Pappardella mon amour: i locali di Firenze in cui ti consiglio di assaggiarle

Pubblicato il 21 febbraio 2019

Pappardella mon amour: i locali di Firenze in cui ti consiglio di assaggiarle

Le pappardelle sono una pasta fresca tipica della tradizione casalinga toscana. Uguali nell'impasto e nella forma alle tagliatelle si differenziano da quest'ultime solo per la maggiore larghezza.
Abbinate a sughi di carattere soprattutto a base di cacciagione, come ad esempio il sugo di cinghiale sono una vera e propria specialità da provare almeno una volta se si fa tappa a Firenze.
In questo articolo ti porto proprio alla scoperta di 5 trattorie fiorentine dove gustare questa prelibatezza tipica della cucina toscana.

La trattoria dalla cucina contadina


A pochissimi passi da Piazza del Duomo, nel cuore del centro storico di Firenze, trovi il Ristorante Trattoria L’Oriuolo. Ad accoglierti un ambiente caldo, tipicamente toscano. La cucina del locale ti propone le ricette classiche della cucina fiorentina e della tradizione contadina, quella della memoria, per riscoprire i sapori genuini di un tempo. Le pappardelle al cinghiale sono uno dei piatti forti del locale, famoso per le portate a base di selvaggina.

Piatti toscani rivisitati in chiave contemporanea


La nuova gestione de La Pentola dell'Oro, storico ristorante fiorentino fondato dallo chef Giuseppe Alessi ti propone i piatti della cucina tradizionale toscana attraverso specialità tradizionali ma rivisitate seguendo il gusto contemporaneo, da abbinare a una selezione di vini toscani. Anche qui la pasta fresca fatta a mano è un must e non mancano le pappardelle al sugo di cinghiale.

 Le pappardelle del tifoso 


A due passi dallo stadio Artemio Franchi Grazie Assai è il posto perfetto se ti piacciono i piatti della tradizione e i sapori forti per pranzare o cenare magari dopo una partita della Fiorentina, o un allenamento in compagnia, o semplicemente per una cena tra amici. Cucina mediterranea ma rivisitata in chiave toscana e un ambiente casalingo e dall'atmosfera informale ti aspettano in questa osteria pizzeria per farti sentire come a casa. Fra le tante ricette toscane non possono di certo mancare le pappardelle, che qui trovi condite con il ragù d'anatra.

La cucina casalinga toscana


Se sei appena arrivato in città in treno, a pochi passi dalla Stazione di Santa Maria Novella, in via Faenza trovi la Trattoria Antichi Cancelli, il posto giusto dove iniziare un viaggio gastronomico fra i piatti della tradizione toscana. Locale piccolo ma accogliente con un menù di piatti tipici della cucina casalinga. Anche qui, assieme alla bistecca alla fiorentina, i pici, e a piatti più insoliti, come la carbonara di cavolo nero, trovi le pappardelle al cinghiale.

Calorosa accoglienza toscana e piatti della tradizione


A due passi da Piazza della Signoria, Giuseppe, Leonardo e Silvano gestiscono la Trattoria Da Benvenuto che dal 1946 è un punto di riferimento per tutti coloro che amano la cucina Toscana. Come si intuisce dal nome stesso del locale qui l'accoglienza è calorosa nel segno della tradizione toscana. La cucina è quella tipica fiorentina e toscana quindi la pasta fresca non può mancare, così come le pappardelle, qui proposte con il sugo di coniglio.

(Immagine di copertina da Flickr )

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sugli eventi e i locali della tua città iscriviti alla newsletter di 2night.







 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Elisabetta Cuturello

Calabrese di nascita, toscana d’adozione, trascrittrice di testi in braille e Social media manager. Adora viaggiare, leggere, fare sport e ha un grande amore per la cucina, soprattutto per quel ramo della cucina in cui si impasta, si mescola, con amore, precisione e un pizzico di fantasia e poi si rimane nell’attesa che dal forno nasca una piccola opera d’arte e di gusto. Ha un blog Cakes & Co. dove scrive di pasticceria e panificazione.

×