6 Menu degustazione da provare a Venezia

Pubblicato il 19 ottobre 2018

6 Menu degustazione da provare a Venezia

Venezia è una città che offre anche una grande varietà di cucine di alta ristorazione: molti ristoranti in Laguna si sono guadagnati il prestigio della stella Michelin e i grandi chef fanno a gara per aprire le loro cucine di lusso in città: dagli Alajmo a Perbellini, da Bartolini a La Mantia.

Siamo andati a scovare le chicche, non sempre già conosciute, che propongono un menu degustazione interessante, a prezzi da grande occasione, ma comunque abbordabili.

La tradizione del mercato del Pesce

Poste Vecie è un ristorante storico di Venezia, che da anni ha saputo deliziare la sua clientela con i piatti tipici della tradizione veneziana e con delle interessanti variazioni, inserendosi nel panorama dell'alta cucina creativa. Inutile dire che il punto di forza di questo locale è il pesce fresco "a centimetro zero" dato che la sala del ristorante è distanziata dall'antico mercato del pesce di rialto solo da un piccolo ponte privato. Dal “Tonno su Tonno”con piccole verdure all’agro alla Coda di scampo alla catalana di pesche e vinaigrette di lamponi, dal Soffice di patate con seppie alla veneziana al Risotto con baccalà, zucchine e fiori di zucca. Per concludere con il piatto forte: Piovra scottata con olive taggiasche e patate schiacciate e con un dessert davvero interessante, Delicata di mango con gelato al fiordilatte e mandorle tostate.

Due menu degustazione. Quello creativo con 7 portate 95 euro con vini abbinati, 75 senza vini. Menu tradizione 4 portate 60 euro.

Tra acqua e terra


Al Ristorante Terrazza Danieli puoi scegliere tra Acqua e Terra, menù degustazione a cura dell'executive chef Alberto Fol. Dalle capesante alla cacciatora, soffice patata del Montello, tartufo estivo alla terrina di anguilla, budino di genziana e la sua aria, dalle quenelle di ricotta d'alpeggio, camone verde marinato, baccalà, pistacchio di Bronte al maialino da latte a lenta cottura con mela verde, lemongrass e Guinness, per finire con Palla di neve al limone con cuore di mirtilli, guazzetto di fragole e basilico, olio extra vergine delle colline di Marostica: un menu da grandi occasioni.

- 6 portate, 140. Con vini 190. Al Danieli Bistro, accanto al Ristorante, si può invece ordinare un menu degustazione a base di cicchetti veneziani rivisitati, sempre a cura di chef Fol. Un modo per provare una cucina eccezionale, e una vista magica, restando però on budget.

Tra SPA e rivisitazioni

 Un sentore mediterraneo si sposa con la tradizione veneziana e tocchi di internazionalità. Alle Corone puoi approfittare di un menù degustazione che spazia dalle Pepite di baccalà fritte, arance e maionese al lime, agli Gnocchetti di patate, triglie e finferli, dai Filetti di branzino con topinambur e carciofi alla Tartare d’ombrina, carpaccio di capasanta, melograno e panna acida. Dall'Insalata di mare alla piastra con piovra, gamberi, crema di sedano, olive e julienne di verdure alla Panna cotta con consistenza di fichi.

- 6 portate, 85 euro. Puoi accompagnarlo con 4 vini al bicchiere (28 euro).

Venezia nel cuore

 C’è tutta la passione per Venezia nel menù degustazione del Local. Un percorso creativo molto legato ai prodotti di stagione e del territorio e che quindi può subire delle variazioni. Si parte dall'Interpretazione di capasanta gratinata proseguendo poi con Sogliola, patate, spinaci e nocciole. Il Risotto di gò, alga nori e katsuobushi è una prelibatezza della Laguna che si abbina perfettamente con l'Anguilla, mango miso e ravanello. Non si può non finire con una Barena al cioccolato.

- 7 portate, 95 euro. 5 portate 65 euro.

L’orto nella laguna

 Nel bel mezzo della laguna veneziana, a Mazzorbo, Venissa è un appuntamento immancabile. Il menù degustazione si articola in tre modi, a seconda di quante portate si vogliono consumare. Da sgombro, cetriolo, kefir, basilico e yuzu alla triglia, carote, finocchio di mare, finocchietto e aneto, dai cappelletti di pomodoro, infuso di mandorle abbrustolite, pepe del timut alla Alalunga, latte di foglie di fico, peperoncino candito, noci fino all'After8 chinato.

- 5 portate, 110 euro, 7 portate, 150 euro, 9 portate, 175 euro. L’Osteria Contemporanea, di fianco al ristorante, offre invece un menù alla carta

E’ sempre amore

 E’ stato il ristorante più amato dai travellers di TripAdvisor nel 2015. Il Riviera è molto amato dai veneziani (ma non solo). Puoi scegliere 2 o 3 portate dalla carta a prezzo fisso (con supplemento per il pesce al sale o al forno) o affidarti alle sapienti mani dello chef che selezionerà per te sette piatti per il menù degustazione.

- 7 portate, 105 euro. 11 portate 160 euro. Più 7 calici scegli dal sommelier, 55 euro.

Foto di copertina Ristorante Poste Vecie

Vuoi rimanere al passo con gli eventi della tua zona? Iscriviti alla newsletter 2night

  • TENDENZE FOODIES
  • EAT&DRINK

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×