Anche il lunedì sera io esco per l'aperitivo. Ecco i locali di Milano che ti consiglio
Pubblicato il 5 settembre 2018
Più che il tempo di lettura, ti dico la canzone da mettere come sottofondo: Odio il lunedì di Vasco Rossi. Arresto a parte, una canzone che descrive alla perfezione il sentimento di blu profondo che proviamo il primo giorno della settimana, finito il weekend, con li occhi un po' appannati dal sonno. Vasco, però, ci consiglia anche cosa fare per scavallare l'impervia giornata... "e adesso basta, vado fuori, sempre se trovo i pantaloni e vado ad affogare tutti i miei dolori": io concludo consigliandoti dove andare una volta trovati i pantaloni ed uscito di casa, verso sera ovviamente. Eccoti una lista di locali dove andare a fare l'aperitivo a Milano anche il lunedì sera ed iniziare bene la settimana.
Godiamoceli fino in fondo le serate milanesi, godiamocele dall'alto però. Aperto anche il lunedì sera lo Sky Terrace & Bar Milano Scala, il rooftop bar dell'omonimo hotel nel cuore di Brera. Te lo consiglio non solo per la bellezza del panorama che da lì puoi godere, ma anche per la singolare proposta cocktail: signature list creati dall'abile e giovane barlady Sara sfruttando al massimo ortaggi e botaniche coltivate direttamente nel piccolo angolo verde della terrazza.
E' singolare questo locale tra Città Studi e Loreto, è singolare ed è bello perché concepito ed arredato in stile anni '70, con arredi scelti e scovati tra i negozi di modernariato direttamente dal titolare del locale. Il Rebel è il locale che ti consiglio se vuoi dare una svolta ad un lunedì decisamente indigesto: all'aperitivo un bel buffet con cucina espressa accompagna la vasta scelta di cocktail, tra classici e signature.
Voglia di un buon calice di vino, anzi di bollicine, per dare un po' di frizzantezza all'aperitivo del lunedì a Milano. Ai Navigli c'è una piccola enoteca, o meglio una "bollicineria" dove trovare grandi etichette di bollicine italiane tra Franciacorta, Prosecco, Trento Doc e Alta Langa. Il Secco è posto giusto per gli intenditori ma anche per chi di vino ne capisce ben poco; i ragazzi al bancone sono sempre disponibili a consigliarti e raccontarti un buon bicchiere di vino per il tuo aperitivo, ma anche una buona bottiglia da comprare per ogni occasione.
Ricordando Vasco, i pantaloni li hai trovati ma sono quelli della tuta e di più la tua voglia di vivere del lunedì non ti porta ad indossare? Non c'è problema perché all'Union Club poco si bada all'outfit per puntare dritti alla sostanza, ovvero quella di creare un posto dove non sentirsi a casa e stare con gli amici di sempre a farsi una birra dopo lavoro o una giornata in aula studio: non a caso i locale a due passi dal Politecnico di Milano si può ben definire "il salottino di Città Studi". Il posto giusto se ti son rimasti pure pochi soldi in tasca dal fine settimana: dalle 18 alle 21, aperitivo con buffet a 5 euro la consumazione.
Scappo dalla città... e vado a farmi un aperitivo fuori Milano! Ciao! Ma sempre puntando al locale giusto: il Lola Living Bar è da una decina di anni tra i baricentri della vita serale di Lissone. Un locale bello, ben curato nell'ambiente e nell'offerta, sempre al passo con le tendenze in fatto di beverage; un locale, insomma, dove ordinare qualcosa di diverso dal solito mojito.
Ancora prima che la parola signature cocktail fosse codificata nella maggior parte dei vocabolari di influencer e foodblogger, il Casa Mia di viale Regina Margherita proponeva già la sua drink list tutta di cocktail creati direttamente in loco. Difficile bere due volte di seguito lo stesso drink perché la cocktail list cambia molto spesso. Il locale è piccolo e si riempie di bella gente già dall’aperitivo. Se volete sapere cosa berranno tutti a Milano tra un paio di mesi, passate ora al Casa Mia.
Capita di andare un po' lunghi, uscire con l'idea di qualcosa di veloce per poi ritrovarsi a far serata completa. Bene, segno che il locale da te scelto - ovviamente assieme alla compagnia - ti hanno fatto dimenticare di guardare l'orologio e le notifiche di Tinder. Facile, appunto, se sei nel locale giusto, quello che ti fa far aperitivo, cena e dopocena senza spostarti: il mio preferito è il Deep di via Fiamma, in zona Piazza Cinque Giornate. L'intento del locale è offrire un'esperienza d'alto livello sia dalla cucina che dal bancone. D'altra parte già con il tuo cocktail aperitivo ti vien servito un ricco piatto di assaggi dalla cucina... ottimo biglietto da visita!
Chiudiamo questa rassegna di locali dove mi piace fare l'aperitivo il lunedì sera a Milano con il Milord di zona Piazza Piola. Aria patinata e glamour quanto basta, design curato, cocktail originali e un aperitivo affatto trascurato. Ogni sera, lunedì compreso, dalle 18, l’aperitivo viene servito al tavolo con un piatto caldo e un piatto freddo, preparati al momento dalla cucina espressa. La drink list cambia spesso a seconda dell'estro di Cristian, il bar manager, sempre attento alle ultime tendenze in fatto di arte mixologist. Il locale è anche cucina, in caso tu poi voglia fermarti anche a cena.
Foto di copertina di Milord da pagina Facebook.
Iscriviti alla nostra newsletter per esser sempre aggiornato sulle novità di Milano
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.