Voglia di etnico, i miei cinque ristoranti indiani a Roma

Pubblicato il 20 aprile 2016

Voglia di etnico, i miei cinque ristoranti indiani a Roma

Cinque indirizzi nella Capitale per gli appassionati della cucina indiana, dalla cottura tandoori, al pesce fino agli intriganti piatti vegetariani del sud

“Stasera andiamo a mangiare indiano?” è una domanda che di solito si fa quando si ha voglia di etnico, ma non della solita cucina asiatica (cino-giapponese), un’opzione che però di solito non raccoglie molti consensi tra gli amici. La cucina indiana, infatti, o la si adora o la si odia senza via di mezzo visti i suoi sapori forti e decisi, dove il piccante e le spezie regnano sovrane, ma che allo stesso tempo è capace di produrre piatti di una delicatezza estrema. C’è voluto qualche anno, ma finalmente anche Roma può vantare oggi un panorama di ristoranti indiani di grande qualità (e di tutti i tipi, dall’elegante al fast food) che poco ha da invidiare alla tradizione gastronomica indi-londinese. Io, da grande amante della cucina indiana quale sono, ho avuto modo di provarli (quasi) tutti, e devo ammettere di rimanere ogni volta piacevolmente colpito dalla qualità dei piatti e dalla passione che i ristoratori mettono nel loro lavoro. Ma quali sono i migliori ristoranti indiani di Roma? Ecco i miei cinque preferiti.

La vecchia passione

Sì, lo so, a Roma c’è sicuramente di meglio e ne parlerò più avanti, ma non potevo non citare il posto della “mia prima volta”, la prima esperienza nella vita con la cucina indiana. E poi io da Maharajah a Monti ci torno ancora perché ci sono molto affezionato, se non altro per la gentilezza e la cortesia del personale, che fa sentire il cliente davvero un principe. I piatti sono i grandi classici della cucina del sud, tra cui spicca un gustosissimo dahl di lenticchie. Buone anche le samosa e il Byriani. Il conto è molto onesto, e consiglio di concludere il pasto con un rilassante (per lo stomaco) the verde.
Ristorante Maharajah - Via dei Serpenti, 124 Roma - Tel: 064747144

La cottura Tandoori

Il forno tandoor è un grande classico della cucina indiana e consiste in un forno verticale di argilla interrato alimentato a carbone che dona alle carni una delicatezza e una morbidezza unica. Il pollo tandoori proposto dal ristorante Gourm India a via Labicana è a mio avviso il migliore della città: spezie giuste, morbidezza delle carni, tutto perfetto. Ma qui si può trovare anche un ottimo Lassi al mango (bevanda a base di yogurt e frutta fresca frullata).
Ristorante Gourm India - Via Labicana, 29 Roma - Tel: 067003406

I sapori del Kashmir

Completamente diversa la cucina del nord-India, dove sono le carni e le spezie piccanti a farla da padroni. Dalle parti di Piazza Vittorio consiglio di provare Himalaya’s Kashmir, un ristorante che si trova di fronte ai locali del mercato rionale, e che propone i piatti tradizionali della regione himalayana. Da assaggiare senza alcun dubbio lo stufato di montone ed il pollo vindaloo. Il posto ideale per gli amanti del piccante estremo, visto che qui si utilizzano nei piatti le dosi “tradizionali” di peperoncino, molto più alte dello standard italiano.
Himalaya's Kashmir - Via Principe Amedeo, 325 Roma - Tel: 06 4461072

La scelta romantica

Se si desidera fare colpo su qualcuno con una cena speciale il posto giusto è sicuramente Krishna13, ristorante dai toni romantici, per una cena orientale a lume di candela. Qui si propone l’intrigantissimo “kamasutra indian cooking”, un viaggio tra i sapori e piatti più afrodisiaci dell’India, rimanendo in ogni caso blandi con il piccante, motivo per cui è il posto che mi sento di consigliare particolarmente per i “neofiti”.
Krishna 13 - Via Foscolo, 13 Roma - Tel: 067005267

La cucina del sud

La cucina del sud dell’India è caratterizzata dall’utilizzo delle verdure e del pesce. Piatti vegetariani e vegani, dunque, ma sempre molto speziati. A Roma a proporre questo tipo di cucina è il ristorante Il Guru in via Cimarra. Il mio consiglio è quello di buttarsi sui meravigliosi piatti di pesce (freschissimo), come la divina orata tandoori, o l’intrigante curry di scampi. I piatti cambiano nel menù a seconda del pescato del giorno. Da assaggiare come antipasto anche i samosa, una sorta di involtino di sfoglia fritto, qui particolarmente saporito e delicato.  
Il Guru - Via Cimarra, 4 Roma - Tel: 064744110  

Foto da Flickr in CC di Tibor Kovacs
Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×