​Tutti i motivi per andare al Caffè Ai Crociferi

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Venezia è viva, eccome. Basta godersi il Caffè ai Crociferi per qualche minuto e si è pronti a riscoprire l’atmosfera cosmopolita e ricca di contaminazioni che ha sempre caratterizzato questa città. Locals, studenti e visitatori scelgono ogni giorno questo locale per l’atmosfera impareggiabile, l’attenzione nella proposta enogastronomica e la qualità (e varietà) degli eventi proposti. Un piccolo-grande campus in pieno centro, vivace e dinamico. Provare per credere.

LOCATION UNICA

- Un caffè in un antico ex-convento restaurato a Venezia.
- Un’atmosfera senza paragoni nel meraviglioso e versatile chiostro interno.
- La romantica terrazza a bordo canale.
- È Facile da raggiungere, perfetto come punto di partenza e di arrivo.
- Gli ambienti ampi e accoglienti, ideali per ogni occasione.

PIÙ DI UN CAFFÉ

- È all’interno del complesso We_Crociferi dove trovi una foresteria con incredibili spazi comuni.
- Ogni momento della giornata regala qualcosa di nuovo, dalla colazione a tarda sera.
- Puntare sul made in Italy paga sempre, basta vedere l’allestimento top.
- La ricerca dell’eccellenza è in tutte le direzioni.

QUALITÁ E TERRITORIO

- La ricerca e selezione continua: tutto comincia dalla qualità.
- Per primi vengono i piccoli produttori e gli ingredienti del territorio.
- L'amore per le "cose fatte bene" è il valore aggiunto della proposta del Caffè Ai Crociferi.
- Il rispetto per il ritmo delle stagioni nella scelta delle materie prime è fondamentale.
- La passione e l’esperienza nel Food & Beverage di Giancarlo.
- Gli abbinamenti dei vini alle proposte gastronomiche.
- Dallo Spritz Crociferi (da provare assolutamente) ai cocktail signature passando per i migliori standard.
- Le combinazioni di sapori che esaltano le peculiarità dei prodotti.
- Il racconto della storia della nostra terra e di chi la lavora attraverso il cibo.

IL MENU

- I panini ispirati al nostro territorio dai profumi gourmet.
- Le insalate “veneziane” con verdure di produttori locali.
- I taglieri con salumi e formaggi selezionati da produttori locali.
- I buonissimi cicchetti che arricchiscono la carta.
- Le buonissime birre del Birrificio Antoniano.
- Un selezione di vini che completa perfettamente l’offerta gastronomica.

UN EVENTO TIRA L’ALTRO

- Di certo qui non ci si annoia, basta guardare il calendario sempre aggiornato degli eventi.
- Il cinema all’aperto torna a Venezia (giovedì con replica domenica), proprio nel chiostro dei Crociferi, con una selezione di documentari in collaborazione con Internazionale.
- Sempre più concerti Live, per ogni gusto.
- Aperitivi, Dj Set e concerti con percorsi musicali sempre nuovi si aprono al Campo dei Gesuiti.
- L'arte e l'architettura nel chiostro: c'è sempre una nuova installazione o progetto da ammirare.
- Stai immaginando qualcos’altro ancora? Tranquilli, Fabrizia l’ha già pensato e lo staff dei Crociferi è già al lavoro.

INCONTRARSI AI CROCIFERI

- Il Caffè ai Crociferi non è solo un locale, ma un punto d’incontro tra realtà diverse.
- Veneziani, studenti fuori sede, stranieri, matricole e fuoricorso, giovani e “anta”: siete nel posto giusto.
- Dalla condivisione, in un luogo come questo, non può che nascere qualcosa di buono.

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×