7 posti a Verona e provincia dove mangiare (bene) con meno di 25 euro

Pubblicato il 26 settembre 2017

7 posti a Verona e provincia dove mangiare (bene) con meno di 25 euro

Ultimamente, quando di parla di cibo economico, di mangiare con pochi euro e di ristorazione semplice, tutti pensano subito allo street food, come se la moda del momento (che tanto nuova, comunque, non era) avesse cancellato il ricordo di un pasto buono e caldo, seduti a tavola e serviti, prendendosi il proprio tempo. Invece è ancora possibile, non ha mai smesso di esserlo e non sta scritto da nessuna parte che, per spendere poco e mangiare bene, si debba per forza infilzare roba fritta in una vaschetta camminando per la via, e questi sette posti che ho selezionato per te lo dimostrano.

Vegano a modo tuo 

Universo Vegano Adigeo, all’interno della zona ristorazione del nuovo centro commerciale veronese, è un bistrò tutto veg nato dall’omonima catena di fast food, che ha mantenuto i prezzi competitivi e ha capito il valore del tempo e del servizio al tavolo: qui trovi pizze, focacce e piadine in versione veg e preparate con una speciale farina e alga spirulina, trovi una selezione di pasticceria veg freschissima e riccamente farcita e decorata, trovi la versione veg dei più celebri sandwich e hamburger; ma soprattutto, trovi insalate e piatti caldi (primi e secondi da leccarsi i baffi come la lasagna al forno con ragù vegetale) da gustare comodamente seduto al tavolo con servizio: in questo modo, puoi fermarti sia in pausa pranzo quando sei di fretta, sia la sera quando ti vuoi godere un po’ di relax.

Da cartolina 

Non farti intimidire dall’arredamento elegante e retrò nato da una ristrutturazione attenta, perché Terrazza Bar Al Ponte, accanto a Ponte Pietra a Verona, è un locale adatto a tutti i momenti della giornata e a tutte le tasche. Qui la cucina è sempre aperta e trovi specialità basate sulla ricerca degli ingredienti, con un menù che strizza un occhio alla cucina trentina, e con un buon primo e un calice di vino, potrai saziarti, godere dell’impagabile vista a bordo Adige verso la collina di Castel San Pietro e del Teatro Romano, e pensare che vale proprio la pena di tornare a fare uno spuntino, un aperitivo o un buon pasto caldo, provando gli Gnocchi pancetta e rosmarino oppure la Trota di montagna salmonata e affumicata.

L’apericena alternativo 

Il Bistrò del Borgo si trova a Sant’Ambrogio di Valpolicella (al piano terra della struttura ricettiva Villa San Giorgio) ed è un luogo dove l’apericena sorprende sia il gusto che la vista: qui puoi gustare taglieri di salumi e formaggi, insalatone, zuppe stagionali, pucce salentine farcite o bruschette in fantasia (conviene ascoltare i consigli del giorno nel locale per provare le vere chicche del menù), e c’è una ricca proposta vini e molta attenzione al territorio e i suoi prodotti (su prenotazione, possibilità di organizzare degustazioni enogastronomiche). Goditi anche la vista sulla splendida terrazza, con vista mozzafiato sui vigneti e il lago di Garda. 

Un pezzo di storia 

Il Ristorante Catena, a Grezzana (noto anche come “le sorelle”) è un punto di riferimento in fatto di cucina economica e soprattutto casalinga; qui fai un pranzo domenicale con 20/25 euro a testa ed esci con la sensazione di aver mangiato dalla nonna, soprattutto perché i piatti sono tradizionali, cucinati in maniera casalinga da tre generazioni, e da tre generazioni il menù è sempre lo stesso. I punti di forza sono il pasticcio (lasagna al forno) la domenica, la pasta fatta in casa tirata sottile sottile, l’ossobuco e gli arrosti, le torte old style come le crostate, e anche la possibilità di passare attraverso la vecchia cucina in cui le nonne lavorano intorno al grande tavolo in marmo rosso.

Cotoletta low cost 

Aperto a pranzo e a cena, alle spalle del Castello di Villafranca si trova la Locanda del Viandante, ampio ambiente con plateatico estivo ancora più ampio e delle cotolette che più ampie non si può! Si mangiano pizza tonda e alla pala (con costi contenuti), buona cucina con pasta fresca (da provare i primi a base di pesce) e cotolette in varie misure e farciture, con patatine fritte a spicchi. Con un piatto solo, si sta nel budget e non si patisce la fame.

Non solo militari 

Affacciato all’ingresso della caserma di Montorio, il vecchio bar ristrutturato è diventato Km Zero Degusteria, un angolo casual ma ben curato, frequentato da militari in libera uscita ma anche da chi cerca un piatto corposo e ben cucinato, spendendo il giusto. La cucina supporta sia la sala sia gli aperitivi, la pasta è fresca di pastificio, la carne di Lessinia  (con hamburger davvero ampi, saporiti e ben conditi, con ottime patatine di contorno), c’è una golosa scelta di fritti e ottimi piatti in stile bavarese.

A casa di Giancarlo 

La trattoria El Pirlar si trova tra Villafranca e Mozzecane e qui ti accoglie una gestione familiare calorosa, che ti farà subito sentire a casa e ti proporrà anche un nuovo ambiente che più rustico non si può, la vecchia cantina ristrutturata. I prezzi sono popolari e la cucina casalinga e genuina, con pasta fatta in casa e tante specialità dell’antica cucina veronese, riscoperte e valorizzare per regalarti una bella esperienza di cucina di una volta.

Foto crediti Kok Chih & Sarah Gan su Flickr
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×