Fantasushi: i giappo del Trevigiano su cui scommettiamo per quest'inverno
Pubblicato il 17 novembre 2019
È ufficialmente iniziata quella stagione fredda e umida che costringe a rinchiudersi in un ristorante per evitare l'ibernazione sotto al portico di qualche locale. Da sempre il mio sport preferito è mangiare fuori (e con "fuori" non intendo al freddo e al gelo, ma in giro per locali). Oggi scommetto su quei giappo che, nonostante le temperature polari e conseguenti dita congelate, invogliano gli animi pigroni e freddolosi a uscire di casa per divorare ravioli e uramaki fino a marzo 2020. Su questi 9 locali ho scommesso nel 2019 e ho vinto. Perché scommetto su di loro anche quest'inverno?
Per ravioli diversi dal solito
Dinzu unisce la tradizione di una cucina secolare ad uno slancio verso il futuro: lo si nota non soltanto nei piatti dagli accostamenti innovativi, ma anche nei tablet su ogni tavolo. Con una prenotazione semplice e un servizio più che veloce, scommetto su Dinzu per i suoi ravioli. In menù, infatti, trovi gyoza al vapore o alla piastra ripieni di maiale, verza, cipollotto e zenzero; dimsum ripieni di gamberi e bambù; yasai gyoza ripieni di verza, funghi, tofu e carote e gli shiumai con maiale, gamberi e castagna d'acqua.
Dinzu - Via Postumia Castellana, 32, Quinto di Treviso (TV) - 0422 412079
Per un’ottima tartare
Lo Xiao3 a Treviso ti accoglie in un ambiente romantico all’interno del quale ti puoi accomodare in quegli insoliti tavoli interrati a cui puntiamo tutti quando andiamo al giappo. Bello a parte, però, cosa c’è di buono da gustare allo Xiao? In realtà l’intero menù, ma se ti posso dare una dritta assaggia le tartare. Sia al tonno che al salmone, si distinguono per freschezza e morbidezza al palato. Non è da meno la presentazione dei piatti, curata sempre nel dettaglio e in grado di far sembrare tutto molto più chic rispetto al consueto All You Can Eat.
Xiao3 - Via Daniele Manin, 33, Treviso (TV) - 0422 583495
Per gamberi, gamberoni e granchio a volontà
Lo Shoku Thai è uno splendido connubio tra cucina giapponese e thailandese. Asso nella manica, però, è la vasta scelta che offre il menù tra gamberetti, gamberoni e granchio, piatti con i quali si inizia prima di strafogarsi di riso. Scommetto su Shoku Thai per i suoi gamberetti: li puoi trovare saltati con basilico Thai in salsa curry e latte di cocco, cucinati con anacardi e salsa agrodolce Thai, affogati in salsa Sambal o fritti in mix di spezie. I gamberoni, invece, li trovi accompagnati da salsa Shoku o alla griglia su foglia di banano, mentre il granchio viene servito con noodles cellophane, o con salsa piccante thailandese o, in alternativa, saltato con porri e zenzero.
Shoku Thai - Viale Nino Bixio, 29, Treviso (TV) - 0422 199 0764
Per una tempura eccellente
Trovare una tempura fresca e soprattutto leggera sembra una barzelletta, eppure al Sanshi Sushi Restaurant è un sogno che diventa realtà. Asciutta, croccante e gustosa, è una delle poche che non ti fa grondare olio dalle mani e che ti lascia in bocca il sapore del pesce e non dell’olio di cottura. La tempura ebi, cestino di gamberoni fritti, resta indubbiamente la mia preferita. Ottime, però, anche la tempura yasai di verdure miste, quella di pollo e anche quella di calamari (che nel menù trovi al nome di Ika Fry). Se sei un eterno indeciso c’è il fritto misto di gamberoni e verdure che ti offre la possibilità di assaggiare un po’ di tutto.
Sanshi Sushi Restaurant - Viale Italia, 161, Conegliano (TV) - 0438 61465
Per un spicy super
Al JapanHouse la salsa piccante spacca, tant’è che quando ci vado non posso fare a meno di ordinare gli uramaki e i gunkan spicy. Tra gli uramaki piccanti trovi in menù gli ura miura, gli ura spicy sake e gli ura spicy tuna. Gli ura miura contengono surimi, avocado, tartare di salmone e sono ricoperti esternamente di salsa piccante. Gli ura spicy sake, invece, sono ripieni di tartare di salmone, avocado e sono guarniti esternamente da salsa piccante e allo stesso modo gli ura spicy tuna, solo che al posto della tartare di salmone accolgono quella di tonno. Per quanto riguarda i gunkan con base di riso troviamo: il gunkan sake, con tartare di salmone, erba cipollina e salsa piccante e il gunkan maguro, nella stessa versione ma con tartare di tonno.
JapanHouse - Via Resistenza, 2, San Vendemiano (TV) - 0438 400101
Per gli Udon e gli Yakisoba
Gli udon e yakisoba sono spaghetti saltati nel teppan, serviti con carne o pesce e allo Yumi Restaurant sanno come prepararli buoni. Spiccano nel menù: yaki soba e yaki udon con gamberi, verdure e uova; tori soba e tori udon con pollo, verdure e uova; niku soba e niku udon con manzo, verdure e uova; sakana soba con frutti di mare, verdure e udon con frutti di mare, verdure e uova. Intimo e raccolto, il locale si presta bene sia per una cena romantica a due che per una sushata di gruppo vista l’ampiezza della sala.
Yumi Restaurant - Via L. Spellanzon, 84 - Conegliano (TV) – 0438 1842775
Per una buona scelta di crudo
Miyu Sushi, elegante ed accogliente, è la scelta giusta se sei un patito del crudo. Oltre ai classici sashimi che nel menù trovi divisi in sashimi jumbo, mix di 20 pezzi e shiku, mix di 10 pezzi, scopri anche gamberi rossi e scampi crudi che puoi ordinare singolarmente o nella versione mix di 6 pezzi. Segue il chirashi crudo o cotto, la gettonata ciotola di riso con mix di sashimi e carpaccio di salmone, un altro piatto iper richiesto al sushi.
Miyu sushi - Via Garibaldi, 15, Oderzo (TV) - 0422 17 24 837
Per la tua voglia di riso
Al Koi Sushi di Oderzo sono ben 4 le soluzioni al vapore e 7 quelle saltate in padella. Tra le prime trovi: riso al vapore con sesamo, con pollo e verdure, con pesce misto e verdure e con manzo e verdure. Più sfiziose sicuramente le proposte di riso saltato tra cui emergono quello con verdure e uova, quello saltato con gamberi, verdure e uova, il riso cantonese con prosciutto cotto, piselli e uova e quello al curry con pollo, verdure e uova. Molto gustoso il piatto di riso con carote, ananas, uvetta e uova, quello farcito con gamberi, calamari, surimi e uova e quello saltato con gamberi, zucchine, carote, uova, aromato con mix di spezie orientali.
Koi Sushi - Via Fabrizio Plinio, 1, Oderzo (TV) - 0422 440904
Per Gunkan creativi
Lo Ruixian Sushi di Oderzo vince per quanto riguarda la proposta di gunkan. Divisi nel menù in gunkan classici (e credimi che non lo sono) e gunkan ruixian, se ne contano 14 in totale. Tra i “normali”: gunkan al salmone, al tonno o al branzino con maionese e sesamo, quello con tartare di salmone o di tonno, quello farcito con gamberi, surimi. E ancora, gunkan tobiko con pesce volante, quello con salmone o tonno cotto, arricchiti da maionese e sesamo o quello con tartare di gamberi. Concludono questo goloso discorso gli speciali ruixian avvolti da zucchina. Tra questi la versione al salmone e sesamo, quella tobiko con uova di pesce volante, quella ai gamberi e quella realizzata da un mix di pesce.
Ruixian Sushi - Via Sigismondo Brandolini, 5, Oderzo (TV) - 327 666 8518
Tutte le foto sono tratte dalle pagine Facebook dei locali.
Foto copertina dalla pagina Facebook Yumi Restaurant.
scritto da:
Scoprire il mondo è la mia vera passione. Ci provo prendendo aerei, immergendomi in letture disparate, perdendomi tra le vie di luoghi inesplorati, lanciandomi in nuove sfide culinarie, cercando di catturare in una fotografia angoli nascosti . Amo scrivere, amo raccontarmi senza filtri, amo vivere.