Dove la buona cucina non trascura la location

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

UN BARILE DI ATMOSFERA
- Il Big Barrel gode di una struttura molto grande e ariosa, strutturata in tre zone: una di ingresso dominata dal grande e stiloso bancone, una intermedia in cui ci sono tavoli e un soppalchetto più intimo, e una retrostante che è il cuore del locale.
- Quest'ultima zona mostra un ambiente particolarmente suggestivo, dove gli arredi si miscelano con l'illuminazione creando una intima atmosfera.
- Il parquet, la boiserie alle pareti, i colori, la carta da parati e la luce calda che spiove sui tavoli, rende tutto ulteriormente più godibile all'occhio del cliente.

ANCHE IL PALATO VUOLE LA SUA PARTE
- Il Big Barrel non è solo tutto fumo, ma di arrosto, anzi, ce n'è tanto.
- Il suo menù stuzzica le papille con bruschettoni, carpacci, fritture, e toast, ma anche con primi e secondi piatti, specialità di carne e anche di pesce.
- Ci si può leccare i baffi con primi piatti come pappardelle con funghi porcini e tartufo, spaghetti alle vongole veraci e pomodorini, tagliatelle con scampi in salsa rosa e rucola.
- Per quanto riguarda le specialità di carne invitiamo a provare gli hambuger al piatto, specie quello fatto con carne Wagyū, ma ci sono anche hamburger di pollo o di angus.
- Per gli amanti della carne si può scegliere anche tra angus alla brace, tagliata di manzo o di petto di anatra, scaloppine o un ottimo filetto al pepe verde.
- Oltre che pub e bistrot, il Big Barrel è anche pizzeria, con un forno a legna che fa portare in tavola pizza classiche e speciali, preparate anche con impasti alternativi, come quello ai cerali, senza glutine o alla napoletana.

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×