Non solo cornetto e cappuccino: le colazioni alternative da fare a Firenze

Pubblicato il 5 settembre 2017

Non solo cornetto e cappuccino: le colazioni alternative da fare a Firenze

Un'alternativa alla classica colazione cornetto&caffè esiste e a Firenze si sta facendo strada. In molte caffetterie viene proposta la colazione all'inglese con tanto di uovo e non mancano i dolci classici della cucina americana. Muffin, cupcake, pancake e bagel sono ormai una piacevole abitudine non solo per i turisti di passaggio a Firenze ma anche per chi preferisce cominciare la giornata con un pasto abbondante per avere energie fino a sera. Per i più salutisti invece estratti e centrifughe sono ormai facili da trovare e non mancano menu veg per chi è vegetariano. La colazione alternativa a Firenze ormai è alla portata di tutti.

La colazione salutista

Pastiera napoletana, cannolo siciliano (anche maxi), centrifughe. Da Mo’ Si Caffetteria alla Vecchia Maniera quando si parla di colazione non si scherza. Accanto a caffè e cappuccini, cornetti, torte e paste, la caffetteria propone tre diversi tipi di colazione: dalla classica all’italiana alla versione salutista. Vengono serviti sette tipi di centrifughe per il giusto mix di energia e vitamine per cominciare la giornata.

La colazione all'americana

Un luogo dove sentirsi come a casa tra torte, muffins, tart, cookies tipici degli Stati Uniti, da assaporare con il caffè all’americana. Per chi ama la colazione in perfetto stile stelle e strisce da Mama's Bakery si trovano anche bagels, english muffins, baguettes da poter mangiare anche al'aperto, nel chiostro del locale.

La colazione vegetariana

Da Shake café natural food e centrifughe per una caffetteria amata da chi tiene alla linea e apprezza le proposte veg del locale. La colazione qui è leggera e salutista, colorata e divertente come le centrifughe e gli smoothie.
Shake Cafè - via degli Avelli, 2 e via del Corso, 32 Firenze - Tel. 055 295310

In stile Anni Cinquanta

Un tipico american diner a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella: [b]1950 American Diner [/b]Firenze ricrea l’atmosfera di Happy Days con auto d’epoca, ragazze sui pattini a rotelle e musica anni ’50). Il locale apre alle 7 del mattino per proporre le specialità della caffetteria americana con bagel cupcake e caffè aromatizzato con diversi gusti. Tra i servizi offerti anche il servizio di take away.

La colazione con stile

La Ménagère è un ex storico negozio di casalinghi a Firenze. Ora in un ambiente dal design inimitabile convivono caffetteria, ristorante, cocktail bar, un negozio di casalinghi e un fioraio. A colazione vengono proposti muffin, croissant, cupcake in tono con l’atmosfera internazionale che si respira nel locale. Non mancano le proposte veg.

Il caffè come a New York

Una caffetteria in perfetto stile newyorchese. Propone 10 i tipi di caffè grazie alla macchina San Remo Racer Naked: grazie a un sistema automatizzato di estrazione del caffè alla temperatura e alla pressione scientificamente perfetta, si ottiene un espresso da dieci. Mostre e installazioni artistiche sono frequenti nel locale, al punto che ci si sente quasi in una galleria d’arte.
Coffee&Kitchen - piazza del Mercato Centrale, 41/r Firenze - Tel. 055 538 1104

La colazione retrò

Stile retrò per la Milkeria, un locale dove troviamo sotto lo stesso tetto caffetteria, gelateria e creperia. La Milkeria propone crepes, galettes, waffel e pancakes espressi per chi preferisce una colazione abbondantee.
Milkeria - Borgo Albizi, 87. Firenze- Tel. 055 975 6052

(foto di copertina da Flickr CC - alcuni diritti riservati a kotomi)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere aggiornato sulle ultime novità della tua città

  • COLAZIONE
  • SWEET HOUR

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×