Milano ha un sacco di posti per fare "serata giochi da tavolo"

Pubblicato il 29 marzo 2025

Milano ha un sacco di posti per fare "serata giochi da tavolo"

Un lancio di dadi può davvero cambiare la serata. Una sfida che appassionerà veri nerd, pronti a sfidarsi per primeggiare nei giochi di ruolo o, perché no, in una sessione quasi interminabile di Risiko. Adesso pensa a organizzare una partita tra amici in un locale, magari anche mangiando un hamburger e bevendo una buona birra. Niente di più utile per stimolare la mente in una sfida di arguzia. E sì perché i giochi da tavolo ormai sono una faccenda per menti raffinate, mica stiamo parlando solo di una partita a carte al bar. I veri amanti dei giochi da tavolo hanno già capito cosa si intende. Una socialità condivisa che esalta il divertimento. A Milano ci sono locali perfetti per sedersi e sfidarsi in una avvincente sfida con un gioco da tavolo in stile Jumanji o Dungeons & Dragons, per gli irriducibili fantasy nerd di tutte le età.

In Bicocca

Iniziamo il giro molto ludico tra Bicocca e Niguarda, precisamente in via Ornato, da Tardis. Il nome è già tutto un programma perché rimanda alla cabina blu del telefono di Doctor Who. Classico pub-ludoteca, dove si può scegliere tra centinaia di giochi in scatola, sorseggiando un ottimo cocktail ispirato a qualche serie tv. Si può fare una partita a scacchi o una a pictionary, ma ci si diverte un sacco anche alle “game nights”, ossia serate ispirate ogni volta a un tema diverso, ogni scusa è buona per provare un gioco nuovo.
Tardis Pub Birreria Ludoteca - via Luigi Ornato 136, Milano - tel. 3466472219

 Sempre in zona Bicocca c’è il Fuorimano OTBP che è un locale molto eclettico. Perfetto per un brunch domenicale, ma anche per una festa di laurea e, perché no, per un aperitivo o per mangiare qualcosa a cena. Io sono già proiettato verso la bella stagione e nel giardino c’è anche una bella piscina, se non ricordo male da prenotare per le giornate estive. Tra le varie cose che si possono fare o mangiare, qui si può sicuramente anche giocare a qualche gioco da tavolo, basta sceglierne uno dall’armadio dei giochi e iniziare a divertirsi. Meglio se nel giardino, magari appena finito di studiare o di lavorare in uno dei tavoli a disposizione.
Fuorimano OTBP - via Roberto Cozzi 3, Milano - tel. 0236523460

In Porta Romana

Quale posto migliore per una partita a un gioco da tavolo con gli amici se non un ostello? Domanda retorica, ovviamente che ci catapulta direttamente da Madame Hostel & Bistrot, un ostello in zona Porta Romana che vale la pena visitare all’ora del brunch ma anche per pranzo o per un aperitivo. Qui si può tranquillamente giocare a freccette o a biliardo. Ma non solo. Largo anche giochi da tavolo, sia per i clienti dell’ostello ma anche per chi passa giusto per giocare, magai a calcetto, per leggere un buon libro. Mood molto artistico, con le aree comuni abbellite dalle opere di writer a artisti vari, animo molto giocherellone e assolutamente inclusivo.
Madama Hostel & Bistrot - via Benaco 1, Milano - tel. 0236727370

Alle Colonne

Da un ostello all’altro. È da un po’ che non ripasso da Ostello Bello, siamo praticamente in via Torino, a pochi passi dalla Colonne. Ambiente colorato, vagamente hipster, sicuramente internazionale perché l’ostello è frequentato da turisti che arrivano da ogni parte del mondo. Location che solo al primo sguardo stimola il buon umore. Figuriamoci quando ci si siede per una partita a uno dei giochi in scatola disponibili, nell’attesa di sfidare gli amici a biliardino, prima dell’ora dell’aperitivo oppure in una serata musicale o universitaria.
Ostello Bello - via Medici 4, Milano - tel. 0236582720

In Darsena

 In Piazza XXIV Maggio c’è Rab, altro locale ottimo per una partita al gioco da tavolo preferito. Il nome è Bar al contrario. Parola d’ordine da queste parti è inclusività. Il locale è un progetto solidale, nato dai ragazzi volontari dell’associazione “Handicap…su la testa!”. Stare bene con persone diverse, praticamente in ogni momento della giornata, per mangiare qualcosa, per bere un drink e per giocare, all’insegna del relax. Ci sono un po’ di giochi tra cui scegliere, messi a disposizione dal locale, per una serata diversa dal solito, sicuramente divertente.
Rab - Corso San Gottardo 41, Milano - tel. 02 8352 0869

Da Bande Nere a Cesano Boscone

Più di mille giochi da tavolo, una vera e propria istituzione a Milano. La Città del Gioco è stata per anni in via Forze Armate, in Bande Nere. Poi gli anni difficili della pandemia hanno costretto il proprietario, Luigi Iorno, a chiudere. Nel 2022 lo storico locale ha riaperto, alle porte di Milano, zona sud, a Cesano Boscone. C’è tanto spazio, oltre 600 metri quadrati e più di 100 tavoli su cui giocare. Non mancano anche autentiche chicche, orami scomparse dal mercato, per organizzare serate all’insegno di tornei e sfide a colpi di carte.
La Città del Gioco - via Trento 12a, Cesano Boscone (MI) - tel. 3281746454

Tornando in zona Bande Nere, ci fermiamo al Draft Ludopub Milano, locale aperto nel 2023 da Cranio Creations, casa editrice di giochi da tavolo milanese. Qui si può giocare a Exploding Kittens, Nome in Codice: Duetto, Drunk, Stoned or Stupid, giusto per citarne alcuni. Ambiente frizzante e con un calendario fitto di eventi a tema che vengono organizzati, con tanto di tornei per mettere alla prova le proprie abilità in diversi giochi e specialità ludiche disponibili.
Draft Ludopub Milano Bar - viale Misurata 9, Milano - tel. 0249417115

In Città Studi

Da fuori c’è sempre un gran brulicare di ragazzi. Giochi da tavolo ma anche console. Da Moba Milano il gioco è un concetto che si declina nella sua accezione più tradizionale ma anche moderna. Giochi in scatola come Dixit o Taboo e l’intramontabile Uno con le carte, ma anche pc gaming. Si gioca, si mangia e si beve, non per forza con questo ordine. Tutto funziona alla perfezione dal 2017.
Moba Milano - via Pascoli 70/2, Milano - tel. 0245374430

A Rho Fiera

Prendi una hall di un hotel e aprila a tutti, senza limitare l’accesso ai soli ospiti. Si finisce così nel bar di Ludico, del Voco Hotel, in via Stephenson, in zona Rho Fiera. Location di design, ottimi cocktail miscelati da sapienti barman e tanto spazio per il divertimento, nella gaming area. Calcio balilla, biliardo oppure ci si può divertire con il flipper. La serata potrebbe benissimo iniziare con un aperitivo e quattro chiacchiere tra amici. Gli stessi che poi si possono sfidare a una partita a biliardino.
Ludico Bar - Voco Hotel - via Giorgio Stephenson 55, Milano - tel. 0289617600

In zona Monumentale

Un cambio di paradigma quasi filosofico: intendere il videogioco come un mezzo di aggregazione invece che considerarlo come uno strumento che porta all’isolamento. Premessa d’obbligo al Titan Gaming Center, in via Govone, poco distante dal Mulligans, vicino al Monumentale. Ci sono computer in rete per sfidare amici o sconosciuti, ma anche giochi in scatola e un bar. Nelle serate più affollate capita di trovare giocatori concentratissimi a sfidarsi in giochi differenti, spalmati sui tanti tavoli a disposizione. Ci sono 16 postazioni da gaming, una zona bar con tavola fredda e uno spazio appositamente dedicato ai giochi da tavolo e giochi di ruolo. Dal 2016 un punto di rifermento per veri nerd.
Titan Gaming Center - via Giuseppe Govone 31, Milano - tel. 0234938108

Foto di copertina dalla pagina Fb di Tardis Pub Birrerei Ludoteca Milano

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×