Perché il FAB è il locale più cool di Ripa di Porta Ticinese?

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

La fusione totale fra food&drinks
- perché FAB propone un concept nuovo dove la proposta di alta cucina (in formato tapas) si fonde con quella dei signature drinks messi a punto dal barman e titolare Fabio utilizzando gli stessi ingredienti realizzati dalla cucina 
- perché il dialogo stretto fra cucina e bancone li porta ad essere visti per la prima volta uno il complemento dell'altro, uno fuso nell'altro fino a creare una nuova entità 
- perché da FAB si rielabora il food pairing. Non si abbina più il drink al cibo ma uno nasce dall'altro e viceversa. Non si va ad associare per contrasto ma si crea un'esperienza sensoriale nuova  
- perché il titolare e barman Fabio (da cui il nome del locale) mette a punto tutti i giorni nuovi  cocktail utlizzando miscele, creme, riduzioni, realizzate dalla cucina con infinita attenzione al dettaglio
- perché l'esperienza che si vuole far vivere è di livello e, allo stesso tempo, sincera 

Un tapas bar dal sapore mediterraneo ed internazionale
- perché da FAB le tapas non hanno sapori spagnoleggianti: la cultura culinaria è quella italiana, mediterranea, con infleunze internazionali (per lo più francesi) 
- perché per la realizzazione del menù ci si è affidati alla lunga esperienza dello chef internazionale Gigi Rana che, da consulente, ha seguito tutto l'iter di apertura del locale
- perché tanti sono gli influssi della cucina internazionale, specialmente quella francese per la realizzazione di piatti ricercati, di alta cucina e gourmet dove è la sostanza a fare la differenza, non la quantità
- perché la proposta food è tutta tarata sulle quantità di una tapa: estrema concentrazione di sapore ed alta elaborazione di ingredienti ricercati, proposti in nuove piccole quantità
- perché tutti i piatti hanno una cura estrema per i dettagli che passa anche dallo studio della loro presentazione. Per questo ogni tapa è presentata in un piatto differente. Ed è lo stesso piatto dal design esclusivo ad essere impreziosito da ciò che contiene
- perché ogni piatto è pensato per essere cool, in ogni sua parte
- perché la proposta food&beverage non si ferma alla cena. Il locale è aperto tutti i giorni da mezzogiorno a notte fonda e propone un servizio diurno, il pranzo (con menù fisso di piatto unico, caffè e acqua), l'aperitivo (servito al tavolo con le tapas della carta) e la cena 

Un menù dinamico e di qualità senza limiti alla fantasia
- perché le piccole quantità permettono di effettuare un lavoro importante sul dettaglio della proposta food: gli ingredienti sono tutti freschi di giornata e selezionati fra i migliori fornitori della zona
- perché da FAB il piatto è un'opera d'arte: un mix di ingredienti ricercati che, uniti sapientemente insieme, vanno a creare un piatto con un sapore prima non esistente
- perché Il menù è molto dinamico: è più che stagionale. Non varia quattro volte all'anno ma ogni volta che vi sono ingredienti freschi che ispirano la fantasia degli chef 
- perché questo permette di lavorare in una libertà assoluta che non dà freni alla fantasia creativa degli chef che possono introdurre anche ingredienti appena scoperti o ai quali sono affezionati in un viaggio esperienziale senza fine
- perché la proposta food si articola in 5 macroaree: gli Starter (piccole tapas proposte per aperitivo o come antipasto); Veggie; Fish, Meat Dolci
- perché fra gli Starters si possono trovare le Chips di patate fatte in casa; il Tarallo di Grano Arso, Ricotta agli agrumi; i Macarons di Parmigiano, mousse di Mortadella all'Ardbeg 10y; i Nachos, guacamole, misticanza e pinoli
- perché nella proposta Veggie spicca la Burrata Pugliese servita con un buquè di zucchine realizzato con una zucchina tagliata sottile a chiffonade, marinata leggermente con un po’ di aceto di lamponi, maggiorana, fior di sale, pepe; ma anche La nostra Caponatina, salsa di soia, Alga nori rivisitata dagli chef in chiave fusion con più di 9 tipi di verdure, tutte di stagione, tagliate a losanga e saltate una alla volta in padella in modo tale da preservarne tutta la croccantezza, poi unite, condite con soia, lime, erbe mediche, qualche goccia di angostura e tabasco 
- perché nella proposta Fish spicca la Battuta di Gambero rosso di Mazara del Vallo camouflage: con la testa si realizza una maionese di testa di gambero rosso; con il corpo si fa una tartare battuta al momento con olio evo, pepe si Sichuan, fior di sale. Poi il camouflage: l’inserimento di una mousse di ricotta in sac à pouche, fiori eduli, erbe aromatiche, picchiettature di nero di seppia e una consistenza croccante; e i Tacos con misticanza, guacamole (rivisitato dagli chef) e Tartare di Gambero rosso 
- perché nella proposta Meat spicca la Tartare di Fassona bietola, ginepro: tartare di Fassona tagliata al coltello al momento condita con ginepro, sale, pepe di Sichuan, scorza di lime, goccia di Worchestershire, guarnita con una bieta sbollentata e saltata al momento; e la Guancia di Vitello laccata al Negroamaro e Mostarda di Cipolle Rosse
- perché anche i dolci sono realizzati in loco con ingredienti di prima scelta. Si propongono tre tipi di dessert internazionali rivisitatati e ripensati esteticamente dalla Lemon tarte alla Torta Sacher fino al Dolce ai frutti di bosco 

Fra signature drinks e alcolici ricercati 
- perché al FAB il titolare è anche barman 
- perché al FAB, oltre ai cocktail internazionali più buoni, si realizzano una quindicina di signature cocktail ideati dallo stesso proprietario in collaborazione con il grande barman di fama internazionale Oscar Quagliarini
- perchè i signature cocktail sono realizzati con ingredienti ricercati: dai migliori alcolici ai chutney, sciroppi, riduzioni, essenze, sciroppi appositamente creati dalla cucina dagli chef con ingredienti freschissimi  

Un ambiente rilassante e rilassato per veri intenditori
- perché l'attenzione ai dettagli è massima: il locale si propone a veri intenditori sia di food che di beverage che desiderano compiere un'esperienza del tutto innovativa che colpisca tutti i sensi a 360°
- perché al FAB, nonostante le luci soffuse e le sonorità lounge-jazz, l'accoglienza è sempre calorosa
- perché ci si sente a casa
- perché è il posto perfetto per chi desidera passare una serata con il proprio compagno/a o tra amici ma in un posto raccolto, non troppo rumoroso, dove ci si può anche confidare un segreto
- perché al FAB ci si sente come in una grande famiglia
- perché tutto è soft e lounge
- perché il venerdì ed il sabato sera la musica si alza un po' e si mette su anche un po' di deep music
- perchè una o due volte a settimana si ospita una live band per intrattenere gli ospiti 
 

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×