La cucina giapponese di Maido cambia casa: si sposta sui Navigli

Pubblicato il 26 settembre 2025

La cucina giapponese di Maido cambia casa: si sposta sui Navigli

Da Settembre 2025 Maido, il locale milanese specialista dello street food giapponese - tanto da aver conquistato il riconoscimento di Miglior Street Food d’Italia per Gambero Rosso -, ha cambiato sede. Dopo anni in zona Porta Ticinese, il ristorante si è spostato in via Corsico 1, nel quartiere dei Navigli, mantenendo l’impronta informale che l’ha caratterizzato fin dall’apertura.

Il piatto simbolo resta l’okonomiyaki, tipico di Osaka: una frittella salata preparata sulla piastra e condita con salsa okonomi, maionese giapponese, alghe e scaglie di bonito. Accanto a questo, il menu propone altre specialità popolari della cucina nipponica, come takoyaki (polpette di polpo), onigiri, rice burger, katsu sando, udon e yakisoba. Non mancano i dolci tradizionali, tra cui dorayaki e mochi. Alla proposta gastronomica si affianca una drink list che include cocktail ispirati a ingredienti orientali, oltre a birre giapponesi e sake.

Il nuovo spazio mantiene gli elementi distintivi già noti al pubblico: arredi in legno, piastre a vista e decorazioni che richiamano l’immaginario manga. Tra le novità figurano gli Okogurumi, mascotte ispirate agli okonomiyaki, e una teca espositiva destinata a collaborazioni con fumettisti e collezionisti.

Alla guida del progetto resta Costanza Zanolini, che ha introdotto in Italia lo street food giapponese con Maido, ricevendo negli anni riconoscimenti nazionali di settore. Il suo percorso comprende anche altre iniziative, tra cui il ristorante libanese Mezè, lo spin-off SAWA e il catering Amuse Bouche. Nella gestione di Maido oggi è affiancata da Daniela Giustino.

Con il trasferimento nei Navigli, Maido consolida la propria presenza in una delle zone più frequentate della città, proponendo un modello di ristorazione che unisce cucina popolare giapponese e riferimenti culturali legati all’immaginario manga.

📌 Maido, Via Corsico 1 - Milano

Foto dalla pagina Facebook di Maido.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×