C'è un parco sui colli fiorentini dove si fa serata tra grandi concerti e gastronomia toscana

Pubblicato il 23 giugno 2022

C'è un parco sui colli fiorentini dove si fa serata tra grandi concerti e gastronomia toscana

Da Ruffino, tra le colline del Chianti, le serate di live music non si può dire che scarseggino. Per tutta l’estate andrà avanti la rassegna di eventi “Sotto le Stelle” inaugurata sabato 4 giugno dall’Hot Barbecue Trio, sotto la direzione artistica di Enrico Romero e Controradio (testata giornalistica radiodiffusa). La Tenuta di Poggio Casciano è immersa nel verde e il parco della villa rinascimentale del XIV secolo è la location designata per concerti, cene cinema e wine talk. Non importa il giorno, fino a settembre c’è sempre la possibilità di ascoltare un po’ di musica, mentre si partecipa a una degustazione, durante l’aperitivo o la cena.

Il giovedì live music 

Il programma di queste 13 serate - distribuite per tutti i giovedì da giugno a settembre – propone diversi artisti di fama locale e nazionale: dal jazz, al cantautorato, passando anche dall’easy rock, con la possibilità di fare aperitivo o di cenare coi piatti della Bottega del Vino. 
 
Il 23 giugno è il momento degli Iguanaas - Alessio Colosi Ultimarata (voce, chitarra, percussioni, stomp box), Lorenzo Fusi (voce, chitarre) - che propongono il repertorio “The Sacred Triangle: The Songs of Lou Reed, David Bowie & Iggy Pop” dedicato a questi tre leggendari artisti rock degli anni 70-80.   
 
Il 30 giugno a salire sul palco saranno i The Last Coat of Pink: Katya West alla voce, Alberto Dipace al pianoforte e Danilo Gallo al contrabbasso. Questo trio ha all’attivo molte esibizioni in diversi festival, uno tra tutti l’Open Papyrus Jazz Festival. Nel 2021 è anche uscito il loro disco totalmente acustico “The Last Coat of Pink” che ha riscontrato molto successo.

I venerdì deejay set 

Il palcoscenico non fa in tempo a liberarsi che è subito venerdì. Le serate di musica live proseguono a ritmo coi deejay set di ben 17 serate che vanno da giugno a settembre. I deejay che si susseguiranno sono di fama nazionale e l’orario d’inizio previsto è alle 20, per cui è sempre possibile fare aperitivo o cenare scegliendo dal menu alla carta. A parte il piatto del giorno, che cambia sempre, le proposte che non mancano mai sono: il crostone del Poggio,le polpette (anche in versione vegetariana), il tagliere di prodotti toscani e la selezione di dolci. In abbinamento si può optare per un calice di rosso, bianco, rosato. 

La domenica pianobar 

Paolo Agatensi è un pianista fiorentino classe 1979. Dopo un periodo di gavetta ha iniziato a suonare nei più famosi hotel della città, specializzandosi poi nel settore wedding. Ha realizzato due dischi da cantautore con i suoi inediti che spesso si sentono sintonizzandosi sulle radio locali. La rassegna “Sotto le Stelle” lo vedrà protagonista di 7 serate, durante la quali ci si può lasciar cullare dalle note del pianoforte.
 
La prenotazione è sempre obbligatoria e gli orari di apertura vanno tutti i giorni dalle 11 del mattino in poi. Per avere maggiori informazioni si può scrivere alla mail hospitality@ruffino.it o chiamare al numero 3783050220.
 

Poggio Casciano - Agriturismo Tenute Ruffino
Via Poggio al Mandorlo 1 - Bagno a Ripoli (FI)

  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Alice Burato

Un nome e un destino: vivere nel Paese delle Meraviglie. Amo la pasta alla carbonara, l'odore delle pagine dei libri mentre li sfoglio e giocare a tennis quando ho bisogno di staccare la spina. La mia attività preferita? Cercare nuovi ristoranti da provare.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×