PokeScuse sbarca a Venezia con le sue insalate poke: te le presentiamo

Pubblicato il 13 dicembre 2021

PokeScuse sbarca a Venezia con le sue insalate poke: te le presentiamo

Tradizionalmente la scena gastronomica veneziana ha sempre offerto molto agli amanti del pesce, ma la splendida posizione di Venezia, sulla laguna, la rende perfetta per un particolare tipo di offerta ittica: le poke bowl. E grazie a PokeScuse, che ha appena aperto la sua nuova sede a Venezia in Campiello Riccardo Selvatico, mangiare sano e veloce è ora un gioco da ragazzi.


Per chi non lo sapesse, le poke bowl sono di origine hawaiana e concettualmente flessibili: realizzate con gli ingredienti locali più freschi, questo piatto hawaiano di ispirazione giapponese è diventato, molto velocemente, uno dei cibi preferiti da provare tutto l'anno, essendo piacevole e salutare e allo stesso tempo saziante.


Le ciotole tradizionali offrono una selezione di cubetti di tonno crudo conditi con una salsa piccante, serviti su riso bianco o con un'insalata, ma i poke bar come PokeScuse offrono molti tipi di componenti aggiuntivi per aumentarne il sapore.


Da PokeScuse, i clienti possono scegliere da un elenco di ingredienti che include mango, avocado, melograno, Feta greca, Philadelphia, germogli di soia, Wakame salad, ananas, cipolla di Tropea, pomodorini, cavolo rosso, carote, jalapeños, cipollotto verde, pompelmo rosa, cetriolo, edamame, ceci e zucchine. Al posto del tonno o salmone crudo a cubetti, si possono scegliere anche tofu, pollo, gamberi o polpo.


Dopo aver scelto tra tre tipologie di misura di ciotola (small, regular o large) ci sono poi cinque passaggi per creare la poke bowl perfetta: la scelta della base (riso bianco, riso venere, riso integrale o insalata fresca), la scelta degli ingredienti complementari, delle proteine, della salsa (soia, ponzu, teriyaki, olio extravergine, wasabi mayo, salsa sriracha, salsa yogurt, salsa mango, salsa avocado e spicy maio) e, infine, dei condimenti (semi di sesamo, crispy onion, pistacchio, mandorle, peperoncino in fili, uova di pesce, alghe nori e arachidi).


Una delle cose che ci piace molto di PokeScuse è la scelta di insalate Poke esclusive (ce ne sono quattro in totale). C'è la ciotola HANGOVER con riso bianco, pollo, salsa teriyaki, avocado, pomodorini, cipollotto verde, cetrioli, sesamo, mandorle, spicy mayo. Poi c’è la SAX BOWL con riso venere, tofu, jalapeños, avocado, cavolo rosso, edamame, germogli di soia, sesamo, salsa teriyaki, perfetta per i vegani. Da provare anche la BEACH BOWL con riso integrale, salmone, tonno, avocado, edamame, cavolo rosso, cipollotto verde, sesamo, crispy onion, salsa avocado, spicy maio e la LAVA BOWL con riso bianco, tonno, salmone, melograno, cavolo rosso, carote, cipollotto verde, orange tobiko, fili di peperoncino, semi sesamo, salsa sriracha.


Tra le bevande disponibili anche gli estratti a Cetriolo, Mela, Spinaci oppure Barbabietola, Pastinaca, Mango e anche Carota, Mela, Pastinaca.


Il primo PokeScuse è nato a Jesolo nel maggio del 2019 con un obiettivo chiaro: offrire alla gente del posto la migliore esperienza poke. Da allora, PokeScuse ha aperto sedi in Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche e Lombardia,  con un totale di ben 24 ristoranti.  


Ma il successo di PokeScuse e la successiva crescita vertiginosa non sono avvenuti per caso: i locali sono rinomati per il menu creativo e vario, ricco di ingredienti freschi che soddisfano le esigenze dei commensali moderni. E non dimentichiamoci anche delle deliziose salse d'autore, come la loro Spicy Mayo.


Il ristorante si trova a Cannaregio in Campiello Riccardo Selvatico ed è aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 21:30. I clienti possono ordinare online anche con la consegna a domicilio grazie a Cocai Express.

  • CENA BLOGGER
  • RECENSIONE
  • STREET FOOD

scritto da:

Monica Cesarato

Food blogger e consulente culinaria, che organizza anche lezioni di cucina veneziana. I suoi articoli sono stati pubblicati su La Gazzetta Italiana, Partaste, The Local e molti altri Food & Travel blogs internazionali. Ha partecipato con Alex Polizzi nella serie TV Secret Italy.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×