A Venezia c’è sempre qualcosa da fere: serate a ballare, cinema all’aperto e tanto altro

Pubblicato il 13 luglio 2025

A Venezia c’è sempre qualcosa da fere: serate a ballare, cinema all’aperto e tanto altro

Chi dice che a Venezia non c’è niente da fare d’estate, verrà smentito alla grande. Tralasciamo la festa più veneziana di tutte, il Redentore, che già meriterebbe una citazione a parte, ma sai che durante questi mesi vengono organizzati party in spiaggia al Lido, eventi con musica dal vivo, cinema itinerante e galleggiante oltre che presentazioni culturali? Di seguito qualche idea per una serata veneziana, ma fuori dagli schemi, da fare invidia e concorrenza alle città internazionali. 

A Venezia 

Tra arte vino e arte a Canareggio


Bea vita la conosciamo già bene per i suoi aperitivi lungo i canali al calar del sole, per i suoi vini naturali e per i suoi cicchetti buonissimi fino a tarda notte. Da Bea vita, però, si possono vedere anche tante mostre d’arte realizzate in collaborazione con diversi artisti, ora c’è “Amouse Bouche” del collettivo Fondazione Malutta. Anche da Vino Vero a una decina di minuti da Bea Vita, nella vetrina vicino all’entrata vengono organizzate esposizioni sempre diverse, a fine giugno è stata inaugurata una personale di Isabella Staino. D'altronde tra un calice di vino, un cicchetto e qualche chiacchiarata in compagnia c'è sempre spazio per un pizzico d'arte.
Bea Vita, Fondamenta de Le Capuzine, Venezia, Tel. 0418943093
Vino Vero, Fondamenta della Misericordia, Cannaregio, Venezia - Tel. 0412750044 

Serate jazz vicino al Ponte Tre Archi 


L’estate di Laguna Libre è sempre ricca di appuntamenti tutti a base di tanta buona musica dal vivo con vista Ponte Tre Archi. Si inizia sempre il giovedì con la serata must Thursday Venice Jazz Jam dove musicisti e appassionati si incontrano per jam session libere. Poi il venerdì si esibiscono i Fluid Jazz Orchestra con una formazione variabile composta da musicisti come Antonio Macchia, Tommaso Bullo, Tommaso Genovesi, Giorgio Panagin, Andrea Pellarin, Manuela Marini e Stefano Ottogalli dove l’improvvisazione e l’incontro artistico sono il fulcro di ogni performance.
Centrale è anche la cucina del Laguna Libre che unisce la tradizione veneziana a piatti provenienti da tutto il mondo, valorizzando ingredienti locali e biologici.
Laguna Libre Eco Ristorante, Fondamenta Cannaregio, 969, 30121 Venezia VE, Tel. 041 244 0031

Cinema galleggiante alla Giudecca


Tra gli eventi imperdibili dell’estate veneziana spicca senza dubbio il Cinema Galleggiante che anima le acque retrostanti l’isola della Giudecca e che quest’anno giunge alla sua sesta edizione. Per l’occasione viene allestita una grande piattaforma galleggiante con uno schermo, dove ogni anno viene proposta una rassegna diversa di film. Gli spettatori possono assistere alle proiezioni direttamente dalla propria barca o accomodarsi su una seconda piattaforma, accessibile grazie a un servizio navetta messo a disposizione dall’organizzazione. L’edizione 2025 si terrà dal 22 agosto al 7 settembre e la prenotazione del biglietto è obbligatoria.
Per Info: https://www.cinemagalleggiante.it/it

Cinema itinerante a Venezia 

Tra Mestre, Venezia e Isole, il Comune di Venezia organizza una serie di serate gratuite itineranti - fino ad esaurimento posti - per vedere i film sotto le stelle. Il Cinemoving, si articola in tante serate diverse organizzate presso la Serra dei Giardini, sulle spiagge del Lido sul Lungomare Gabriele d’Annunzio e in Campo San Polo. Ogni location ha temi diversi e in alcuni casi saranno presenti anche ospiti per discutere sulle proiezioni. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per info: https://www.comune.venezia.it/it/content/cinemoving-2025-arrivo

L’estate dei musei civici veneziani



Anche la stagione estiva dei musei civici è ricca di attività con aperitivi e giornate gratuite per i residenti dei Comuni della Città Metropolitana. 
Quest’anno il Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue ha organizzato una serie di eventi culturali per la presentazione di libri nel suo suggestivo cortile del Fontego dei Turchi. L’ultimo appuntamento è il 28 agosto alle ore 18.30 con la presentazione del libro “Catturando raggi di sole e soffi di vento” di Gilberto Penzo, a concludere una degustazione di vino delle “vigne ritrovate” di Venezia. La partecipazione è gratuita previa prenotazione a partire dalle ore 8.00 del venerdì antecedente l’evento. Un’altra manifestazione organizzata dai musei civici di Venezia è quella dei “Musei in Festa” nelle date del 7 agosto, 11 settembre, per proseguire a ottobre, novembre e dicembre, con l’ingresso gratuito negli spazi espositivi.

Al Lido di Venezia 

Serata nel bagno storico del Lido


Per l’estate 2025 ritorna lo storico bagno Des Bains che oggi si presenta come un vero e proprio beach club contemporaneo, pronto ad accogliere veneziani e turisti in cerca di relax, divertimento e buona cucina, tutto nello stesso luogo.
Partiamo dalla spiaggia con un’offerta a 360 gradi con tante attività dedicate ai più piccoli, ma anche tanti momenti di fitness e wellness per i più grandi. 
E quando cala la sera l’atmosfera cambia, le luci si abbassano ed ecco che negli spazi interni e nella terrazza che si affaccia sul mare c’è Pagoda che al suo interno racchiude il Glamy Bistrot ristorante con cucina di pesce e fusion e il Blue Drop un elegante cocktail bar con la storica sede a pochi passi dall'imbarcadeo di Santa Maria Elisabetta. Se invece si vuole una pausa più easy c’è Bamboo dove poter condividere una pizza, ma in versione gourmet.
Ma Des Bains è anche sinonimo di eventi: la programmazione estiva è ricca di appuntamenti con Dj Set e tanta buona musica che accende le serate del Lido, merito anche della direzione artistica firmata Tommy Vee. L'energia è sempre altissima con tantissime persone con cui far festa fino a sera inoltrata. Per tutti i dettagli sulla programmazione basta consultare la loro pagina Instagram desbains1900.events. 
Blue Drop Lounge, Lungomare Guglielmo Marconi, 10, 30126 Lido di Venezia, Tel.3208430999
Glamy Bistrot, Lungomare Guglielmo Marconi, 10, 30126 Lido di Venezia, Tel. 0410980262
Pizzeria Bamboo, Lungomare Guglielmo Marconi, 30126 Lido di Venezia, Tel. 0410980263

Gli eventi glam della stagione 


Anche da Sabia sempre al Lido di Venezia, l’estate diventa un must con i suoi appuntamenti con DjSet e party esclusivi. La giornata del Sabia inizia alla mattina, con tanto relax sulla spiaggia, magari sorseggiando un cocktail d’autore o un aperitivo al Jungle Bar; si prosegue poi con una cena di pesce all’Osteria del Carnicero per poi concludere la giornata scatenandosi fino a tarda notte.
Sabia Venice, Piazzale Ravà, 1, 30126 Venezia, Tel. 3476222537

Serata agli Alberoni 

Estate per tutti i veneziani è sinonimo di Lido e party sulla spiaggia. Gli Alberoni sono sicuramente uno dei punti di riferimento per tutti i veri local che vogliono trascorrere una giornata al mare e fermarsi anche per fare serata. 
D’altronde ai Bagni Alberoni ogni giorno è una festa e per tutti i sabati sera dell’estate, dalle 22.30 fino alle 1.30, c’è tanta musica dal vivo con DJ Set. E non finisce qui, anche perché ci sono diverse serate speciali sia a luglio che ad agosto e settembre. La più importante è sicuramente quella di sabato 13 luglio dove lo stabilimento festeggia il suo compleanno spegnendo le sue prime trenta candeline. 
Bagni Alberoni, via strada nuova dei bagni 26, 30126 Lido di Venezia

Immagini interne tratte dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali e eventi.
In copertina: La Pagoda. 

  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
  • Blue Drop

    Granviale Santa Maria Elisabetta 2/D, Venezia (VE)

  • Pagoda Des Bains

    Lungomare Guglielmo Marconi 23, Venezia (VE)

×