Cocktail molecolari: i migliori locali dove berli a Milano

Pubblicato il 2 dicembre 2015

Cocktail molecolari: i migliori locali dove berli a Milano

Da quando ho scoperto i cocktail molecolari non ne posso fare a meno. Adoro quell’effetto sorpresa quando li sorseggio e la magia che circonda la loro preparazione. Tra gelatine, essenze, riduzioni, spezie, provette, affumicatori, ghiaccio secco e azoto liquido...il bancone si trasforma nel tavolo da lavoro di un piccolo chimico o di un alchimista. Spinta da una irrefrenabile curiosità, sono andata alla ricerca dei migliori molecular bar di Milano, è stata un’esplorazione elettrizzante. Ecco una lista di locali imprescindibili per conoscere meglio l’arte della molecular mixology.

Il cocktail in provetta

Non è una pozione e non siamo in un laboratorio di chimica: ma al Wave Cockail Bar, nuovo cocktail bar che già si sta facendo conoscere per la sua creatività in fatto di mixology. Per qualcosa di originale, prova il MadLab: eccoti servito un cocktail con Gin Plymouth, mela e uva fresca in cui dovari miscelare le due provette con tonica e purea di lamponi. Solo su prenotazione anticipata o in evento dedicati.

Suggestioni tropicali

Pluripremiato e frequentatissimo, il Nottingham Forest è tra i locali pionieri in città in fatto di cocktail molecolari. Spesso l’attesa all’entrata è lunga, ma ne val la pena, perché il gestore Dario Comini è un inventore di drink eccezionali. Si va dai “polinesiani”, a base di frutta e latte di soya  serviti in una vera conchiglia polinesiana, ai “tempest”, abbinati a una miscela di essenze da vaporizzare in bocca prima di sorseggiarli, fino all’esclusivo cocktail Elite, preparato nientemeno che con vodka e perle. Io ogni volta che ci vado provo un Mojito diverso (ce ne sono tantissime varianti).

Drink diversamente alcolici

 Al B:free cocktail bar il motto “drink different” è veramente preso alla lettera, perché dietro al bancone vige assoluta libertà nella composizione e nella sperimentazione di nuovi gusti. I cocktail molecolari sono tra i pezzi forti del locale. Di solito punto su un buon classico rivisitato, come il Solid Negroni o il Molecular Spritz, mentre quando desidero una bella dose di frutta, scelgo il Passion Trip, a base di vodka e frutto della passione. Anche i cocktail affumicati però sono tutti da provare.

Estro russo

Quando ho voglia di un bel drink alla vodka, non ho dubbi su dove andare per trovare qualcosa di decisamente non convenzionale: Davai Milano. In lista ci sono oltre cento proposte a base del celebre distillato russo, molte delle quali davvero strepitose e preparate secondo i principi della gastronomia molecolare. Ogni volta resto rapita dall’abilità dei bartender che si alternano dietro il bancone. Tra le tante specialità ci sono il Russian Cosmo, il Tolstoy Tang e il Russian Mule. Ma il mio preferito rimane sempre il Raspberryoska.

Stile newyorkese

Spesso mi capita di incontrarmi con gli amici in zona Colonne. In queste occasioni, per provare un drink diverso dal solito propongo il Ralph’s. Questo locale dall’atmosfera prettamente newyorkese offre oltre ai classici anche una selezione di drink dall’aspetto scenografico e dal gusto inatteso. Tra quelli che mi fanno impazzire ci sono il Puzzle Buble, a base di rum bianco con sfere di midori, crème de banane e curaçao, e il Cernobyl, un mix esplosivo di vodka e liquore di mirtilli rossi.

Ispirazione naturale

A due passi dalle Colonne c’è un altro locale i cui drink sprigionano un incredibile mix di sensazioni: il Foresta Woodbar. Ci vado soprattutto per i suoi Foresta Experience Cocktail. Sorseggiarli immersa nell’atmosfera avvolgente e rilassante di questo locale mi fa riappacificare con il mondo. Un consiglio? Prova il rigenerante Nature Identity, preparato con Prosecco, litchi, ginger beer, soda e sferificazione di caviale.

Foto cover di Tania Volobueva dalla pagina Facebook di Davai Milano.
Vuoi essere aggiornato sulle novità della Milano da bere? Iscriviti alla newsletter
 

  • APERITIVO
  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×