Gita sulla neve, dove rifocillarsi durante e dopo lo sci: Campo Felice e Rocca di Cambio (AQ)

Pubblicato il 22 gennaio 2016

Gita sulla neve, dove rifocillarsi durante e dopo lo sci: Campo Felice e Rocca di Cambio (AQ)

Arrosticini, cucina tradizionale, polenta e salsiccia e vino buono. Perché chi scia ha bisogno di tante calorie

Ed eccolo arrivato, finalmente, il vero inverno con un paio di mesi di ritardo, e insieme a lui la prima neve che permetterà agli appassionati delle piste da sci di programmare delle sane e goderecce gite in montagna. A soli 120 km da Roma la prima meta ambita resta senza dubbio Campo Felice e il suo comprensorio di piste adatte a tutti, dai principianti ai più esperti. Il posto ideale per passare un week end in compagnia degli amici godendosi la montagna senza spendere eccessivamente. Ma si sa, lo sci e la montagna mettono decisamente appetito, e quindi durante una gita sulla neve non può mancare il buon cibo. Per carità, niente gourmet, soltanto prelibatezze locali, rustiche e molto nutrienti. Ecco, allora, qualche consiglio utile per una pappata indimenticabile durante e dopo l’attività sulle piste: rifugi e ristoranti tradizionali dove assaporare i piatti della vera e genuina cucina abruzzese.

Per un panino (sostanzioso) in mezzo alle piste

A Campo Felice i punti di ristoro ed i rifugi non mancano di certo, ma il mio preferito per un panino al volo resta senza dubbio lo Chalet del Bosco, all’arrivo della seggiovia “Brecciara”. Qui i panini vengono farciti con salsiccia locale e scamorza di Rocca di Mezzo (fatta con il latte delle vacche lasciate a pascolare in altura). Una vera delizia. C’è anche la versione vegetariana con scamorza e erbe di montagna. Ottime, poi le torte e le crostate (tutte fatte in casa). E per una sosta alcolica, il mio consiglio è di buttarsi sulla genziana locale.
Lo Chalet del Bosco, loc. Campo Felice 67047 Rocca di Cambio (AQ) - Tel: 339 - 7403862

Polenta a gogò

Altro indirizzo che mi sento di consigliare per una sosta in mezzo alle piste, lo Chalet degli Innamorati, situato in una valletta assolata a mezza costa tra le piste Innamorati, Ariete e Toro, è il posto ideale per gli amanti della polenta. Qui la si può ordinare condita con salsiccia al sugo, scamorza fusa o funghi. Le porzioni sono decisamente abbondanti, il posto ideale, dunque, per chi ha molta fame.
Chalet degli Innamorati, Loc. Campo Felice, 67100 Rocca di Cambiio (AQ) - Tel: 348221 7989

Per l’Après-Ski

Finita la giornata di sci, per riscaldarsi e festeggiarevla montagna non c’è niente di meglio di un buon bombardino caldo con panna, o in alternativa un punch al mandarino, o una grappa locale, oppure una buona cioccolata calda. A Campo Felice il posto ideale per l’Après Ski resta lo Chalet omonimo, vicino al parcheggio principale. Ottimi i superalcolici, ma anche le torte, rigorosamente tutte fatte in casa.
Lo Chalet di Campo Felice, Piana di Campo Felice 67047 Rocca di Cambio (AQ) - Tel: 
0862 917809

Per gli amanti dello sci di fondo

I Piani di Pezza, che si trovano tra Rocca di Mezzo e Ovindoli, sono uno splendido altopiano, paradiso per gli amanti dello sci di fondo, con chilometri di percorsi facili o più impegnativi. Alla partenza delle piste si trova il mitico Rifugio del Lupo, dove si viene per mangiare i suoi rinomati arrosticini di pecora (una vera droga, che crea assuefazione). Spettacolare anche qui la polenta con i funghi porcini del Monte Rotondo, le crostate fatte in casa dalla padrona e una genziana che da sola meriterebbe la gita da Roma.
Rifugio del Lupo, loc. Piani di Pezza, Rocca di Mezzo (AQ) - Tel: 08621965376 - 3386445241

La pensione dello sciatore

Per chi decidesse di passare da queste parti tutto il week end, l’alloggio perfetto (per rapporto qualità – prezzo) si trova all’incrocio di Rocca Di Cambio, proprio sotto il paese.  L’agriturismo Miramonti, infatti, propone soluzioni a pensione completa o a mezza pensione a cifre veramente basse. La sera si viene letteralmente coccolati a tavola dal buon vecchio Leo, il proprietario, che propone il meglio della cucina locale (mitiche le ‘sagne al ragù di pecora e l’abbacchietto allo scottadito). Le camere sono ampie, riscaldate e pulite. Per chi volesse c’è la possibilità di acquistare i prodotti fatti proprio da Leo: pasta di farro, riso, funghi secchi e una genziana spettacolare. 
Agriturismo Miramonti, Strada Comunale Caporitorto, 11 - Rocca di Cambio, AQ.

Foto di copertina di Andrea Omizzolo da Flickr CC 
Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×