Quanto amiamo le polpette in Salento: 10 locali dove provarne di ogni tipo

Pubblicato il 23 febbraio 2021

Quanto amiamo le polpette in Salento: 10 locali dove provarne di ogni tipo

Polpetta tour a Lecce e provincia: dalle classiche alle più originali, anche di pesce, passando per le vegetariane. E tu quali preferisci?

Senza esitazione direi di annoverare le polpette tra quelle pietanze di comfort food che non stancano mai e che accontentano un po’ tutti i palati; dalle più classiche al sugo a quelle cucinate al forno senza dimenticare le più sfiziose, fritte una o due volte. E poi anche gli ingredienti cambiano; possono essere fatte con un mix di carne macinata, uova e pan grattato oppure ripiene al formaggio, in versione vegetariana, ripiene al formaggio, o persino di pesce. A ognuno la sua polpetta. Tutti concorderemo, però, sul fatto di partire con le tipiche leccese, di carne trita e tuffate nel sugo di pomodoro, e poi andare alla scoperta delle varianti più gustose in lungo e in largo per il Salento. Pensa che a Poggiardo hanno persino dedicato un festival a questo piatto tradizionale...Ma nell’attesa di tornare a vivere questi eventi enogastronomici perché non dai un’occhiata a questa carrellata di polpette?

A Lecce

Le originali


Le tipiche polpette al sugo, prima fritte in padella e poi affogate nel sugo di pomodoro, con fresco profumo di basilico, sono le classiche che tutti i salentini, fino all’adolescenza almeno, mangiavano dai nonni al pranzo della domenica, quelle che non passano mai di moda, quelle che anche nei giorni più tristi sanno regalare il buonumore. Quelle, in sostanza, che appena arrivi le annusi nell’aria. Oltre a quelle della nonna, che sono sempre le più buone e inarrivabili, di ottime ne abbiamo trovate alla gastronomia Mezzo Quinto – Cibo di Strada, proprio nel cuore della città. Ci hanno portato indietro nel tempo (e anche obbligato a indossare la bavaglia!).
Via degli Ammirati, 16 – Lecce – Tel. 3280882474

Le classiche, ma come ripieno delle puccette


Altrettanto buone, sempre nel cuore di Lecce, quelle di A – Morsi – Street Food Rosticceria e Pizzeria, un locale di recente apertura che coniuga il buon cibo di strada leccese a quello di stampo napoletano. Due tradizioni, dunque, ma bontà unica. Oltre alla pizza al taglio, infatti, che è la regina indiscussa del locale, non mancano ottime pucce artigianali da riempire appunto con delle polpette di carne al sugo vecchio stile. Perché le tradizioni vanno portate avanti con orgoglio.
Via degli Acaya, 6 - Lecce – Tel. 3895947671

Le vegetariane di melanzane


Un’interessante e gustosa variante alla quale spesso mi abbandono se la sono inventati quelli de La Cucina di Mamma Elvira. Tra i piatti più gettonati del menù, infatti, troviamo le mitiche polpette di melanzane al sugo profumate al basilico e cosparse da petali di cacioricotta. Stesso procedimento, dunque, ma con ingredienti vegetariani. Disponibili da gustare in loco (DPCM permettendo) ma anche d’asporto! Per cui se hai bisogno di coccole, questo è il posto giusto dove ordinarle.
Via Maremonti, 33 – Lecce – Tel. 3315795127

Le polpette affogate


Un’intera sezione dedicata alle polpette l’abbiamo trovata nel menù de La Drogheria Lecce, che ci rende ardua la scelta e provoca incontenibile acquolina in bocca: top le polpette al baccalà con crema di peperoni alla brace, quelle alla milanese fatte con riso, ossobuco e crema di zafferano, ma anche quelle alla parmigiana siciliana con melanzana, pecorino e crema di pomodoro, basilico e parmigiano, quelle alla mortadella con fonduta di provola e pistacchi e quelle di capocollo, sugo alla ricotta stanca e crema di basilico fresco. Particolarissime infine le polpette Pignata Gallipolina (con polpo, seppia, crema di patate e sugo di mare) e le polpette Filetto alla Rossini, con filetto di manzo, riduzione al Madera e tartufo.
Via Taranto 52/E – Lecce – Tel. 3473275754

Le polpette di ricciola


Passando dalla terra al mare, ecco che veniamo piacevolmente stupiti dalle polpette fritte di ricciola che non mancano mai nel menù del ristorantino L’Acquapazza di Lecce. Tra le tante prelibatezze di pesce, infatti, queste sono quelle alle quali nessuno rinuncia per stuzzicare l’appetito. Croccanti fuori, morbidissime e delicate, ma gustose, dentro. Una tira l’altra.
Via G. Leopardi – Lecce – Tel. 3663360366

Le polpette greche ai formaggi


Tra i mille modi esistenti di gustare delle polpette a Lecce non dimentichiamo di annoverare il ristorante greco Elleniko, perché, anche se qui si chiamano tirocrocchette, sempre di polpette si tratta, fatte stavolta con un mix segreto di formaggi, impanate e poi fritte. Ti dico solo che quando le addenti, prima ti arriva la croccantezza della panatura e poi la scioglievolezza del formaggio fuso. Le trovi tra gli antipasti, ottime per stuzzicare l’appetito prima della cena, ma anche per un aperitivo alternativo. Ovviamente sono disponibili anche d’asporto e, perché no, abbinate a una birra greca per stare in tema.
Viale Dell’Università, 65/B – Lecce – Tel. 3498185927


In provincia

Le tradizionali, a San Cesario di Lecce


Anche se molti di voi lo frequentano soprattutto per l’originalissima proposta di mare, il menù dello Small – Cucina and More di San Cesario propone un’intera pagina dedicata alle pietanze tradizionali del territorio, quelle, per intenderci, che ogni “forestiero” sogna di assaggiare, tra cui appunto le mitiche e quasi mitologiche polpette al sugo. E nonostante il resto del menù sia improntato prevalentemente sulla creatività, e su nuovi e curiosi abbinamenti di sapori e consistenze, in questa ricetta si torna volutamente alla bontà e alla semplicità antiche, rispettando ed esaltando la tipicità dei sapori di casa. E se preferisci gustarle a casa tua, puoi ordinarle telefonicamente e ritirarle da Pronto Cotto, il suo punto gastronomia situato all’interno del supermercato Coop.
via Dante Alighieri, 59 – San Cesario di Lecce (LE) – Tel. 0832205489

A Guagnano, fritte o al sugo


Cucina tipica del territorio e una accurata selezione di materie prime autentiche e poco artefatte anche in quel di Guagnano, precisamente all’Orecchietta, dove regna indiscussa l’enogastronomia tipica salentina con piatti ispirati alla storia e alla tradizione contadina . Come intuirai dal nome del locale, qui la vera protagonista è la pasta fresca fatta in casa, ma anche le polpette di carne non scherzano e fanno da traino. Due le versioni: al sugo rosso oppure fritte.
Via Vittorio Veneto, 49 – Guagnano (LE) – Tel. 0832705796

A Copertino, le polpette di polpo


Appetitosissime anche le polpette di polpo che puoi ordinare da Sirtaki 2.0, pizzeria, rosticceria e tavola calda di Copertino. Ogni giorno sul banco della gastronomia appaiono come per miracolo vassoi colmi di prelibatezze da capogiro, sia di terra sia di mare, da gustare in loco (dpcm permettendo) ma anche da prendere take away o delivery. Come ti dicevo top le polpette di polpo, ma se vuoi comunque restare sul tradizionale, ci sono sempre anche le classiche al sugo o le fritte di carne.
via Don Rosario Trono, 2 – Copertino (LE) – Tel. 3891154238

A Matino, sulla pasta


Chiudiamo la carrellata con un piatto bomba. I maritati conditi con polpette al sugo del Vinhà, trattoria tipica salentina di Matino che porta in tavola i sapori autentici del territorio. Ovviamente pasta fresca e preparata artigianalmente nel laboratorio del locale, così come le succulente polpette che dopo aver nuotato nel pomodoro vanno a mescolarsi col carboidrato, dando vita a un piatto spaziale. Un piatto che la domenica a pranzo, almeno per me, è d’obbligo.
Via Roma, 75 – Matino (LE) – Tel. 3294692200
 

Immagini interne tratte dalla pagina Fb o dal sito dei rispettivi locali
La foto di copertina è di 2night, shooting di Viviana Martucci per A Morsi.








 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • TENDENZE FOODIES
  • PRANZO

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×