Le armonie Giapponesi di Finger's

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

C’è una pietra nella sala ristorante del Finger’s che riporta un antico proverbio giapponese: “L’incontro fra le persone è dove tutto ha inizio”. E' dall'incontro tra due personalità differenti, ovvero tra l'estroso cuoco nippo-brasiliano Roberto Okabe, egli stesso melting pot di culture diverse, e il grande campione internazionale, Clarence Seedorf, che nel 2004 nasce Finger’s oggi non solo locale alla moda, ma uno dei migliori ristoranti della città celebrato da tutti i gourmet amanti della cucina giapponese.

Una cucina creativa, che sa mixare la leggerezza e l’armonia delle preparazioni nipponiche tradizionali con ingredienti e sapori sudamericani e mediterranei in un equilibrio raffinatissimo e naturale.

Roberto Okabe sa esprimere nei suoi piatti la profonda conoscenza delle anime di Paesi differenti e le miscela con sorprendente creatività. Il taglio originale e la costante qualità delle proposte gastronomiche sanno affascinare chi è alla ricerca di una cucina giapponese contemporanea, rigorosissima in tecniche e selezione delle materie prime, originale e cosmopolita nelle proposte.

Arredo metropolitano-intimista, priveè con accoglienti divani in piuma, luci soffuse e atmosfera elegantemente trendy. Il tutto per novanta coperti disposti in comode ed ampie sale.

Nonostante la multietnicità dell'insieme, l'anima nipponica del locale resta sempre evidente nei dettagli: la composizione e la presentazione dei piatti sono curatissime, comode sedute al banco sushi, anziché i soliti sgabelli, rendono ancora più piacevole l'esperienza di relazione diretta con i sushimen, che, come nelle sushi-ya più tradizionali, servono le loro favolose creazioni pezzo per pezzo davanti all'ospite sul piano di legno sopra una fresca foglia di bambù.

Acclamato come uno dei dieci migliori giap-trend-chic al mondo dalla rivista GQ, il Finger’s gioca sulla novità e sulle commistioni di uno stile culinario contemporaneo, ma rispetta allo stesso tempo i cardini della tradizione nipponica: freschezza e origine certa degli ingredienti, conoscenza delle tecniche classiche di lavorazione e cottura degli alimenti, cura dell'armonia nei dettagli di ogni piatto e nella presentazione, coerenza e rispetto nell'utilizzo di ogni singolo prodotto tipicamente giapponese.

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×