​Bologna, lo chef Poggi chiude il ristorante gourmet: al suo posto una trattoria con finalità sociali

Pubblicato il 17 giugno 2025 alle 12:00

​Bologna, lo chef Poggi chiude il ristorante gourmet: al suo posto una trattoria con finalità sociali

Nella periferia bolognese, negli spazi che ospitavano il ristorante "Massimiliano Poggi Cucina", apre "Serra Sole", una trattoria nata dalla collaborazione tra lo chef Max Poggi e la cooperativa sociale Eta Beta. Il locale inaugura nel mese di giugno a Trebbo di Reno e coinvolge nel lavoro persone in situazioni di fragilità sociale.


Il progetto prende forma dopo una sperimentazione avviata negli anni precedenti con il ristorante Battirame 11, all'interno della sede della cooperativa. Serra Sole si inserisce nello stesso solco: proporre un modello di ristorazione che affianchi alla cucina anche obiettivi di inclusione lavorativa.

Eta Beta è attiva a Bologna dal 1992 e si occupa di reinserimento socio-lavorativo. Tra le persone coinvolte figurano ex detenuti, migranti, richiedenti asilo e soggetti in condizione di marginalità. La cooperativa gestisce anche un orto sociale su 4 ettari e promuove attività artigianali che utilizzano materiali di recupero.

Il nuovo locale, ristrutturato dall’artista catalano Joan Crous – fondatore della cooperativa – dispone di 60 coperti esterni e diversi spazi interni. Il giardino è stato ridisegnato con materiali di scarto e si affianca alla veranda, oggi riqualificata. Il verde assume un ruolo centrale anche nell'identità del ristorante, che intende valorizzare la relazione con l’ambiente circostante.


La cucina si basa su prodotti stagionali, provenienti in parte dall’orto gestito da Eta Beta e in parte da una rete di piccoli produttori locali. Il pesce arriva da Ecopesce di Cesenatico, le carni da una macelleria dell’Appennino bolognese, i salumi da Zivieri e Villani. Le materie prime vengono utilizzate con attenzione agli scarti, in linea con una filosofia che punta alla sostenibilità attraverso l’etica del lavoro.

Il menu è composto da un numero limitato di piatti, con la possibilità di scegliere un percorso degustazione da quattro portate al prezzo di 50 euro, comprensivo di un drink o un calice di vino. La carta sarà aggiornata settimanalmente in base alla disponibilità degli ingredienti.

L'obiettivo a lungo termine è trasformare Serra Sole in un’accademia di formazione e in un centro di accoglienza per offrire ai lavoratori coinvolti non solo un impiego stabile, ma anche una soluzione abitativa. Un progetto che richiederà il coinvolgimento delle istituzioni locali, già in dialogo con i promotori.

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×