​Finalmente nasce il marchio biologico italiano

Pubblicato il 6 marzo 2022 alle 15:30

​Finalmente nasce il marchio biologico italiano

Anche in Italia l'agricoltura biologica verrà tutelata per legge.

Il provvedimento tanto atteso, dopo quattro anni dalla sua presentazione in Parlamento, è stato approvato dal Senato quasi all'unanimità con 195 voti favorevoli, nessun contrario e 4 astenuti.

Di cosa si tratta

Così parla all’ANSA il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni: "si tratta di un nuovo impulso al comparto dell'agroalimentare e a tutte le filiere collegate, grazie alle novità introdotte quali: il marchio biologico, la definizione giuridica dei distretti biologici e la legge delega al Governo per la revisione della normativa in materia di armonizzazione e razionalizzazione sui controlli".

Inoltre, il ddl prevede un tavolo tecnico per la produzione biologica, l'educazione al consumo, agevolazioni per la conversione al bio, anche attraverso forme associative e contrattuali per rafforzare la filiera e il lavoro.

Biologico VS Biodinamico

Il comparto può dirsi finalmente soddisfatto, anche perché, nei mesi scorsi, la legge si era impantanata in uno scontro sull'agricoltura biodinamica inizialmente inserita nel ddl al pari dell'agricoltura biologica. 

… Cattaneo e Mattarella “all’attacco”

Una questione molto spinosa che ha rischiato di far entrare nel limbo la legge stessa e ha visto scendere in campo scienziati, associazioni e anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere di eliminare dal testo ogni riferimento all'agricoltura biodinamica, considerata una pratica non solo priva di basi scientifiche, ma al limite della superstizione. 

Capofila di questa protesta la senatrice a vita Elena Cattaneo che parla di "pratiche esoteriche e antiscientifiche". Così è stato.


Foto credits
 

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×