Dj set e musica live nei locali di Verona e dintorni

Pubblicato il 6 febbraio 2018

Dj set e musica live nei locali di Verona e dintorni

Potremmo dividere i giovani (e i meno giovani) in due macro-categorie, quelli da concerto e quelli da dj set. I primi li riconosci perché il lunedì arrivano all’università o al lavoro senza voce, perché la musica è il loro argomento di conversazione preferito, perché riescono a conoscere (e qualche volta pure di persona) anche l’ultimo gruppetto indie del Kazakistan. Vanno di vino, più raramente di super alcolici, spesso sanno suonare uno strumento. Non si può dire non abbiano spirito d’adattamento visto che possono ritrovarsi tra una ressa di 100 mila persone, come ad animare una saletta di osteria semi-vuota. I secondi invece hanno sempre uno spritz in mano e via via che la serata procede, li trovi a sorseggiare qualche cocktail più elaborato. Spesso si muovono in gruppo (soprattutto se giocano a calcio), vanno matti per commerciale e house, ma all’occorrenza sanno anche improvvisare qualche passo di reggaeton. Che tu stia dall’una o dall’altra parte, o magari sia così versatile da rivederti in entrambe, sappi che a Verona e dintorni gli appuntamenti musicali non mancano; anzi, potresti correre il rischio di prenderci talmente gusto da averne per tutte le sere. 

Per tutti i gusti 

C’è un locale a San Giovanni Lupatoto capace di accontentare chiunque. Ci trovi serate con dj set come eventi di musica live, il reggaeton e l’hip hop come il rock e il jazz. Si chiama Frasete ed è ormai diventato un punto fermo della movida di Verona e dintorni. E la musica non è un semplice elemento di contorno, perché Giorgia, titolare dallo scorso anno, prima di scegliere un gruppo, un solista, un dj, va ad ascoltarselo di persona. Se poi arrivi in orario happy hour ci trovi il classico aperitivo alla milanese, quello talmente pieno di stuzzichini invitanti da valere più di tante cene. 

Serate in Musica 

Scapin 1935 si trova nel cuore di Verona accanto a Portoni Borsari, ha una storia nel nome con la tradizionale attività di famiglia che oggi, alla terza generazione, è diventata un’attività con bottega gourmet, ristorante per banchetti e catering. Se ti trovi da queste parti, ogni momento della giornata sarà buono per un caffè con brioches artigianali, una pausa pranzo con paste fresche fatte in casa, un aperitivo con taglieri di formaggi della Lessinia e prodotti di presidio Slow-Food (oppure l’happy hour con buffet), una cena tradizionale con baccalà o bollito, oppure più trendy con il Big-Scap burger. E poi, per completare l’atmosfera, ci sono le Serate in Musica: aperitivo con buffet e artisti in concerto il mercoledì e la domenica; aperitivo con buffet e dj in consolle il giovedì e il venerdì; e poi, altri eventi e cene a tema gli altri giorni della settimana.

Music brasserie 

Se a Le Cantine de L’Arena sei andato soltanto a mangiare, ti sei perso la metà del divertimento. Se, anziché fermarti al piano superiore del locale, provi a scendere le scale, scoprirai la music brasserie più in voga di Verona, con rassegne di concerti jazz, funk, rhythm ‘n’ blues, swing e pop che alternano leggende e giovani promesse italiane e internazionali. Tutte le serate sono a ingresso libero (cenando nel locale è possibile mantenere il tavolo per assistere allo spettacolo), ecco gli appuntamenti: ogni martedì, alle 22, la Rassegna Jazz club (jazz, bebop, swing, dixieland, bossanova, acid jazz); il mercoledì e il giovedì dalle 20 la Rassegna Dinner&Music (sottofondo musicale jazz-lounge con trio in acustico): il venerdì alle 22.30 e la domenica alle 19, la Rassegna World music (funky, blues, soul,  bossanova, lounge).

Saturday Jazz Night 

Da Victoria Lounge Cafè trovi un appuntamento fisso (tutto l’anno) con la musica jazz, che rappresenta in pieno il mood dell’ambiente attraverso la mescolanza fra tradizione e modernità. Il locale si trova all’interno delle mura storiche di Palazzo Victoria, hotel 5 stelle accanto a Porta Borsari, nel cuore di Verona, ed è caratterizzato da un’atmosfera di classe in uno spazio cosmopolita e raffinato, che mescola la clientela internazionale dell’albergo ai cittadini. Qui si organizzano anche aperitivi periodici con ricchissimo buffet e dj set, così potrai decidere il modo migliore per vivere tutti gli ambienti di questa incredibile location (Orangerie, Sala del Trecento, Bar, Cortile d’Estate) gustando ottimi cocktail miscelati.

Music weekend 

Bar The Brothers si trova a Grezzana ed è un locale che ha saputo unire generi apparentemente distantissimi: il bar diurno con gli anziani che bevono il “bianchetto” e gli operai che prendono l’aperitivo dopo il lavoro, la birreria ed enoteca (con cinque tipi di birra alla spina, birre europee in bottiglia e un’ampia scelta di vini locali, con predilezione per la cantina Bertani), una bigoleria frequentatissima (sono poche nel veronese) dove fare gustosissime e divertenti cene, e una location con concerti il venerdì, sabato e domenica e serate speciali il martedì. Ti sembra una zuppa troppo insolita? Invece funziona! Con serate da pienone e nomi importanti, mentre giovani (e meno giovani) si godono gli appuntamenti live.

Ristoshow 

Fabric Cento7 si trova a Pescantina e qui ogni cena o aperitivo sono accompagnati da concerti, dj-set e animazione. Il locale è nuovo ma già frequentatissimo, ideale anche per compleanni e festeggiamenti, propone pause pranzo (con menù alla carta oppure menù di lavoro a partire da 10 euro) e ristorazione mediterranea e tradizionale, cocktails originali e super aperitivi ed happy hour in cui unire il gusto e il divertimento. Qui ci si diverte ogni sera, ma ci sono tre appuntamenti fissi da non perdere, nella formula “serata dinner, cocktail bar, dj set, live music”: ogni ultimo venerdì del mese, Fiesta Loca Fabric con animazione e musica hip hop & raggaeton; tutti i sabato sera, Maison Live con speciale dj set; tutte le domeniche, Aperitivo della Domenica con formula happy hour & finger food.
 
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Fabric Cento7
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter! 

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • EAT&DRINK

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×