Panettoni fantastici e dove trovarli a Roma

Pubblicato il 14 dicembre 2016

Panettoni fantastici e dove trovarli a Roma

Natale si avvicina, ecco i 5 panettoni artigianali più buoni di Roma, tutti rigorosamente con uvetta e canditi

Gli italiani magari in tempi di crisi possono rinunciare a regali costosi, a viaggi e allo shopping selvaggio, ma di una cosa non possono proprio fare a meno: spendere per mangiare bene durante le Feste. Natale in Italia significa pranzi, cene, merende e abboffate da consumare in famiglia o in compagnia degli amici più cari e non sia mai che a tavola manchino alcuni piatti fondamentali, tra i quali, ovviamente il panettone. Nato milanese, poi sdoganato in tutta la Penisola grazie alla prima produzione industriale del dopoguerra il panettone è ormai, insieme al pandoro, il punto d’incontro della tradizione gastronomica italiana natalizia dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Anche a Roma in questi giorni che anticipano le Feste ci si appresta ai lauti pasti e si corre in pasticceria per accaparrarsi uno o più panettoni rigorosamente di fattura artigianale. Io sono un tradizionalista accanito, e mi dispiace per tutti quelli che non possono sopportare le uvette e i canditi nel panettone, ma la ricetta originale resta quella e a quella bisogna attenersi, per lo meno per elencare i 5 migliori panettoni artigianali della Capitale, ad eccezione di qualche “golosa” variante in corso d’opera che però non alteri la ricetta originale.

La rivelazione del 2016

Che ai confini di Tor Marancia sia nata una stella splendente nell’universo della pasticceria romana lo avevo già notato a Pasqua con le uova di cioccolato artigianali, ora so che Bompiani produce anche i migliori panettoni artigianali della città. La ricetta è quella che più tradizionale non si può, ma impasto, lievitazione e cottura rasentano la perfezione. La grande sorpresa del 2016 che promette ancora moltissimo per il futuro.
Pasticceria Bompiani, Largo B. Bompiani, 8 Roma – Tel: 065124103

Con lui non si sbaglia

E’ vero, costano forse un po’ più della media cittadina, ma posso assicurare che i panettoni di Bonci sono una sicurezza assoluta in fatto di qualità artigianale. Spezzo pure una piccola lancia a favore di chi non ama uvette e canditi. Qui, infatti, si trova anche una stupenda versione al cioccolato fondente. Attenzione, però, a non fare tardi con le ordinazioni, perché troppo a ridosso delle Feste si rischia di dovere aspettare parecchio o di fare lunghe code davanti al forno.
Panificio Bonci, Via Trionfale, 36 Roma – Tel: 0639734457

Una lievitazione da manuale

Il segreto per produrre un ottimo panettone sta nell’impasto, che deve essere il più omogeneo possibile, ma che soprattutto, nel lentissimo processo di lievitazione, non deve durare meno di 48 ore. Ed è proprio una lievitazione perfetta che rende unico a Roma il panettone della pasticceria De Bellis a Piazza del Paradiso. Al paradiso, infatti, si arriva più facilmente quando si addenta una fetta di questo strepitoso dolce.
Pasticceria De Bellis, Piazza del Paradiso, 56 Roma – Tel: 066861480

Il più goloso

Un presepe panettone, o meglio un panettone presepe quello prodotto ogni anno dalla pasticceria Faggiani. Il “terreno”del presepe è tutto fatto di panettone freschissimo ricoperto da uno strato di succulento cioccolato fondente, mentre le statuine, le casette e tutto il resto sono di zucchero. Un’opera d’arte più che un semplice dolce natalizio, da contemplare più che da mangiare.
Caffè Faggiani, Via Giuseppe Ferrari, 23 Roma – Tel: 0637526260

Adatto a tutte le stagioni

L’anno scorso il panettone del forno Roscioli è riuscito ad aggiudicarsi un curioso quanto importante premio, quello del Panettone Tutto l’Anno di Davide Paolini, organizzato in collaborazione col Sole 24 Ore. Ecco, questo per dire che un panettone così buono e ben fatto è quasi un peccato mangiarlo solo durante il periodo delle Feste. Ma ad accontentare i più golosi ci ha pensato lo stesso forno Roscioli che ha iniziato a produrlo in tutte le stagioni.  
Antico Forno Roscioli, Via dei Chiavari, 34 Roma – Tel: 066864045

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Antico Forno Roscioli
 
 
Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE
  • NATALE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×