Ad Acquaviva abbiamo trovato i posti giusti per mangiare della buona carne alla brace

Pubblicato il 6 giugno 2022

Ad Acquaviva abbiamo trovato i posti giusti per mangiare della buona carne alla brace

Ci sono dei sapori e degli odori che fanno dei giri immensi e poi ritornano. Ci sono delle volte che è bello lasciarsi guidare da quel languorino selvaggio che aggredisce lo stomaco, che risponde a quel buon profumo di brace e carboni ardenti e, come una sorta di istinto primordiale, urla carne nella nostra testa e scalpita per averne un boccone in più. Fortunatamente, in Puglia di posti dove degustare un buon piatto di questo genere, di certo, non mancano affatto e, anzi, spesso c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Se siete a Acquaviva, poi, non lasciatevi sfuggire alcune di queste proposte. Perché, è vero, la carne di qualità è una sola, ma i modi di cucinarla e di proporla al cliente sono pressoché infiniti.

Il covo estivo della carne


Il Covo del Tesoro è la sede estiva del Barba Nera, molto spaziosa e accogliente, comoda per chi è automunito, dato che mette a disposizione dei propri clienti un ampio parcheggio. Se desiderate una serata particolare, con degli elementi a tema che facciano da sfondo spettacolare ai vostri selfie con gli amici, allora questo sarebbe decisamente il posto giusto. Non si tratta solo di un luogo in cui mangiare dell’ottima carne e bere fiumi di birra artigianale e deliziosa, quanto, piuttosto, di un connubio di ospitalità, ottimo servizio e qualità eccezionale delle materie prime. I clienti sono affezionati all’atmosfera invariata nel tempo (con oltre vent’anni di esperienza alle spalle) e provengono da tutto il circondario, Gioia del Colle, Conversano, ma anche tanta gente da Bari, soprattutto in occasione dei tanti concerti ed eventi che si organizzano periodicamente. Il menù prevede una sfilza pressoché infinita di panini con l’hamburger o a base di pesce, abbondanti piatti di carne, come, solo per fare qualche esempio, stinco di maiale arrosto, wurstel bavaresi giganti, bistecche di manzo olandesi servite con patate arrosto e tanti (tantissimi) fritti sfumati alla birra. Il tutto da accompagnare a corpose e schiumanti birre artigianali, provenienti, per lo più, da microbirrifici come Toccalmatto, Baladin, senza dimenticare i grandi brand mondiali americani e inglesi come BrewDog e Stone.
Str. Vicinale Cellamare – Acquaviva delle Fonti. Tel. 080757051

L’esperienza dietro il taglio della carne

 


La storia del successo di qualsiasi realtà professionale passa attraverso la lunga esperienza di ciò che si fa. Alle spalle della storica macelleria del paese c'è Zullo Bistrot, un ristorante che, da febbraio 2020, ha aperto le porte a un nuovo futuro, puntando tutto sull'effetto sorpresa della novità. Qui, storia ed invettiva si fondono in un luogo espresso a pranzo ed esclusivo a cena. La cucina si fonda sulle rivisitazioni del passato e trabocca per qualità ed eleganza. La carne non compone soltanto un piatto, ma rappresenta un vero e proprio culto. In qualsiasi modo la si proponga, infatti, diventa un'opera d'arte. L'acquolina in bocca è assicurata e le proposte del giorno fanno davvero gorgogliare lo stomaco: un secondo piatto a base di hamburger di Scottona (200g) e capococollo di maialino nero, le famose costine di maiale accompagnate dalla gustosissima salsa BBQ e da una rinvigorente porzione di patate a buccia rossa e, per finire, il filetto di vitello con morbido di patate e friggitelli. Ad Acquaviva, quindi, quel languore che grida carne nella vostra testa verrà sicuramente soddisfatto.
Via Giuseppe Mazzini, 2 – Acquaviva delle Fonti. Tel. 3332208064 (Prenotazione obbligatoria)

Una braceria gourmet

 
Se si cerca, invece, qualcosa che parli esclusivamente di carne a tutto tondo, qualcosa che sia più una specie di "braceria 2.0" che un ristorante, Mussoni Braceria, allora, farà, sicuramente, al caso vostro. Già il nome, infatti, dovrebbe dare un qualche indizio per capire di chi o cosa stiamo parlando. Il menù, poi, solo a guardarlo è un vero e proprio tripudio di bontà e acquolina in bocca, prevedendo una scelta davvero infinita tra le varie prelibatezze suggerite. Risulta molto interessante, inoltre, la scelta di dare un menu al tavolo da cui è possibile scegliere, in particolare, oltre ad antipasti e contorni, anche carni crude, suddivise tra carpacci e tartare. Assolutamente imperdibili sono gli hamburger di chianina, arricchiti col gusto della famosa cipolla di Acquaviva. Dalla location, sino alla qualità delle carne, con quella deliziosa ricercatezza negli abbinamenti, tutto ciò rende questo ristorante con braceria un posto davvero indimenticabile. Lo staff è particolarmente preparato, cordiale e disponibile. E l’ospitalità, qui, la fa da padrona, perché è fatta di amore per la tradizione gastronomica e attenzione ad un’accoglienza moderna e confortevole. Da non perdere!
Via Vittime di Via Fani, 13/19 – Acquaviva delle Fonti. Tel. 3271999963

Lo scrigno della carne


Ad Acquaviva, esiste un vero e proprio scrigno della carne e si chiama T-Bone 50 Bisteccheria. Qui non dovrete far altro che accomodarvi e lasciar andar via tutte le ansie della giornata, rilassandovi su una di quelle sedie accomodanti, tra la pietra viva, un calice di vino e un buon tagliere di salumi sul tavolo davanti a voi. La specialità della casa sa dei profumi della terra e della tradizione, ma, come per tutto il design dell'ambiente, anche la carne, qui, ha la sua eleganza e il piatto forte non poteva che essere sotto forma di tartare. In particolare, potrete assaggiare la tartare di scottona piemontese, guarnita con della stracciatella senza lattosio (rigorosamente home made), acciughe e carpaccio di carciofi. Se, poi, accompagnerete il tutto con del buon vino, quello giusto, la vostra esperienza avrà dell'extrasensoriale. Ma l'anima del locale sa di hamburger e, per i più golosi, per chi non sa resistere al fascino del “classico”, ecco che T-Bone 50 propone un panino formato XXL, un tripudio di hamburger di manzo da 200g, caviale di melanzana, cardoncelli pomodoro secco, stracciatella e, per finire, chips di patata viole. Non sentirete altro che un delizioso odore di brace, testimone fedele dell'estrema qualità delle materie prime. In un clima da informalità e gentilezza, dove la ricercatezza va di pari passo con la bontà dei piatti, potrete passare una serata di eleganza e armonia, all'insegna di una tagliata pregiata e di un ottimo vino ad accompagnarla. Il tutto disponibile anche a domicilio!
Via Arco Santa Chiara, 7 – Acquaviva delle Fonti. Tel. 0802466524

Atmosfera unica e tanta (tantissima) ottima carne


Ci sono quei locali, poi, che recano un odore davvero unico e indimenticabile, che sa, allo stesso tempo, di tradizione e innovazione. Sono quei posti, come il Vitello D'oro, Macelleria & Braceria, dove ci si sente un po’ a "casa" e i piatti sono lo specchio di un’accurata scelta fatta a monte delle rispettive materie prime. La selezione della carne, infatti, parte proprio da qui, passando, poi, dalla cottura e, infine, arrivando all'impiattamento, curato nei minimi dettagli per soddisfare gli occhi e far gorgogliare gli stomaci. Il menù è chiamato a testimone di tutto questo e racconta di una storia fatta di passione e attenzione ai particolari. Ecco qualche esempio di ciò che offre: hamburger di vitello, il vero must del locale, le tagliate di pollo condite con rucola selvatica, pomodoro e scaglie di grana, bistecca fiorentina, le famose “bombette” pugliesi e straccetti di scottona, arricchiti con della granella di pistacchio. Consiglio questo locale, quindi, per chi desidera mangiare un buonissimo piatto di carne accompagnato da un calice di vino di qualità e per chi, allo stesso tempo, sogna di degustare qualcosa di prelibato in un clima di gentilezza e spensieratezza, lontano, seppur solo per qualche ora, dalle ansie della vita quotidiana.
Via Estramurales S. Pietro, 68 – Acquaviva delle Fonti. Tel. 080769914
 
 
 
La foto di copertina è di 2night, Covo del Tesoro, shooting di Alessio Gernone.
Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.

  • BRACERIA
  • RISTORANTE DI CARNE

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×