La meraviglia al Celio non è solo il Colosseo: 7 indirizzi per una cena

Pubblicato il 19 novembre 2019

La meraviglia al Celio non è solo il Colosseo: 7 indirizzi per una cena

Dalla trattoria popolare al rooftop stellato con vista unica, dalla pasta fatta in casa alla vera pizza romana. Ecco i locali da provare in uno dei quartieri più affascinanti di Roma

Ci sono quei luoghi nella vita di un uomo che sono sempre qualcosa di più di un semplice posto. Il Celio è stato il quartiere dove si è svolta la gran parte della mia vita, dove ho passato la mia fanciullezza e adolescenza. Oggi, bisogna ammetterlo, quel vecchio quartiere popolare (che dicono essere al centro di Roma, ma centro proprio non è) di una volta non esiste praticamente più: i negozi e le botteghe sono spariti per fare posto a locali turistici e negozi di souvenir. Tuttavia, nonostante ce l’abbiano messa tutta per rovinarlo, il Celio resiste e rimane ancora oggi un quartiere ricco di bellezza e fascino. Il Celio è il posto giusto per venire a cena o per una passeggiata serale, coccolati dalla Grande Bellezza di Roma e da un’atmosfera che, almeno al sottoscritto, dà sempre tante emozioni. Ecco allora 7 indirizzi per una cena al Celio ideali per ogni occasione.

La trattoria storica

Non c’è romano doc che quando si parla di ristoranti al Celio non nomini e non conosca l’Hostaria Isidoro, vero nome storico della ristorazione romana. Il locale si trova in via San Giovanni in Laterano, all’interno delle mura di un antico convento del ‘500 e affianco alla storica basilica di San Clemente. La proposta è quella della vera tradizione romana di grande qualità. Menzione d’onore per i primi piatti, grande specialità della casa, e per la pasta fresca. La sua carbonara – preparata con le uova di San Bartolomeo e vero guanciale di Amatrice dop - per il sottoscritto è sicuramente da annoverare tra quelle assolutamente imperdibili a Roma.
Hostaria Isidoro, Via San Giovanni in Laterano, 59/A Roma – Tel: 067008266

L’osteria con dehors

Se la serata, come spesso accade nella famosa ottobrata romana, è di quelle fresche e limpide, una buona scelta potrebbe rivelarsi la Taverna dei Quaranta a via Claudia, se non altro per il suo bello e fresco dehors che si affaccia sulle rovine dell’antico acquedotto della Domus Aurea. Anche qui le specialità sono quelle della tradizione, ma aggiungiamo anche una discreta pizza romana e un graditissimo vinello della casa.
La Taverna dei Quaranta, Via Claudia, 24 Roma – Tel: 067000550

La pizzeria romana

Se stai cercando invece una buona pizzeria economica e veloce allora l’indirizzo giusto è senza dubbio Li Rioni a via dei Santi Quattro, proprio all’inizio del mercato di quartiere. L’atmosfera della sala è molto particolare, con la ricostruzione di uno scorcio del centro di Roma, la pizza è quella romana, bassa cotta a forno a legna, e poi ci sono anche degli ottimi fritti da ordinare come antipasto, dove spicca un più che saporito fiore di zucca in pastella.
Pizzeria Li Rioni, Via dei Santi Quattro, 24 Roma – Tel: 0670450605

L’enoteca, quella vera

Non un ristorante dove strafogarsi di cibo, né una semplice enoteca di quartiere, ma piuttosto un luogo dove il vino e la sua storia sono i veri protagonisti. Enoteca Wineconcept in via Ostilia è uno di quei locali di cui è impossibile non rimanere perdutamente innamorati. Scoprire la storia, quella vera, del vino italiano illustrata calice dopo calice è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita. Il merito di questo concept che guarda più verso la didattica, ma allo stesso tempo resta piacevole e rilassante (siamo pur sempre in un locale), è della proprietaria, Grazia Trischitta, una delle massime esperte in materia di vino a Roma (e non solo).
Enoteca Wineconcept, Via Capo d’Africa, 21 Roma – Tel: 0677206673

Il ristorante di pesce, anzi di crostacei

Decisamente non è un pesce qualunque quello servito ai tavoli di Crab in Via Capo d’Africa, anche perché più che di pesce parliamo di una delle migliori “crostacerie” della Capitale. Granchi, aragoste, astici blu, gamberi, mazzancolle, ma anche tanti molluschi, come ad esempio una selezione di ostriche da capogiro per gli amanti del genere. Un indirizzo bello e freschissimo per una cena di pesce che ha la capacità di lasciare a bocca aperta.
Crab, Via Capo d’Africa, 2 Roma – 0677203636

Il bistrot, ma di classe

Un amante di Parigi come il sottoscritto non poteva trattenersi dal saltare dalla gioia il giorno in cui hanno inaugurato il Caffè Propaganda in via Claudia. Da allora fino ad oggi si sempre dimostrato uno dei locali più belli ed eleganti di Roma. Atmosfere liberty, servizio praticamente perfetto, un bancone di altissima mixologia e da poco anche una cucina moderna e smart affidata ad un talentuoso chef, Antonio Cosmai. Un angolo di ville lumière a due passi dai Fori Imperiali.
Caffè Propaganda, Via Claudia, 15 Roma – Tel: 0694534255

Il rooftop dei sogni

Considerato, giustamente, uno dei ristoranti più belli del mondo, se non altro per la vista diretta sul Colosseo, Aroma  Restaurant a Palazzo Manfedi è anche bello da gustare a tavola. I capolavori sono firmati dallo chef stellato Giuseppe Di Iorio in un menu che spazia dalla rivisitazione alla fantasia che rasenta l’arte ed il bello assoluto. Sicuramente un posto esclusivo per una serata davvero speciale. Da poco ha aperto sul rooftop anche il The Court, il cocktail bar guidato da Matteo Zed, maestro della nuova mixologia romana.
Aroma Restaurant & The Court a Palazzo Manfredi, Via Labicana, 125 Roma – Tel: 0677591380

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Aroma Restaurant
 

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×