Il baratro della ristorazione: i dati della nati-mortalità dei locali nel 2020
La pandemia non si arresta e la ristorazione ne fa i conti. I dati (-44,3% nell'ultimo trimestre) e la supplica del Fipe per l'apertura serale
aperto domenica 12:00 → 14:30; da lunedì a sabato 12:00 → 14:30, 19:00 → 22:30.
TELEFONO: SEGUI SU:cucina tradizionale toscana, con qualche rivisitazione
selezione di vini toscani
La cucina della Pentola d'Oro è quella di una famiglia di veri ristoratori che, riprendendo l'eredità di Alessi, vogliono recupere quella tradizione della cucina della nonna, seppur con qualche nota più moderna ed originale.
Il luogo è rimasto quello di una volta: i tavoli di legno, le sedie impagliate, l'atmosfera rilassata e conviviale. In cucina ed in sala, la famiglia si divide i compiti, mantenendo così una dimensione raccolta e casalinga come nelle trattorie di un tempo.
Ci sono locali che hanno una storia, che hanno segnato la scena della ristorazione fiorentina. Uno di questi è la Pentola dell'Oro. Siamo in Sant'Ambrogio, a due passi dalla piazzetta ed in una stradina di quelle un po' defilate dove non c'è grande traffico. Siamo in via di Mezzo, tipica strada del centro fiorentino stretta e lunga che porta diritta a pochi passi dal Duomo. Qui, all'angolo con via de'Pepi c'è sempre stato un “buon” posto dove venire a mangiare. Aperto alla fine degli anni ‘80...
LEGGI TUTTO