Sono arrivati i noodles home made e fusion in centro storico a Venezia

Pubblicato il 4 novembre 2025

Sono arrivati i noodles home made e fusion in centro storico a Venezia

Dalle parti di Campo Santa Maria Formosa a Venezia è arrivato da qualche mese Zui Ramen, ramen bar indipendente che punta su prezzi contenuti e produzione interna. Qui i noodles sono preparati in loco e diventano la base di 7 varianti di ramen, affiancate da ravioli di carne, pesce o vegetariani. Il formato sembra pensato per un pubblico rapido ma curioso: con 10,90 euro si porta a casa ramen, bibita e un raviolo. Una proposta che, nel centro storico, spicca.

La cucina si muove su un terreno fusion. Ci sono opzioni più vicine alla tradizione giapponese, come lo shio ramen, altre che guardano alla sfera cinese, con ravioli fritti in ciotola, e un esperimento legato al territorio veneziano: il ramen al nero di seppia. L’approccio evita la questione dell’autenticità “pura” e si concentra su un incrocio di influenze che raccontano il presente più che il passato.


L’ambiente richiama le izakaya giapponesi, con un’atmosfera calda pensata per soste brevi. La formula, in teoria, consente di entrare, mangiare, uscire senza perdere tempo. Per chi ha fretta c’è anche il takeaway, ordinabile online e ritirabile in sede.

Zui Ramen arriva in una città che negli anni si è riempita di format standardizzati. Il fatto di non essere una catena è un dettaglio che magari ad alcuni non interessa, ma per altri pesa eccome. Insomma, una proposta che mescola Giappone, Cina e laguna dentro una ciotola fumante, a cui concedere una chance.

Zui Ramen
Calle Longa Santa Maria Formosa, 5224
Castello - Venezia

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×