Cerchi affettati e formaggi fuori dal comune? Due botteghe a Milano dove puoi mangiare e comprare prodotti d’eccellenza
Pubblicato il 18 maggio 2016
Le botteghe gastronomiche con cucina sono una vera manna per gli amanti dei salumi e formaggi di qualità, soprattutto per chi è alla ricerca di quelli un po’ originali e difficili da trovare. Il punto di forza di questi locali è rappresentato dal fatto di poter comprare quello che si è appena degustato, così da portare a casa tutto il sapore dei prodotti che ti hanno sorpreso durante la cena o la degustazione. Andiamo alla scoperta di due botteghe che offrono prodotti d’eccellenza, sia da mangiare in loco che da portare a casa.
Sapori Solari è una gastronomia specializzata in salumi e formaggi dove potrai assaggiare prodotti d’eccellenza, alcuni dei quali così particolari che probabilmente non ne hai mai sentito parlare prima. La degustazione (25€) prevede un percorso attraverso 4 momenti e ogni sera i prodotti in degustazione sono diversi: si parte con il tagliere dei carpacci, 3 diverse carni tra le quali ho trovato insuperabile per aromaticità e delicatezza il lonzino al profumo di faggio. Si prosegue con il tagliere dei crudi che all’apparenza sembrano classici, ma poi svelano tutta la loro originalità, come il lombo sacrale baciato dal lardo. Si chiude l’esperienza dei salumi con il tagliere dei cotti tra i quali spicca lo speck cotto, e si passa ai formaggi, con il Vinacce di Barolo che domina la scena. Nel percorso degustazione sono compresi il coperto, il pane e i cantucci da bagnare nell’amaro della casa. Escluse le bevande.
Il locale è molto caldo e accogliente, con un preponderante uso del legno, e c’è una saletta molto carina e un po’ più tranquilla rispetto alla sala principale, perfetta se vai con un gruppetto di amici. Venerdì e sabato obbligatorio prenotare altrimenti non troverai posto. Ultimo aspetto, ma non meno importante, sono il calore e la gentilezza con il quale verrai accolto dai proprietari. E tutto quello che hai degustato, lo puoi comprare e portare a casa. Io faccio sempre scorta della ricottina di bufala, una prelibatezza che si scioglie in bocca. Per gli amanti dei salumi e formaggi di qualità, è davvero un posto da non perdere.
SAPORI SOLARI – via Sofonisba Anguissola, 54 – Milano – tel. 3926279535
Fare l’aperitivo da Corti Abbadesse significa degustare prodotti di qualità a km zero. Scordatevi il buffet a base di pizzette riscaldate, pasta scotta e crostini bisunti. Qui l’aperitivo è à la carte, solo con prodotti d’eccellenza. Il locale nasce come bottega di piccoli produttori lombardi consorziati ai quali si è aggiunta una rete più ampia di produttori sparsi sul territorio. Successivamente è nata l’idea dell’aperitivo (fino alle 21.30) da degustare in una piacevole veranda. D’estate c’è anche una zona all’aperto con qualche tavolino. Ma parliamo dei prodotti, tutti provenienti da produttori selezionati. Questo è il regno degli amanti del formaggio: burratine, mozzarelle con cuore di zola, mozzarelle e basta, pecorini, crescenze e una vasta selezione di caprini aromatizzati e non. E poi i salumi, tutti senza conservanti aggiunti.
Ma soprattutto mi sento di raccomandarti il pezzo forte: la tartare di manzo in punta di coltello aromatizzata al limone, accompagnata da una senape artigianale. Qui ci puoi venire anche per colazione dove ti aspettano brioche e torte accompagnate da un buon caffè. La bottega vende un po’ di tutto, dalle conserve alla pasta, dalle confetture al riso, dal vino alla verdura. Proprio un bel posticino dove fare la spesa e un aperitivo di qualità.
CORTI ABBADESSE – via degli Assereto, 19 – Milano – tel. 0249517353
In copertina: Degustazione di affettati di Corti Abbadesse. Photo Credits @inawinemood
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Prendi una pubblicitaria milanese che ha studiato in Bocconi, dalle un diploma da Sommelier e uno da Pasticcera, shakera il tutto insieme a una buona dose d’ironia e otterrai una blogger che racconta esperienze di cibo e vino sulla piazza meneghina. Caotica? No, eclettica!
Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.
LEGGI.