Sushi e cucina fusion: 10 ristoranti di Lecce e provincia che dovresti conoscere (anche take away)

Pubblicato il 15 gennaio 2022

Sushi e cucina fusion: 10 ristoranti di Lecce e provincia che dovresti conoscere (anche take away)

Dopo il boom degli scorsi anni, mangiare sushi e pietanze tipiche orientali è diventata ormai una tendenza consolidata, che si è piacevolmente radicata nelle nostre abitudini. Soprattutto in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo da due anni a questa parte, in cui abbiamo imparato che non si può vivere solo di pizza e pane fatto in casa tutti i giorni. La dieta giusta, infatti, è quella che varia quotidianamente, che inserisce tante e diverse pietanze. Irrinunciabile tappa il sushi, fatto sia con pesce crudo, ma anche cotto. A patto che sia sushi preparato a regola d'arte e con ingredienti di qualità. In questo articolo abbiamo annotato una serie di ristoranti da provare a tutti i costi, dislocati in tutta la provincia di Lecce, e che annoverano anche l'asporto o il delivery, nel caso in cui qualcuno preferisse gustarlo comodamente da casa. Tu ne conosci altri?

A Lecce

Quello fusion


Tanti fanno cucina giapponese, pochi fanno cucina fusion con anche influenze e ispirazioni dalla cucina cinese, thailandese, indiana e delle Hawaii. Tra questi a Lecce troviamo il Fusion Restaurant, che da oltre 10 anni delizia i palati di salentini e turisti che vogliono gustare i sapori orientali più autentici. Oltre a essere stato il primo ristorante a portare il sushi in città e a proporre il vero ramen, nel menù di Fusion troviamo anche pietanze di ampio respiro e diversa provenienza. Non parliamo della qualità, che è sempre al top. Comodissimo anche il servizio take away e delivery.
Per info e prenotazioni: viale Ugo Foscolo, 11/13 – Lecce – Tel. 0832.493085

Quello Nippo Brasiliano


Forse ancora non sapevi che dopo il successo dell’omonimo locale brindisino, Sushiro ha aperto un ristorante anche a Lecce, nella centralissima piazza Sant’Oronzo, portando un nuovo format di cucina nippo – brasiliana, veloce, smart e buonissima. Al suo interno, infatti, solo pochi tavoli, una decina, accostati a delle nicchie decorate, mentre all'esterno una pedana con ombrelloni permetterà di sedersi e apprezzare il vivace packaging contenente le leccornie della cucina nippo-brasiliana durante la bella stagione.
Per info e prenotazioni: via Vito Fazzi, 22 – Lecce – Tel. 08321520173

A Campi Salentina


Spostandoci da Lecce di pochissimi chilometri, precisamente nel cuore di Campi Salentina, incontriamo quella che si è rivelata una delle più interessanti scoperte a livello gastronomico, il Just – Food Experience. Un locale eclettico, accogliente e alla moda, dove la parola d’ordine è qualità. Dal bancone a vista, infatti, lo chef Marco Paladino e il suo staff preparano sushi di eccelsa qualità seguendo le autentiche ricette giapponesi, partendo dal pesce crudo o cotto, a seconda dei gusti. Il valore aggiunto? L’utilizzo esclusivo dei migliori ingredienti presenti sul mercato e del pesce freschissimo dei nostri mari (ovviamente abbattuto). Da sapere che ci si può godere una fantastica cena nell’elegante sala interna oppure si può ordinare da asporto. 
Per info e prenotazioni: via Medaglie d’Oro, 63 – Campi Salentina (LE) – Tel. 3882460333

A Corigliano d’Otranto


In chiave gourmet anche la cucina di pesce e la proposta sushi di 400 Il Ristorantino, un locale eclettico a pochi passi dal Castello dei marchesi de’ Monti di Corigliano. Bellissima l’ambientazione (siamo in un antico palazzo del 1400) con pareti di pietra a vista e volte a stella, e ottime le pietanze, sia di cucina italiana che dal fascino orientale, da gustare in compagnia di un calice di vino. Anche il servizio è attento e curato nei minimi dettagli, con la possibilità di ambientare eventi speciali in una saletta riservata, ricavata da un’ex legnaia. Molto romantica. Chi preferisce invece gustare la cena a casa è possibile richiedere l’asporto.
Per info e prenotazioni: via Mocenisio, 41 – Corigliano d’Otranto (LE) – Tel. 3203479666

A Maglie


Ottimo sushi anche in quel di Maglie, dove, al civico 4 di via Indipendenza troviamo Limè, un locale elegante e raffinato, aperto tutte le sere. Si può cenere in loco sia nella sala interna che in quella esterna, ordinare da asporto oppure richiedere il servizio delivery, con consegna gratuita in tutte le città. Interessante e variegato il menù, di stampo fusion ovviamente, così come la carta dei cocktail proposti in abbinamento, con tantissimi drink originali da accostare al sushi. Da tenere a mente, se ti ho convinto, che la summer edition di questo club si trova a Otranto, in modo da provare entrambe le location. Segna in agenda.
Per info e prenotazioni: via Indipendenza, 4 – Maglie (LE) – Tel. 3518188560

A Gallipoli


Anche la Perla dello Ionio ha una chicca in tema fusion: si chiama Kumi e lo devi assolutamente provare per più di una ragione. La prima è che in questo ristorante si assapora il vero gusto della cucina nipponica e la seconda, non meno importante, è che viene valorizzata da prodotti freschissimi e di qualità made in Salento. Gli abbinamenti e le linee guida, dunque, vengono dal lontano oriente, ma per l’esecuzione delle ricette si utilizza il meglio del pescato salentino. Quando si dice che l’unione fa la forza…
Per info e prenotazioni: via Della Cala - Gallipoli (LE) – Tel. 3472365857

A Parabita


Squadra vincente non si cambia. E così quelli di 400 Il Ristorantino hanno aperto un secondo locale, stavolta a Parabita, che nel giro di pochi mesi è già riconosciuto come un vero e proprio tempio per gli amanti della cucina orientale. Il segreto? La qualità e la freschezza degli ingredienti unite a preparazioni live. Il tutto condito in un ambiente moderno e accogliente. E se tu non puoi andare da Nishiki Restaurant (questo il nome da segnare in agenda), è lui a venire da te con un menù dedicato al take away. Io ho già un languorino, e tu?
Per info e prenotazioni: Piazza Cesare Terranova – Parabita (LE) – Tel. 3883012166

A Salice Salentino


Anche gli abitanti di Salice Salentino possono tirare un sospiro di sollievo qualora venisse loro voglia di una cena orientaleggiante, perché a rispondere ai loro desideri gastronomici arriva in soccorso Sakura Sushi, un ristorante di cucina asiatica che ha di recente ideato un nuovo menù, disponibile anche d’asporto, da provare nelle loro sale, in ufficio durante la pausa pranzo o comodamente sul divano di casa. Grandi protagoniste le poke bowls, disponibili in 6 varianti. Una più sfiziosa dell’altra.
Per info e prenotazioni: via Senatore de Castris, 158 – Salice Salentino (LE) – Tel. 0832408182

A Nardò


Spostandoci a Nardò, invece, c’è il ristorante Hi Sushi che propone un nuovissimo menù che spazia tra piatti di cucina giapponese e cinese. La recente e acclamata tendenza vuole che non manchino i pokè, da comporre a piacimento con diversi ingredienti, i gettonatissimi spring roll, i salmon wakame, gli udon con gamberi e verdure, i ravioli al vapore o alla griglia, diverse tartare, zuppe e via dicendo. E per chi ordina take away c’è attiva una promozione con sconti fino al 20% sul prezzo di listino, anche a pranzo.
Per info e prenotazioni: Via Raho, 41 – Nardò (LE) – Tel. 0833561700

A Casarano


Altro paese, altro locale. Nel borgo di Casarano c’è la nostra decima tappa, che ci porta al Fuji San, un ristorante Asian fusion con cucina giapponese e sushi cinese all you can eat, in questo periodo super attrezzato per l’asporto e le consegne a domicilio in tutta la provincia con spesa minima di 30 euro. Per venire incontro alle esigenze e le voglie di sushi dei clienti, sono state create delle promozioni apposite con la possibilità di scegliere a un prezzo fisso 3, 6 o 9 piatti oppure mix di sushi fino a 100 pezzi. Sui canali social trovi tutte le indicazioni.
Per info e prenotazioni: via Madonna della Campana, 11 – Casarano (LE) – Tel. 3669366650


Immagine di copertina di Giuliano Sabato per Just - Food Experience
Immagini interne tratte dalle pagine Fb dei rispettivi locali
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • SUSHI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×