Le caffetterie di Milano dove prendersi una pausa pomeridiana

Pubblicato il 21 marzo 2018

Le caffetterie di Milano dove prendersi una pausa pomeridiana

Tutti i locali del cuore dove prendersi un momento di relax per una merenda con un buon caffè ed un dolce

Una dura giornata di lavoro a metà pomeriggio sembra non finire mai. L’unica cosa che può rimetterci in sesto è una pausa pomeridiana. Milano offre tanti posticini dove passare qualche oretta in tutto relax anche in settimana se si è freelance o se si ha la possibilità di lavorare in smartworking: dalle caffetteria ai moderni spazi-coworking, o ancora, i bar con wifi. Ecco i locali dove godersi una pausa pomeridiana a Milano coccolandosi un po’, insieme o in compagnia, con un buon caffè ed uno snack. 

Il Crazy Cat  a Milano rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire un locale. Quando si entra si ha, inizialmente, una forma di estraniamento dovuta dai tanti gatti che passeggiano, giocano, saltellano, odorano qui e là e poi si prova improvvisamente una dolcezza infinita. Sono loro: i gatti del Crazy Cat i veri protagonisti e non disdegnano mai una coccola o qualche fusa agli ospiti. Oltre a loro a colpire è l’ambiente, accogliente ed informale dove potersi godere un’ottima pausa pomeridiana. Infatti, aperto tutto il giorno, propone snack salati e dolci di ottima qualità fatti interamente in casa (dalle Cheesecake alla Pumpkin spice cake; dai Muffin ai brownies, si ha l’imbarazzo della scelta). Da accompagnare ad un tè, ad un caffè o ad un…catpuccino! Da non perdere, in vista della bella stagione, l’Ice Cat Cafè (con aroma a scelta) o il Mocha (marocchino xxl versione estiva) o il Chai Tea Latte.

Immagina una brasserie francese nel cuore di MIlano. Poco distante da Mito, sempre il c.so Garibaldi, Pourquoi Pas propone una cucina francese tradizionale. Il tutto in un ambiente elegante e dall’atmosfera tipicamente francais. La cucina a vista, è aperta tutto il giorno e al suo interno avvengono vere e proprie magie. Oltre allo chef, prepratissimo, è sempre presente anche una pasticcera professionista disponibile a creare vere e proprie creazioni. Dalla Tarte Tatin, fino alla Creme brulèe, passando per il tripudio di cioccolato del “chocco goloso”. Il tutto da accompagnare con un ottimo cafè gourmand o con un tè di qualità…eh sì: la vie est belle!

La merenda è un po’ un momento legato all’infanzia: il ritorno da scuola, il buco allo stomaco, subito sapientemente riempito dalla mamma. Premiato Forno Cantoni ricorda tutto questo: l’infanzia ed il passato. Nato nel 1906 in occasione dell’EXPO di allora, è un vero e proprio pezzo di storia di Milano e presenta un’atmosfera di inizio secolo. I suoi ritmi sono lenti, così come i tempi di preparazione dei prodotti offerti. Dal dolce al salato, qui tutto è artigianale, fatto proprio come una volta: dalle torte ai cornetti preparati nel laboratorio di pasticceria; dalle pizzette al pane fresco cotti nel forno a legna.

Situato a due passi da Porta Venezia e c.so Buenos Aires, il Baobar è un lounge bar in stile eco-green di design ed accogliente, ormai punto di riferimento per la zona per la sua cucina ed i suoi ambienti internazionali. Aperto dal primo mattino fino a tarda sera offre un ambiente ricercato che offre esperienze gastronomiche uniche. Da provare assolutamente il caffè, anche americano e le torte, tutte fatte in casa.

Chi ha detto che l’intollerante al glutine non possa godersi una buona merenda? Per fortuna Milano, anche su questo punto, sta facendo qualche passo avanti e sono tante le pasticcerie specializzate, con tavolino dove sostare. Uno dei più famosi (per merito) è Glufree Bakery. Forse una delle prime ad aprire in città, presenta oggi due punti vendita: in via Curtatone ed in viale Gian Galeazzo. Vero tempio del gluten free è uno dei punti di riferimento dalla colazione all’aperitivo per le sue squisite proposte dolci e salate. Dalle brioche, ai pasticcini fino ai muffin, è un’ottima alternativa per chi è celiaco o anche per gli amici dei celiaci!

Dolce o salato, la pausa pomeridiana rigenera e ci permette di rilassarci per poi ricominciare con più forza  e a Milano sono tanti i posticini del cuore da segnalare. E il tuo qual è?

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui locali della tua zona? Iscriviti alla nostra newsletter gratuitamente!

  • I MIGLIORI

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

IN QUESTO ARTICOLO
×