Caffè e brioche: dove fare colazione se ti trovi in zona NoLo a Milano

Pubblicato il 14 dicembre 2018

Caffè e brioche: dove fare colazione se ti trovi in zona NoLo a Milano

Tutti ne parlano perché fa molto figo. C’è chi lo considera ancora una sorta di Bronx meneghino ma altri lo hanno già identificato come la nuova Soho in sala milanese. Sto parlando di NoLo, Nord Loreto, semplicemente. Il quartiere di Milano che, idealmente, si sviluppa tra Greco, Casoretto, e Turro. Un tempo terra di latinos, nordafricani e orientali, nota alle cronache per spaccio e prostituzione ma oggi gioiellino amato da designer e creativi, terra di conquista per hipster 3.0 che si muovono in mezzo a quell’atmosfera multiculturale, tassativamente in bicicletta.

La zona, negli ultimi tempi, sta vivendo una rinascita. Senza esagerare, un po’ di entusiasmo ci vuole perché tra piazza Morbegno e dintorni si sono accese insegne di locali nuovi di zecca. Dalla mattina alla sera, con un piglio intriso di cultura e socialità. Ecco, iniziamo a fare un giro a NoLo in quei posti che si svegliano di buon grado, partendo dalla colazione, fino all’aperitivo.

Caffè e vino in piazza Morbegno

Si comincia dal centro. In piazza Morbegno, nel cuore pulsante di NoLo, entriamo nella Caffineria. Tre ragazze, tre giovani imprenditrici hanno aperto un locale che è sia caffetteria che vineria. Il nome nasce dall’alchimia, l’atmosfera è dinamica ma accogliente, proprio come quella di NoLo. La colazione è a base di caffè, uno dei più buoni in città perché arriva da una piccola e storica torrefazione d’eccellenza di Brescia, l’Agust. Nello specifico, la miscela servita dalla Caffineria è stata inserita nel network internazionale CSC (Caffè Speciali Certificati). Natura Equa è 100 per cento arabica, biologica, equo e solidale. A colazione spazio a torte, muffin, pane, burro e marmellata e alla mia adorata cheesecake.

Il bar della Zia

Un po’ bar ma anche un po’ zia e soprattutto un luogo di aggregazione. Ci Vuole Un Drink, siamo in via Martiri Oscuri, una traversa di viale Monza, è un punto di riferimento del quartiere. Zia Barbara conosce praticamente tutti i clienti e se ci passi una mattina per colazione, ti sembrerà di conoscerla da sempre anche tu. Caffè, brioche e tanti sorrisi.

Colazione e una controllata alle mail

Dove prima c’era un ufficio della posta, da gennaio c’è la Tipografia Alimentare. Si definisce un “food hub”, che punta su cibi e vini naturali e sull’ottimo rapporto qualità prezzo. Tavoli in legno, ottimi anche per leggere o lavorare, tra sedie in formica e libri. È un luogo dove organizzare incontri, corsi, presentazioni, laboratori e approfondimenti scientifici. Si può iniziare la giornata qui, con la colazione, accompagnata da brioche artigianali e caffè, selezionato con miscele di qualità. L’espresso è preparato con la Marzocco.

Il cannolo per colazione

Ci spostiamo in via Teodosio, al confine con Città Studi, da La Siciliana. La giornata qui inizia con i dolci tipici della terra della signora Jolanda che gestisce la pasticceria. Banco laccato color salmone e dietro una miriade di prelibatezze: brioche con il bottone da imbottire a piacere, iris catanese, una sorta di brioche impanata e croccantina, cornetti, cassatine e l’immancabile cannolo, con ricotta vaccina e scaglie di cioccolato, senza dimenticare un tocco di pistacchio.

Per chiudere con l’aperitivo

Se parliamo di NoLo non si può ignorare il GhePensi M.I. Birra e eventi culturali e tante altre cose. Atmosfera easy e divertente, è il posto dove fare l’aperitivo - servito con un piccolo tagliere - o dove fermarsi per cena, ordinando una pizza o un sushi direttamente dai ristoranti della zona. Ogni sera c’è un evento, nella sala sul retro: stand up comedy, live music, reading e spettacoli di burlesque. Te l’ho detto che qui succedono un sacco di cose. Siamo a NoLo, bellezza!

Foto di copertina di Chas B su flicker CC 

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • VITA DI QUARTIERE
  • SWEET HOUR
  • EAT&DRINK

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×