il consiglio è di tenere d’occhio i fuori menù, ci sono spesso interessanti proposte di stagione.

Il ristorantino

Per i più raffinati, invece, Mogliano riserva un vero asso nella manica. Il ristorante Mies, che si definisce “un piccolo ristorante informale e senza pretese” ma che mostra evidentemente una certa cura nella preparazione dei piatti ed un buon equilibrio in piatti creativi ma semplici. Il cibo si accompagna con numerose birre alla spina in rotazione.

E per finire in bellezza

Anche qua la vera scelta è tutta tua, che tu voglia passare una serata tranquilla in compagnia di amici o tuffarti nella movida moglianese, le proposte di certo non mancano. Te ne suggeriamo due:

Quello movimentato

Sicuramente il luogo più affollato della zona nei Venerdì sera, Bocca di Bacco è un po’ wine bar, un po’ ristorantino ed un po’ cocktail bar nei weekend. Apre infatti ogni sera all’ora dell’aperitivo dove propone molti cicchetti, si specializza nella cucina veneta per l’ora di cena e diventa poi il locale perfetto per bere l’ultimo in compagnia dei molti giovani che ogni sera lo frequentano. Al Venerdì ospita tradizionalmente dj-set e live-set di svariati generi.

Il piccolo pub

Certo, è un posto in cui si mangia benissimo, ma come si fa a pensare ad un posto migliore di questo per fermarsi dopo cena a bere una birra o un amaro (e se proprio non ti va un tè o una tisana), magari dopo aver assaggiato uno dei dessert? Il pub La Lampada spicca sicuramente per l’ambiente caldo ed accogliente, oltre alle birre artigianali di cui c’è veramente l’imbarazzo della scelta ed i dolci preparati con molta cura.

Se desideri gli aggiornamenti sui locali della tua zona, iscriviti alla newsletter di 2night

  • VITA DI QUARTIERE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Enrico Pagin

Se dovessi scegliere un superpotere vorrei avere il dono dell'ubiquità. Mi dicono essere una trottola impazzita, sempre a caccia di situazioni straordinarie da raccontare. Qualche volta mi fermo all'ordinario, ma in fondo l'importante è che sia divertente.

×