Pesce fresco di giornata!

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Dai successi dell'arcinota braceria-friggitoria Da Tommy a due passi dal mare (clicca qui per saperne di più) nasce Al Gambero Rozzo, un'osteria che nel cuore della città crea un'oasi per ogni amante della buona tavola e un tempio per chi ama il mare e i suoi prodotti.

La gastronomia
Dato il grande rapporto che lega al mare i pugliesi al mare, e in particolar modo un paese come Mola di Bari, famoso per il polpo, il menù di questa osteria è palesemente improntato sul mare, proponendo una gastronomia in cui impera il pesce di assoluta freschezza. Al Gambero Rozzo si presenta come un'osteria marinara, ma accomodandosi alla sua tavola si capisce subito che si è ben sopra la soglia della categoria. L'esperienza professionale decennale fa sì che i prodotti di mare serviti siano freschi di giornata, approvvigionati direttamente dai pescatori molesi, senza introdursi in una filiera che allunga tempi e di conseguenza il pescato.
Lo chef-patron Tommaso Panzini realizza portate classiche come gli spaghetti alle cozze, tagliolini all'astice o all'aragosta, ma anche leccornie come grano ai frutti di mare, ravioli con crema di gamberi, orecchiette al nero di seppia con gambero rosso; nei secondi piatti non manca il polpo (alla brace o fritto), la frittura mista, la pescatrice gratinata, il baccalà fritto e i gamberoni, pesce crudo, cozze, carpacci e sfilettati in genere.
Non solo il pesce, ma anche gli altri prodotti sono strettamente locali, molesi: limoni, gelsi, olio, vino, il carciofino... In tutto questo bendidìo c'è spazio anche per chi desidera la carne, una piccola selezione, ma buona: entrecote e tagliata.
 

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×