Un pranzo buono con meno di 20 euro se sei in giro per Padova: i posti!

Pubblicato il 4 ottobre 2023

Un pranzo buono con meno di 20 euro se sei in giro per Padova: i posti!

Pausa pranzo durante una giornata di lavoro. Pit-stop per rifocillarsi tra una lezione e l’altra, un’aula studio e l’altra (o entrambe le cose). Oppure giornata libera e pranzo fuori caso sì, ma portafoglio da tenere sotto attenta osservazione? Bene. Qui diverse proposte, diverse zone di Padova, diverse cucine ma un solo grande fattore comune: mangiare bene sotto i 20€. 

Per un piatto di pasta

 Pastasuta è ormai la regina della pasta fresca a Padova, un locale che non solo ha saputo negli anni rinnovarsi - e non smettere mai - ma anche e forse soprattutto tenere testa alle tantissime realtà similari che si sono diffuse in città nell’ultimo periodo. Il suo cavallo di battaglia? L’artigianalità di un prodotto seguito dall’inizio alla fine, dalla scelta della materia prima all’impiattamento finale, qui tutto è made in Pastasuta. Io qui non riesco a fare a meno dei ravioli il cui ripieno cambia al variare della stagione (11.50€) ma è vero anche non c’è niente che una ottima cacio e pepe non possa sistemare (9.50€). Una quindicina gli euro che si spendono con un piatto di pasta, acqua e caffè ma se è proprio una giornataccia beh, sotto i 20€ ci sta pure un calice! Bellissimo il nuovo dehor. 
Pastasuta, Sotto il Salone 54/55, Padova - Tel. 3337103193

Per un panino con il roast-beef (e non solo) 

 Casa Barozzi è la mia salvezza in quelle giornate dove sei di corsa e con pochissimo tempo a dispozione per mangiare una cosa seduto al tavolino del bar. Qui infatti - siamo nel magico Sotto Salone di Padova - un servizio espresso, un gusto incredibile e un prezzo di tutto rispetto sono gli ingredienti di un paninazzo godurioso da mangiarsi direttamente andando verso quell’appuntamento, l’ennesimo della giornata. Il mio “mai più senza”? Roast-beef, melanzane, zucchine, grana, limone e mayo ma niente male anche quello vegetariano con melanzane, zucchine, insalata di capuccio, edammer e salsa rossa; entrambi a 7€ l’uno. 
Casa Barozzi, Sotto il Salone Box 43, Padova - Tel. 3491706428

Per i ravioli 

Benedetto sia il Portello e la sua sempre viva voglia di rinnovarsi, aprirsi al Mondo e, con lui, permettere a tutti noi padovani e non di godere di cibi buoni, veloci e perchè no, di culture distanti dalla nostra, con poche monete ma tanto tanto gusto. Se sono nei paraggi del Portello ad orario pranzo beh, Ravioleria al Portello è sicuramente una certezza. D’obbligo il box ravioli, con otto diversi gusti di ravioli a scelta fra manzo, maiale, vegetariano, gamberi e carote (6.50€) ma se la fame è parecchia - e quando mai non è così - aggiungerci un xiaolongbao è cosa saggia. Cinque pezzi per 5€ di carne di suino, cavolo ed erba cipollina. Non c’è posto a sedere. 
Ravioleria al Portello, Via Ognisanti 22, Padova - Tel. 3667100313

Per la pizza 

Ora già me li immagino i puristi della pizza, quelli che non è pizza se non è lievitata otto mesi con una idratazione del 108% e ingredienti provenienti unicamente da filiere corte e controllate, presidi Slow Food e recuperi di vecchie sementi che se no sarebbero andate perse. Tutto vero, tutto bellissimo, anche a me la pizza piace che sia buona, fatta bene e che racconti perchè no, il meglio del nostro territorio ma è vero anche che non sempre c’è il tempo, la possibilità e la disponibilità di scegliere questa tipologia ed è per questo che io la Piazza al Cubo la ringrazierò per sempre. Un po’ perchè ha salvato la me universitaria di tanti anni fa, un po’ perchè è ancora oggi una zona di confort dove amo di tanto in tanto tornare. Se è lì da così tanti anni poi, un motivo ci sarà anche no? Io amo il trancio di salsiccia e patate ma ognuno può trovare il suo, i gusti son veramente tanti. Circa 5€ per trancio e presenza di qualche tavolino al locale. 
Pizza al Cubo, Piazza dei Signori 35, Padova - Tel. 0498752329 

Per moltissime opzioni vegetariane

Osteria di Fuori Porta è a due passi dal centro e facilmente raggiungibile con il tram che ferma proprio nelle vicinanze del ristorante. É un posto accogliente e sulla scena da moltissimi anni, è un locale come potremo dire, vegetariano, ma non solo per vegetariani. L’attenzione per la scelta della materia prima biologica qui è massima e il menù cambia circa ogni giorno in base ai prodotti disponibii. Cordon blue di zucca con scamorza, olive e maionese e un contorno di insalata di radicchio variegato con melone e semi croccanti sono circa 17€. 
Osteria di Fuori Porta, Via Tiziano Aspetti 7/A, Padova - Tel. 049616899 

Per i piatti della tradizione 

Baccalà alla veneta, seppie in umido con polenta, fegato alla veneziana, trippa alla vecchia maniera, brasato di guancia di maialino su polenta di zucca o degustazione di formaggi veneti, ma anche pasta e fagioli, gnocchi di patate al ragù di faraona o lasagnetta con cipolla, porcaloca e formaggio bastardo. Questi sono solo alcuni dei piatti a menù nella storia Osteria dal Capo fronte Duomo di Padova e non solo sono tutti piatti buonissimi e abbondanti, ma sono anche tutti tra i 10 e i 16€. Un primo e un dolce o un secondo completo e il portafoglio (ma anche la pancia) ringrazierà!
Osteria dal Capo, Via Obizzi 2, Padova - Tel. 049663105

Per la cucina cinese che non hai ancora provato 

Voglia di un pranzo diverso dal solito ma anche di immergerti dalla testa ai piedi in un posto totalmente lontano dalla nostra cultura? Per me c’è solo una soluzione e si chiama Antica Cina. Il posto è estremamente particolare e arredato come ci si aspetta da un ristorante cinese, i tavoli sono tondi e il menù è un po’ quello che ti aspetti ma molto quello che mai avresti pensato. Dalla zampa d’anatra alla trippa di manzo piccante passando per orecchio di maiale, involtini, ravioli, gnocchi saltati con granchio o cosce di rana alla piastra. Moltissimi i piatti tra i 3.50 e i 6€ e alcuni, i più ricchi, attorno ai 12€. Un consiglio? Entrare senza pregiudizio alcuno e provare qualcosa di nuovo. Può essere tu sia l’unico italiano ma non temere, è un segno che il locale è veramente buono! 
Antica Cina, Via Diego Valeri 29, Padova - Tel. 0498306182

Per un viaggio in pausa pranzo 

Molti già lo sanno ma è sempre bene ribadirle le cose belle: Peace’ N’ Spice si è sdoppiato e ha aperto un secondo locale a sua immagine e somiglianza in una delle zone più belle e vive di Padova: il Portello. Il menù e la formula dello stesso è quello già rodatissimo del locale di Piazza Capitaniato e prevede per il pranzo (anche) l’opzione tra due pietanze - riso con carne o riso con verdure a soli 10€. Volendo invece sempre presente quello da tre pietanze più acqua (15€) o da cinque pietanze con acqua (18€). Kabuli, cous cous, verdure al curry, falafel, naan, samosa di verdure e un sacco di altri piatti incredibili. Bello il locale, bella la presenza di tantissime opzioni vegetariane e vegane, bello tutto. 
Peace’ N’ Spice, Via del Portello 40, Padova - Tel. 3337924590 

Per una tartare da portar via 

Oggi niente schiscetta e niente tramezzino secco del bar sotto l’ufficio, oggi Tartare18 e una coccola per tutti quanti. Qui infatti l’idea è tanto semplice quanto innovativa: scegli come condire la tua tartare, scegli la dimensione e poi basta te la mangi rientrando a lavoro. A me piace la “tartiamo” con olio evo, olive tagiasche, capperi e senape ma c’è anche quella con l’uovo per chi la gradisce (e molte altre). Volendo, presente il menù con tartare 270gr, crostini e bibita a 17€. 
Tartare18, Sotto il Salone 18, Padova - Tel. 3663705157 







Foto interne tratte dalle pagine FB o Google dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Pastasuta

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×