Back in town: 5 novità e 4 certezze su Bari da far conoscere ai tuoi migliori amici appena rientrati

Pubblicato il 2 ottobre 2020

Back in town: 5 novità e 4 certezze su Bari da far conoscere ai tuoi migliori amici appena rientrati

La scorsa settimana sono rientrati in sede i miei due migliori amici, Pio e Giada. Mancavano da un bel po’ da Bari e per recuperare abbiamo deciso di incontrarci nel weekend. Volevo stupirli portandoli in posti che non avevano ancora provato, ma prima ho cercato di ascoltare le loro preferenze. Lui è tornato con la classica pancetta da fuori sede e il bisogno costante di cenare con almeno due pizze, Lei invece si è tagliata i capelli e li ha tinti lilla, per farla breve, si è mollata con il suo storico. Sapevo benissimo dove portarli. Sia in prima che in seconda serata ovviamente.

Bari e la "bomba peruviana"


A proposito di sperimentazione ho scoperto da poco un locale davvero unico. Quando ho fatto il nome del Rù Peruano i miei amici hanno intuito che si dovesse trattare di qualcosa di intrigante. Tuttavia non si sarebbero mai aspettati di trovarsi in zona castello una location così particolare su tre livelli: il primo è il Premium bar, seguito dall’area ristorante che si biforca in due salette (una dedicata alla foresta Amazzonica, l’altra alle Ande) e infine l’area privée per una cena con vista sulla cucina.
La base di partenza di questo ristorante è la cucina tradizionale peruviana che nel corso degli anni (dal 2017) si è aperta all’influenza della cucina asiatica ed europea. Due piatti stuzzicanti? Tamago tartare roll (uramaki con omelette giapponese e tartare di salmone) e Tataki di tonno rosso (tonno rosso, crema di mais chulpe al mezclal, spuma di burrata, pomodori confit, salicornia, cipolla rossa marinata, pop corn). Da non perdere è la cosiddetta “bomba peruviana”, il Pisco Sour, un drink realizzato con sciroppo di zucchero, succo di limone fresco, albume, bitter e l’acquavite sudamericana ricavata dalla distillazione di vino bianco e rosato (appunto il Pisco). Io e i miei amici siamo capitati lì di venerdì sera e abbiamo avuto modo di goderci il "Live en Rù'', un'attenta selezione musicale a cura del direttore artistico Bruno Tassone.
Via Andrea Da Bari, 14-16 - Bari. T: 3518629909

Una certezza rinnovata

Il Couch Club è uno dei posti dove da anni preferisco scorrazzare con i miei amici, ma negli anni la loro proposta food si è decisamente fatta importante, e se il club e l'hamburger rimangono le punte di diamante del locale, questa volta ci siamo mangiati un'ottima tagliata di Black Angus, servita con indivia brasata. Incredibile come un locale così rilassato e così famoso continui sempre a investire e a crescere sulla qualità, sono orgogliosa di loro!
Prolung Via Caccuri - Bari. T: 0805610433

Spicchi d’amore

 


Per placare la fame di Pio ho pensato di prenotare a Spicchi d’Autore, una pizzeria che non conoscevano perché è stata aperta da poco e sta avendo un grande successo. È il classico posto per indecisi, per quelli che non si spicciano/decidono mai a scegliere tra i tanti gusti del menù. La particolarità di questa pizzeria gourmet è la possibilità di comporre gli spicchi scegliendo fino a quattro gusti diversi. Il menù offre prodotti freschissimi, abilmente accostati dallo chef e scelti con attenzione in base alla stagionalità. Non è da sottovalutare la presenza di un Vegan menù, e di piatti tipici della cucina napoletana. L’ampia terrazza offre una vista mare piacevolissima e un parcheggio di facile accesso, perfetto insomma per una serata tra amici.
Lungomare STarita, 64 - Bari. T: 0809645643

Un anno di vita e già un successo

Vettor è un ristorante fine dining, in cui lo chef Nicola Ricci propone piatti interessanti, che sono una gioia anche per gli occhi in un'atmosfera da serata speciale. Per festeggiare il primo compleanno è stata organizzata una particolare cena degustazione a quattro mani con la Masseria Moroseta. Tra i piatti che non voglio perdere quest'autunno c'è: Agnello & Scalogno, carré di agnello laccato al balsamico, scalogno fondente e crema al timo. Anche Pio è d'accordo con me.
Via Bozzi, 73 - Bari. Tel: 0808766966

Per una nuova urban culture

 
Quando abbiamo voglia voglia di un drink per completare la serata facciamo un salto all’Haus per provare la nuova carta cocktail. Qui si trova sempre gente interessante, del resto l’atmosfera soffusa e gli anni ’80 sono un’ottima accoppiata per questo salotto musicale. Il mio amico indeciso ha provato metà della nuova drink list. Io e la mia amica accompagnamo il beverage con chips di frutta essiccata homemade (che segue un processo di essiccazione costante a 70° lungo ben 18h) per chiudere in bellezza. Ci sentiamo di consigliare due nuovi arrivati: il primo è un Gin artigianale prodotto sull’isola di Oikinawa dalla distilleria Massahiro, il secondo invece è il Banana Tiger (distillato d’Uva, Rum, Velier, scrub alla banana homemade, succo di limone, Choccolate Bitter, albume, Float di Negramaro). È anche il posto ideale per poter riscoprire la vera musica elettronica.
Via Amoruso, 45 - Bari. T: 3703638204

Aperitivo vivo

Per la sezione certezze parto da quando ci è venuta voglia di fare aperitivo e siamo andati al Blast, un locale dove si va a far l'aperitivo da mo', ma dopo le nuove regole si sono dati da fare per proporre comunque un'esperienza estetica e gustativa di livello. All'aperitivo, con i grandi classici del mixing, si aggiungono taglieri di leccornie home made, preparati e serviti in totale sicurezza. L'ambiente è quello festaiolo di sempre, con solo qualche attenzione in più.
Via Ciasca, 15 - Barri. Tel: 3457426374

Una garanzia gourmet

Quando voglio fare colpo con una cucina di quelle che prendono i prodotti della nostra terra e li assemblano come farebbe un ristorante stellato, traendone piatti belli da guardare oltre che buonissimi, faccio fare un giro ai miei amici da Biancofiore, certezza barese che ultimamente propone un menu degustazione a base di pesce per 50 euro con 6 portate.
Corso Vittorio Emanuele II, 13 - Bari. Tel: 0805235446

Per un vino scelto

Sensi è una cantina con ristorante, nel senso che nel locale hanno oltre 150 referenze, una cantina che amano e che aggiornano con cura certosina. Per affiancare la degustazione di qualche bottiglia fuori dagli schemi hanno studiato una cucina semplice ma ricercata, fatta di primi piatti originali e panini gourmet. Un modo perfetto per passare una serata speciale senza spendere un occhio della testa, quell'indeciso di Pio si lascia sempre consigliare e così siamo tutti felici.
Via Mazzitelli, 58 C/D. Tel: 0808651229

Per un vino naturale da paura

Est vineria con cucina ha una cantina specializzata in vini naturali, biologici e biodinamici, con etichette di design e storie pazzesche da raccontare. Nel weekend qui si stappano bottiglie a profusione e si accompagnano con verdure fatte in casa, salumi e formaggi della zona e piatti golosi e ipertipici come le loro bombette, da volar via. Io e la mia amica ne mangiamo a profusione, ma non ditelo in giro che non è cosa.
Via Toma, 81/83 - Bari. Tel: 0809904796

La foto di copertina è di Elevate su Unsplash
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati

  • NUOVE APERTURE
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Katia Locoselli

Persa nei colori del mare, cullata dall’inchiostro delle mie carte, inseparabile dalla mia Labrador. La Canon è il ramo della mia mente, Bari le mie radici. Di giorno universitaria di notte me stessa, tra un locale e un set fotografico, gli occhi alla luna, con una canzone degli Smiths. Soltanto due lettere: Ka

×