Perché il BluesHouse non il solito live pub a Milano?

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Il tempio della musica live
- perché da oltre 20 anni ospita band che si esibiscono dal vivo
- perché con 13 euro si paga l’ingresso, si beve una birra e si ascolta musica rigorosamente dal vivo
- per la qualità delle band che salgono sul palco. Le serate sono scandite dal sound soprattutto di tribute band ma c’è spazio anche per performance di professionisti come Tullio De Piscopo, Lele Leonardi o i fratelli Gennaro e Giuseppe Scarpato che hanno accompagnato i concerti di Edoardo Bennato
- perché nel 1997 si è esibito un gruppo storico come i Creedence Clearwater Revival
- per respirare il mood del blues club americano con una programmazione che ogni venerdì e sabato, e in serate selezionate in settimana, porta sul palco band rock, blues e indie rock

Concerti ma non solo
-perché oltre alla musica il Blues House è stato scelto da comici come Flavio Aurelio, Ale&Franz o Enrico Bertolino per i loro spettacoli
-perché la location può essere affittata per eventi musicali, feste o per produzioni esterne
-perché tra una nota e l’altra si può anche scegliere qualcosa dalla tavola fredda come un panino o una piadina, da abbinare ad una birra alla spina
-perché la birra ha un sistema innovativo di spillatura che elimina l’anidride carbonica rendendo la pinta più leggera evitando che fermenti. Il risultato è una birra che resta fresca più a lungo
-per assaggiare un cocktail preparato dal barman Manuel tra una canzone e l’altra

Una serata musicale per tutti i gusti
- per la gettonatissima serata anni ’80 con band che suonano i successi dei Duran Duran, Madonna o Spandau Ballet. Praticamente sempre sold out!
- per la serata anni ’90 all’insegna del britpop con i cavalli di battaglia degli Oasis o dei The Verve
- perché i fan dei Bealtles possono scatenarsi nella serata dedicata a tutti i successi riproposti live del quartetto di Liverpool
- per godersi oltre tre ore e mezza di concerto della Hillside, la band più “power” che il Blues House ha il piacere di proporre. Sonorità dal sapore rock ma che strizzano l’occhio, anzi l’orecchio, al blues, con influenze funky e reggae
- per scoprire band emergenti come i Blastema o i Santa Margaret

15 luglio

  • DOPOCENA
  • COVER BAND
  • ROCK

ALTRO SU 2NIGHT

×