I posti per cenare al fresco e con vista questa estate a Pescara

Pubblicato il 29 giugno 2025

I posti per cenare al fresco e con vista questa estate a Pescara

La calura non dà tregua, né di giorno né tantomeno di sera. Croce e delizia della bella stagione, il caldo ci regala il piacere di stare insieme all’aria parta, ma talvolta quell’aria diventa troppo rovente, anche per stare in compagnia e soprattutto nell’ora dei pasti. Eppure, se sai dove andare, il problema è presto risolto: basta conoscere i posti giusti dove puoi mangiare bene e cenare al fresco in estate a Pescara. Facciamo insieme una piccola ricognizione anche se, en sono sicura, la lista delle possibilità è più lunga delle previsioni.

Al fresco sulla spiaggia più chic di Pescara


E a proposito di fresco, cosa c’è di meglio di un bel tavolo vista mare? Magari in un ambiente chic, tra ceramiche di Castelli, bouquet di fiori ad adornare ogni angolo e comodi cuscini su cui riposare. Non è il frame di una pubblicità, bensì Penelope a mare, un’oasi di pace dove poter gustare il Mojto o lo spritz, accompagnati da originali proposte di pesce e da artisti di ogni genere che intrattengono gli ospiti creando un vero e proprio dinner show. Brezza del mare e trionfo di piatti di pesce dalle ostriche alla tartare di tonno rosso con mango, lime e pepe di Sichuan o il polpo arrosto con crema di patate al lime, spinacino e pomodoro confit e la frittura di calamari, alici, gamberi e verdure in tempura.
Penelope a mare
Indirizzo: Viale Riviera Nord, 132 - Pescara
Cellulare: 686108149

A bordo piscina


Bella anche l’idea di una cenetta romantica a bordo piscina e comunque vicini al mare. A Il Moro Lido Pinalba, sul lungomare nord di Pescara, puoi cenare al fresco seduto a uno dei tavoli della piscina e scegliere tra menu di pesce e menu pizza, entrambi validi, e spesso accompagnati da gradevole musica dal vivo.
Il Moro – Lido Pinalba
Indirizzo: Viale della Riviera, 134 - Pescara
Telefono: 3391354748 - Mail: tucciezio@gmail.com

In collina con vista sullo skyline


C’è poi il posto perfetto per una cena al fresco a Pescara ed è in collina, più precisamente su Colle Renazzo. Il posto è un locale storico e, per chi non lo consocesse, si chiama Il diavolo e l’acqua santa. Una terrazza con vista sulle colline e sullo skyline di Pescara, con un ampio spiazzo dove i bambini possono giocare in libertà e area giochi attrezzata per i più piccoli. Il menu è quello tradizionale abruzzese con un’offerta di prodotti nazionali e internazionali di primo livello: dalle Pallotte Cace e Ove alla chitarra con guanciale, canestrato e pistacchio di Bronte o una tagliata di Entrecote. E ci sono poi le numerose portate vegetariane, un’ampia scelta di Dessert e una carta dei vini, in continuo aggiornamento.
Il diavolo e l'acqua santa
Indirizzo: Strada Colle Renazzo - Pescara
Telefono: 0854982945 - 3382815668 - 3495899669

E poi c’è il giardino segreto dove non te l’aspetti


Sei lì a boccheggiare per il caldo nelle strade del centro, quando un’insegna attira la tua attenzione: è fresca e colorata, ti ispira. Entri e scopri che quel posto nasconde un giardino segreto che ti catapulta in un mood completamente diverso da quello di quando sei arrivato. Tra palme e cascate generose di gelsomini puoi ordinare una pizza confit con crema di zucca, stracciata di bufala, alici del cantabrico, pomodorini confit e fiocchi di pomodoro essicato e olio evo, il tris di carni, tonno tataki, salmone teryaki e picana scottata, con salsa agrodolce e senape al miele che insieme al riso e all’avocado creano un’esplosione di sapori e un cocktail Acapulco: tequila, Campari, vermut rosso, ancho reyes e liquore al cacao. Un pizzico di piccantino abbinato al cacao, da provare, per portare un po’ di spicy in questa lunga estate appena cominciata.
Botanico Pescara
Indirizzo: Via Piave, 66 - Pescara
Telefono: 3894451962 – Mail: botanicopescara@gmail.com

Sulla costa dei trabocchi


Non ho resistito alla tentazione di fare un giro lungo la costa dei trabocchi, ma no: non è un su un trabocco che intendo condurti per una cena al fresco in estate, bensì in un luogo che su quel tratto di litorale si affaccia. A San Vito Marina, infatti, c’è il ristorante Essenza Cucina di Mare, locale gourmet che propone piatti di cucina di mare contemporanea firmato dallo chef Sabino Matera. Il tavolo più ambito è Ulivo ed è ubicato sulla terrazza di Essenza con vista sul profilo del mare. da mangiare ti suggerisco i Cannelloni di Mare & Asparagi e il "Tacconcino à la Filippo", piatto icona della cucina sanvitese.
Essenza Cucina di Mare
Indirizzo: Largo Olivieri, 3 - San Vito Chietino (Chieti)
Telefono: 087261213 – Mail: ristorante@essenzacucinadimare.it

Al fresco in campagna


E vuoi mettere la beatitudine di una sera in campagna? Il frinire dei grilli, la brezza fresca che attraversa uliveti e vigneti trascinandone il profumo e la luce più bella, quella delle stelle come la si può godere solo allontandosi dalla città. Siamo all’Agriturismo Campoletizia, nella campagna di Miglianico, un posto accogliente e familiare, dove si possono gustare piatti di cucina abruzzese preparati con ingredienti naturali e a chilometri zero. Circondato da un bosco di querce, tra la collina e la vallata, questo posto è perfetto per chi ama lo stile shabby chic e le serate con musica particolare, niente proposte commerciali, ma solo suoni per veri intenditori. Nel menu, se sei fortunato, troverai il Panino di maiale alle 7 erbe, le zeppoline alle erbe aromatiche, il Flan con zafferano o il Tortino di patate e peperoni con salsa di basilico.
Agriturismo Campoletizia
Indirizzo: Contrada Elcine - strada provinciale per Giuliano Teatino – Miglianico (Chieti)
Telefono: 0871226390 – Mail: info@campoletizia.it

Mare e montagna dalla collina teatina


Una strada poco conosciuta conduce all’Agriturismo Pesolillo, dove il giardino posteriore si apre da un lato sull’elegante piscina e dall’altro su uno splendido scorcio di mare Adriatico, incorniciato tra le morbide colline teatine. Da Pesolillo il fresco di sera non manca mai, con l’aria della montagna che si incontra a metà strada con la brezza del mare ed è piacevole cenare immersi nella tranquillità della campagna. Sepoi viene qua di sabato sera, poi, oltre le specialità abruzzesi del ristorante, trovi la pizza, realizzata utilizzando farine macinate a pietra, con una lievitazione naturale che la rende croccante e facilmente digeribile. Oppure c’è la serata antipasti, la più ricercata, con una selezione di leccornie tipiche regionali dalla gran selezione di antipasti abruzzesi di stagione alla pecora alla callara con insalata estiva. Un’altra bella iniziativa a cui puoi partecipare e godere del buon cibo e del fresco, è Pentole & Bottiglie, un appuntamento enogastronomico, dove la cucina dell’agriturismo incontra i vini della Cantina Pesolillo. E per chiudere non puoi farti mancare i dolci freschi di produzione propria.
 Agriturismo Pesolillo
Via Colle Rotondo, 45 - Chieti
Telefono: 0871360245 – Mail: agriturismo@pesolillo.it

 
 
Le foto interne sono tratte dalle Pagine Social dei locali citati
Foto in homepage: Pagina Facebook di Essenza Cucina di Mare

 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×