mangiare bene e spendere poco a Pescara

Pubblicato il 1 aprile 2025 alle 20:00

mangiare bene e spendere poco a Pescara

Mangiare bere, spendendo poco: sembra un ossimoro, ma non lo è. In una regione dove mangiare bene è un dovere, non esiste (o quasi) possibilità che il cibo servito in tavola sia scadente. Se poi non vuoi spendere troppo, ci sono tanti posti che ti consentono un pasto gourmet ma con la giusta attenzione alla tasca. Per conoscere alcuni di questi locali, ti consiglio di procedere con la lettura dell'articolo e scoprire quali sono i posti dove mangiare bene e spendere poco a Pescara.  

Il paradiso delle carne a Pescara


E partiamo da un nome che è da sempre una garanzia di qualità e genuinità. Ardente – Bruschette & Arrosticini, in piazza San Francesco a Pescara, offre una cucina di alta qualità, ma a prezzi più che onesti. Tutto il meglio delle tipiche ricette abruzzesi di carne, con zero costi di servizio al tavolo e, se non sei uno snob, porterai le tue papille gustative direttamente in paradiso. Famoso per gli arrosticini di pecora, pollo, angus a cui non potrai proprio dire di no, il menu si arricchisce poi di proposte sfiziosissime come la salsiccia di ventricina, realizzata con prosciutto di maiale, lardo di maiale, finocchietto, olio extravergine e paprika dolce, tagliata a metà su due bruschette oppure le bistecchine di pecora con sale al limone.
Ardente - Bruschette & Arrosticini
Indirizzo: Piazza S. Francesco, 17 - Pescara
Telefono: 3286843519 – Mail: lajoyarrosticini@gmail.com

Carne spettacolare con vista sul mare


E a proposito di piatti abruzzesi, a Montesilvano si mangia “forte e gentile” da Abruzzorante, che nel nome riassume tutte le sue intenzioni. Bruschette, pecora alla callara, le pallotte cace e ove: gli antipasti sono un trionfo dei prodotti del territorio. E poi ci sono i primi come lo gnocco con crema di zucca, guanciale croccante e scaglie di parmigiano reggiano o i cordoni di frate, preparati con guanciale, gorgonzola e noci croccanti.
Abruzzorante
Indirizzo: Viale Piceni, 2 - Montesilvano (Pescara)
Telefono: 3284845680 – Mail: abruzzorante@gmail.com

Tipico abruzzese con vista panoramica


In zona colli a Pescara, il ristorante bistrot La Taverna Antica offre il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Polenta, ravioli, chitarrina con polpettine: qui i must della cucina abruzzese ci sono tutti. Come le Pappardelle al sugo di anatra: fatte a mano dalla cuoca Franca, si sposano perfettamente con un sugo ricco e saporito a base di anatra. Un altro imperdibile è la classica Sagne e Fagioli, con le sagne rigorosamente tirate a mano e tagliate con coltello.
Ristorante bistrot La Taverna Antica
Indirizzo: Largo Madonna dei sette dolori, 56 - Pescara
Telefono: 085413256 – Mail: info@latavernantica.com

Mangiare bene nella campagna teatina


A Miglianico, per mangiare bene e spendere poco c’è l’agriturismo La Locanda degli eventi. I piatti sono quelli tipici abruzzesi e il menu viene cambiato in base alla stagionalità dei prodotti. Ma ti consiglio di partire con una selezione di antipasti tipici completa e proseguire con i primi della tradizione come la parmigiana di melanzane bianche, le crepes con mozzarella e prosciutto cotto o la chitarra della Locanda.  Per secondo puoi scegliere tra i vari tagli di carne, come la T-Bone di scottona, l’Entrecôte di scottona, l’Arrosto di agnello, il Filetto di vitello o gli arrosticini.  
Agriturismo Locanda degli eventi
Indirizzo: Contrada Cerreto, 328 – Miglianico (Chieti)
Telefono: 3294140608 – Mail: locandadeglieventi@email.it

Molto più che un pizzicagnolo in centro


Di tutt’altro genere, ma non meno di qualità, è Salumerì. Nato come pizzicagnolo del centro, si è evoluto con proposte veloci e gustose da spizzicare, senza però perdere la sua identità. Così, se da un lato puoi ordinare un tagliere di pizza con salumi e formaggi abbinati a salse, marmellate, mostarde, rustici, torte salate, verdure agrodolci, dall’altro puoi portare a casa nella busta della spesa: la mortadella con finocchietto e mandorla tostata, il Cosmopolitan, un formaggio erborinato affinato alla Vodka, Cointreau, succo di lime e succo di mirtillo con Ribes rosso candito; il Negroni, formaggio erborinato affinato al Gin e Vermouth Bitter, con fette di arance candite e. dulcis in fundo, il carpaccio di Fassona e il neo arrivato BLU61, formaggio pluripremiato che lascerà il segno.
Salumerì
Indirizzo: Via Roma, 71 - Pescara
Telefono: 0854429154 - 3737815759 – Mail: rossella.piersante@gmail.com

La piadina come non l’hai mai mangiata prima…


Se dico piadina, a cosa pensi? Alla fame post discoteca, sicuramente. Eppure in via Piave la piadina è la signora del pasto. Da Piadapiave, infatti, la trovi artigianale, preparata secondo l'antica ricetta romagnola, con farine macinate in storici mulini del luogo e l’impasto è realizzato fresco ogni giorno. E la fantasia in cucina non si esaurisce mai. Un pasto economico, ma "ripieno" di bontà come nel caso della piadina “Maialino innamorato” con prosciutto crudo selezionato, il miglior pecorino della tradizione, una finissima colata di miele e il tocco finale delle noci croccanti. E, ogni martedì a PiadaPiave è infinity piada: puoi gustare piadine illimitate a un prezzo super scontato.
Piadapiave
Indirizzo: Via Piave, 102 - Pescara
Telefono: 0852059143 – Mail: info@piadapiave.it

…e il panino che non dimenticherai


Restando sul genere, anche un panino può essere gourmet e offriti un piatto unico per qualità e gusto, ma anche economico. La stozza gourmet, in viale Pindaro, ne è la prova. Panini, ma anche spianate “gourmet” ugualmente farcite con prodotti della tradizione abruzzese e frutto di una lunga lievitazione, che li rende soffici e digeribili. Un esempio? La stozza del Carbonaro: duecento grammi di hamburger black angus, pancetta croccante, frittatina di spaghetti alla carbonara, crema carbonara e finale di pecorino.
La stozza gourmet
Indirizzo: Viale Pindaro, 29 - Pescara
Telefono: 085 904 9229 - 393 027 9434 – Mail: lastozzagourmet@gmail.com

Anche il pesce per tutte le tasche


Anche il pesce può essere buono senza spendere un patrimonio. Soprattutto al Ristorante La Polena, grazie al percorso degustazione pensato su misura per te per il pranzo infrasettimanale: 4 antipasti, 2 tiepidi e 2 caldi, un primo piatto che prevede la chitarrina alla marinara in bianco "La Polena", un calice di vino e caffè. Ma se preferisci il menu libero, scegli tra la chitarrina Polena alle crudità di mare e il trancio di ombrina in crosta di nocciole e caffe' cotto a bassa temperatura, finocchio croccante e mayonese d'ostrica.
La Polena
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 3 - Montesilvano Marina (Pescara)
Telefono: 08566007 – 3386655850 – Mail: informazioni@lapolena.it

Chiudiamo in bontà nel posto che non ti aspetti


E chiudo in bellezza… e bontà con il posto che non ti aspetti. Utopia Pub è ormai molto più di un pub. Dalla cucina arrivano infatti piatti gustosi come le patatine fritte e croccanti, avvolte da cheddar fuso e arricchite con pancetta croccante.
Utopia Pub
Indirizzo: Via Verrotti, 28 – Montesilvano (Pescara)
Telefono: 3382959980

 
 
Foto di copertina: Ardente - Bruschette & Arrosticini
 
 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×