Tutti i motivi per non perdersi Vintage Cafè

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Aprire un locale non è facile, aprire un buon locale è difficilissimo. Al Vintage Cafè si sente che Radames e Scolastica hanno esperienza da vendere, lo si capisce dalle piccole cose, da come ogni sezione della loro offerta sia ben calibrata sul pubblico, varia e precisa. Alla loro esperienza si è aggiunta la freschezza, la razionalità e il gusto contemporaneo del figlio Ares. A queste doti si aggiungono il valore estetico del locale, arredato con pezzi vintage originali come foulard di seta d'epoca e antiche valige, alcune anche di cuoio e cartone, e la perizia culinaria di Radames, che propone la focaccia fatta in casa da lui ogni giorno come cicchetto gratuito per l'aperitivo.

Le colazioni: Il locale apre presto e si comincia con le colazioni, la varietà compete con la colazione internazionale di un albergo di lusso. Ci sono caffè, ovviamente anche aromatizzati, e cappuccini, ovviamente anche per vegani e senza lattosio. E poi croissant, anche vegani, paste di pasticceria, pane fresco (!) e yogurt, centrifughe di frutta e verdura e frullati, e anche la crema fredda al caffè.

Le centrifughe: Una vera e propria mania negli ultimi anni, in questo locale hanno pensato di proporre un "menu delle centrifughe" con ricette per il fitness, le diete antiossidanti, le spezie riscaldanti o le vitamine energizzanti, in tutto sei centrifughe con molte varianti di frutta e verdura fresche, sempre pronte sul bancone del locale

La pausa pranzo: Ogni giorno il menu del pranzo varia con piatti unici della casa: prosciutto e melone, vitello tonnato, crudo e bufala, insalatone miste, pasta con sughi fatti in casa, carne salada con verdure... Accompagnano sempre anche una serie di panini e snack, tra cui spicca il panino onto (salsiccia, cipolla e maionese).

Al pomeriggio: Sette gusti di gelato artigianale sempre disponibili, abbinati a topping di granola, nocciole, meringhe, oppure la crema al caffè in sei varianti, con cioccolato fuso, panna montata e liquore. La vocazione sala da tè si percepisce nella selezione dei tè BeauTEAful, tè speciali come quello verde o quello bianco al profumo di rosa.

L'aperitivo: Tutti i giorni all'aperitivo si propongono cocktail classici, non solo spritz ma anche Hugo, americano, negroni sbagliato, e fruit passion (il cocktail della casa con frutta fresca frullata e sour mix). Si può ordinare il piatto apericena (per due persone) con fritti, polpette, affettati misti e pasta con sugo fatto in casa a 8 euro. Altrimenti sono sempre disponibili le polpettine, le mozzarelle in carrozza e i crostini misti. Da non trascurare assolutamente il fatto che ogni aperitivo viene servito con un piatto di paninetti realizzato con la focaccia genovese che Radames fa in casa ogni giorno, a volte guarnita con olive, zucchine e pomodorini.

L'aperitivo del sabato sera: Ogni sabato, dalle 17 c'è l'aperitivo speciale, con dj set, performer e musica dal vivo. Durante la bella stagione si fa all'esterno, per godere del fresco e del panorama della città. Ad ogni consumazione viene aggiunto un sovrapprezzo di 50 centesimi, ma al tavolo vengono portati paninetti e cicchetti misti, e ogni sera c'è un giro di pasta o di riso appena fatti, offerti dalla casa.

La cena: Per la cena il Vintage si trasforma in un'ottima paninoteca gourmet: con burger in tre versioni, le cosce di maiale cotte a bassa temperatura, il club sandwich da competizione (enorme), i taglieri di affettati pregiati (crudo di Sauris, lardo di Colonnata, soppressa  e pancetta arrotolata, crudo di Montagnana) oppure i taglieri di formaggi pregiati (casatella affinata nella birra, formaggi erborinati, Blu 61, Montasio in varie stagionature). Ma anche hot dog, panini maxi, bruschettone e toastoni.

Il cocktail bar: Per il dopocena una buona selezione di distillati e molti cocktail classici, oltre al cocktail della casa, Il Vintage, con vodka, vodka alla pesca, campari, arancia, sour mix e pompelmo. Per gli astemi invece c’è il Passion Fruit, con frutta fresca frullata e sour mix.

Il dehors e la stanza privé: Sulla piazza monumentale di Noale, proprio al centro, davanti al parcheggio, in uno degli edifici storici si apre il più ampio dehors della piazza. Sul retro invece una stanza privé affittabile per feste private arredata con estremo gusto e sempre in stile vintage, con lampade di rame, oggetti originali d'epoca e splendidi tavoli realizzati artigianalmente e decorati con foulard d'epoca di Gucci, Hermes, Luis Vuitton.

  • DEGUSTAZIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×